RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per fotografia di eventi in notturna meglio illuminatore o flash


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Per fotografia di eventi in notturna meglio illuminatore o flash





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:32

Buongiorno chiedevo un consiglio riguardo fare fotografia di eventi al coperto in notturna o comunque con poca luce... normalmente utilizzo un flash numero guida 56 manuale non TTL e di conseguenza ogni volta bisogna sempre ottimizzarlo alle varie condizioni di luce...in occasione di un compleanno ho visto che un fotografo utilizzava un illuminatore montato su una Sony A 7 utilizzandolo però principalmente per i video e comunque anche per le foto.Cosa ne pensate?Nel caso dell'illuminatore quali caratteristiche dovrebbe avere? Grazie a chi mi vorrà rispondere.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:56

Io alcuni anni fa ho comprato un illuminatore a led LS per utilizzarlo sul set fotografico e con tempi lenti. Però considerato il peso fra struttura e batterie preferisco usarlo con un cavalletto perché anche se teoricamente si può usare sulla slitta della fotocamera il buon senso suggerisce di non rischiare di testare la robustezza della fotocamera.
Comunque la luce emessa è decisamente poca rispetto ad un flash NG 56







avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 14:56

Rosario, ho due illuminatori led che ho acquistato tempo fa perché avevo intenzione eseguire degli still life, che ovviamente non ho mai realizzato??, Ma li ritengo poco adatti nella fotografia non statica... Nel caso di foto di eventi come quelle che tu intendi fare, credo siano molto più pratici i flash... Io ho due godox ttl (poca spesa tanta resa) che puoi comandare anche a distanza con un trigger... Anche in questo caso utilizzati poche volte, soprattutto nella macro ... Poi ti mando in privato i modelli

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 15:10

Ciao Rosario.
Per eventi notturni o quasi sono molto meglio i flash, io come Green ho 2 godox più trigger, se ben gestiti ci fai di tutto.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 16:12

Il flash congela il movimento, i led no.
Significa che una foto in posa (la classica foto di gruppo) a 1/60 col flash ce la puoi fare, ma con il led uscirà probabilmente mossa, quindi bisogna usare tempi più veloci, in base anche ai megapixel.
I led convengono se c'è anche un videomaker, così non dai fastidio a lui con i lampi, o se ti serve un po' di luce al volo diretta.
I flash invece sono più potenti, in hss li usi anche di giorno, ma sono più complessi da usare, specialmente di rimbalzo o fuori macchina.
Io ti direi di dotarti di entrambe le luci. Se ci lavori mi pare il minimo.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 17:15

Scattata con il flash tramite trigger.
Sia il flash che la fotocamera erano in modalità manuale per conservare lo sfondo nero. 1/160", 100 ISO, f/5.6.




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3170090&srt=data&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 17:22

Be' ho capito che stavo facendo una fesseria....faccio pochissimi eventi in notturna e il flash comunque rimane il mezzo piu' adatto.Grazie amici:-P

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 17:22

Scattata con il flash tramite trigger.
Sia il flash che la fotocamera erano in modalità manuale per conservare lo sfondo nero. 1/160", 100 ISO, f/5.6.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me