JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Essendo indirizzata al reportage, spero con lo stabilizzatore „
Per chi fa vero reportage, non è mai stato un problema non avere lo stabilizzatore di fatti non è mai stato messo sulla xpro, se lo metteranno sarà solo a scopo di marketing:" abbiamo messo anche lo stabilizzatore.".
Che la x pro3 è fuori produzione l' ho letto su Juza. E quando una prodotto non viene sostituito vuol dire che le vendite erano scarse. Per compensare il costo di dovrebbe aumentare il prezzo ma poi si venderebbe ancor meno.
bè queste sono tue considerazioni, anche prima della xe4 la xe3 è stata 1 anno fuori produzione e quando è arrivata la xe4 si faceva pure fatica a trovarla talmente è andata a ruba. E la xe3 aveva ugualmente venduto, quindi...
Non ho capito se la fonte della notizia esiste o se cerchiamo solo una scusa per parlare della X-Pro.
@Kwlit per cortesia puoi indicare da dove hai preso la notizia?
user264361
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 18:20
“ Kwlit per cortesia puoi indicare da dove hai preso la notizia? „
Penso che una risposta non giungerà perché una fonte ufficiale non esiste. Da come è stata aperta la discussione direi che si tratta di una supposizione personale. Ciò non toglie però che all'uscita di produzione delle X-E e delle X-Pro è effettivamente seguito un silenzio anomalo che non fa ben sperare.
Infatti è un mio pensiero : non ho cugini che lavorano alla Fuji. Normalmente una fotocamera va fuori produzione al momento dell' immissione sul mercato della sostituta. La X-pro3 è scomparsa da tempo...credo che non sarà sostituita
come era scomparsa per un anno la serie xe per poi tornare con la 4, e ora si aspetta la 5, non è Assolutamente detto e nemmeno scritto che quando una esce fuori catalogo arriva subito la sostituta e se proprio vogliamo dirla tutta, la serie XH è stata ferma 2 anni dall'uscita di catalogo della xh1...quindi è tutto in gioco e la xpro non può mancare in catalogo fuji ha troppi affezionati
user264361
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:55
Questo stop produttivo potrebbe anche essere dovuto ad una pausa tecnica che prelude ad una piccola rivoluzione progettuale. Una rivoluzione che a me non dispiacerebbe affatto, cioè la produzione di una X-Pro 4 priva del mirino ottico, praticamente una X-E maggiorata e col solo mirino elettronico di grandi e confortevoli dimensioni. L'inserimento di un mirino ibrido fa lievitare notevolmente il costo di una fotocamera. A me risulta per sentito dire che fra i tanti affezionati alla filosofia X-Pro (io fra questi) ce ne siano ben pochi che utilizzano il mirino ottico. E dunque perché mai si dovrebbe continuare ad inserire un costosissimo mirino ottico se poi quasi nessuno se ne serve? Non so voi ma l'unica cosa alla quale non potrei rinunciare è l'oculare del mirino sulla sinistra. Del mirino ottico non ho mai saputo che farmene.
“ E dunque perché mai si dovrebbe continuare ad inserire un costosissimo mirino ottico se poi quasi nessuno se ne serve? „
Scusami, ma stai chiedendo di togliere una di quelle cose caratterizzanti e genetiche della serie xpro?... assolutamente il mirino sarà sempre ibrido per forza di cose. La pausa penso anche io che sia data da indecisioni commerciale ( stacked o non stacked? o andrà sui 40mpxl?) e portare novità alla serie xpro, della serie: aspetto un po' ma quando la faccio uscire deve essere fatta per il verso giusto.
user264361
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 23:53
“ Scusami, ma stai chiedendo di togliere una di quelle cose caratterizzanti e genetiche della serie xpro? „
Nessun dubbio sul fatto che il mirino ibrido sia caratterizzante della serie X-Pro. Una X-Pro osservata dal davanti e che non mostrasse la consueta finestrella del mirino non sarebbe più una X-Pro, su questo siamo d'accordo, ma... Ma se poi quel mirino ottico nessuno lo usa allora la caratterizzazione non è più di tipo funzionale ma si riduce ad essere solamente un qualcosa di estetico, di facciata.
Questo mio è solo un ragionamento logico ma devo ammettere che, benché non abbia mai utilizzato il mirino ottico, quella finestrella sul davanti delle mie Fuji è molto scenografica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.