JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Credo che avrai solo dei vantaggi .. l'IS qualche mm in più ,velocità AF, sicuramente più corretto per aberrazioni cromatiche e riproduzione colore ,specie se usi JPEG. Conosco poco il 24-85mm avuto per poco molti anni fa...e ho il 24-105mm F4 che ritengo una lente a 4 gambe.....
Ho visto che col tempo cede qualcosa per cui mettendolo in posizione verticale lo zoom ruota e si estende da solo. Questo può essere un problema a lungo andare? 200/250 euro per la sostituzione mi frena un po'. La farei solo per avere una lente serie L, quindi di qualità, da usare sempre, ovunque.
“ La farei solo per avere una lente serie L, quindi di qualità, da usare sempre, ovunque. „
Quindi non trovi limitazioni nell'obiettivo attuale? Se è così, non ne vale la pena. E nota che il 24-105 f4 IS ce l'ho dal 2013, e lo uso tutte le volte che per comodità porto un solo obiettivo abbastanza piccolo, e della sua resa sono soddisfatto, molto soddisfatto.
Limitazioni col 24 85 no.... Era per fare uno step qualitativo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.