RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Muffa interna obiettivo nuovo ed in garanzia


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Muffa interna obiettivo nuovo ed in garanzia





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:50

Salve.
Ho un 24 105 lumix s comprato lo scorso novembre che ha all'interno muffa ed umidità estesa in diverse lenti. L'obiettivo è ufficiale fowa ed è stato comprato nuovo.
L'ho sempre utilizzato con cura ed il resto del mio corredo è in ottime condizioni. Non ho mai avuo problemi di sorta . Lunedi lo porterò in garanzia.A voi è mai capitato una cosa del genere?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:20

Sinceramente ho grossi dubbi che ti riconoscano la garanzia, temo che come minimo dovrai dimostrare di averlo sempre tenuto con cura e mai esposto a condizioni di rischio come umidità o presenza di muffe.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:26

è indimostrabile,
puoi dimostrare che non ha subito subito danni sul barilotto ma non puoi dimostrare che non abbia preso acqua o sia stato conservato in un posto inadeguato per l'umidità eccessiva.
Se non è nato tropicalizzzato la vedo dura ottenere qualcosa dalla garanzia. La tua parola contro la loro.
Comunque prova, magari ti va bene.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:32

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 12:32

Nono è tropicalizzato.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 12:51

beh, allora forse le cose cambiano un po'.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:19

Ha sicuramente un difetto anche piuttosto importante. Il 24-105 è un'ottica "normalmente" costruita benissimo e piuttosto resistente agli agenti atmosferici. Lo ho visto lavorare anche sotto forti piogge.

Dubito che possa essere colpa di un utilizzo non adeguato.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:28

Ti è capitato di usarlo con forti sbalzi termici (lente fredda, aria calda)?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:34

Tropicalizzato non vuol dire impermeabile ma resistente agli spruzzi e alla polvere, già una forte pioggia potrebbe esporlo a rischio infiltrazioni; conservato con cura significa anche che dovresti poter dimostrare che non ha mai preso forti piogge, che è stato riposto con i suoi tappi, in particolare quello posteriore, che non è stato in ambienti umidi... Sto facendo l'avvocato del diavolo ma purtroppo i centri di assistenza diventano sempre più rigidi, vorrei usare un'altra parola ma non è possibile.
Ti auguro di risolvere nel migliore dei modi.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:48

Per ridursi con muffe e umidità dopo un solo anno deve essere aperto come una cozza da qualche parte, ci sono ottiche con mezzo secolo sulla groppa e non vi è entrato niente.

Quello è nato così mezzo scassato.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:58

Mezzo secolo o un anno cambia poco, influisce molto di più l'ambiente in cui sono conservate.
Se lo tieni in ambiente umido, senza ricambio di aria, è più facile che escano fuori muffe ma come fai a dimostrare di averlo tenuto in ambiente idoneo?

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 18:14

Sempre usato con cura ,fuori e lente frontale immacolato. Mai preso una botta. Se non me lo aggiustano faccio causa .

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 19:02

io penso che se ti rivolgi a fowa con fiducia non avrai problemi.
Piu che altro sara' una perdita di tempo.. spiacevole.

Alla fine, se son seri (e credo lo siano), risolveranno il problema.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 20:13

Mezzo secolo o un anno cambia poco, influisce molto di più l'ambiente in cui sono conservate.


Un obiettivo nuovo dopo un anno scarso non può far nascere muffe se non ha difetti di chiusure native, ho quasi una ventina di ottiche prese usate con età la più giovane 20 anni e le più vecchie anche 50, non so come siano state mantenute prima di me e un solo 180 si deteriorato il collante tra un doppietto ma nessuna con muffa, ovviamente nessuno gli avrà fatto prendere secchiate di acqua.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 20:17

ovviamente nessuno gli avrà fatto prendere secchiate di acqua.

non credo ci sia bisogno di secchi, basta un aspersore in un battesimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me