RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trasferimento catalogo Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Trasferimento catalogo Lightroom





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 15:48

Buongiorno, grazie in anticipo a chi sarà così cortese da aiutarmi.
Ho editato una serie di foto con Lightroom Classic 13.5.1 su di un iMAC (OS Ventura 13.6.6), con i files RAW allocati su una unità SSD esterna collegata via Thunderbolt 2.
Adesso vorrei completare l'editing della cartella su di un altro computer (in un altra città...) e non vorrei perdere il lavoro già fatto.
Mi sono reso conto che copiando la cartella parzialmente editata e lavorandoci sull'altro PC (MAC studioM2) le correzioni già fatte non erano mantenute....
Credo quindi che si debba copiare anche il catalogo sul secondo Mac (scusate ma sono un pò una zappa con Lightroom....).
Come posso fare ?
Periodicamente passo qualche giorno nella città dove ho lìMac e vorrei passare un pò di tempo ad editare le mie foto anche lì....
Grazie ancora: se le informazioni date non sono sufficienti chiedetemi pure chiarimenti !!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 22:10

Tramite LR sposta il catalogo sul disco esterno che contiene le foto già elaborate, poi sull'altro Mac indica a LR dove si trova il catalogo che vuoi usare per completare l'elaborazione.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 8:22

Ti compri un SSD esterno su cui tenere sia il catalogo che le foto.
Un'altra cosa che puoi fare è andare su Lr, selezionare tutte le foto e fare un bel CMD + S: Lr scrive le modifiche solo nel proprio catalogo, in questo modo le scrivi anche nei file. Così se li sposti senza catalogo non devi per forza ripartire da zero.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 8:24

grazie ragazzi , gentilissimi mi metto al lavoro e vi faccio sapere.....!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 8:36

Ci sono 3 soluzioni 1) copiare tutto anche il catalogo, 2) esportare tutto come catalogo su un'altro hd 3) selezionare tutte le foto del catalogo e cliccare su metadati>scrivi metadati sui files, così facendo le regolazioni sono registrate direttamente sui files e/o sui files annessi xmp e rinocoscibili da qualsiasi installazione di LR su qualsiasi pc o mac anche senza catalogo.

PS è meglio scegliere nelle preferenze di lr la casella "scrivi automaticamente metadati nei files" così sono sempre aggiornati e non dipendono dal catalogo.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 23:46

Grazie Leo gentilissimo anche tu……. Accesso sono bloccato a letto, appena torno operativo provo le varie soluzioni e vi faccio sapere !

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 17:06

Grazie a tutti quelli che mi hanno dato una mano. PER ME la soluzione più semplice si è rivelata la n^3 di Leo45. Funziona tutto alla perfezione, trasferisco assieme ai files gli xmp e posso modificare dappertutto..
Grazie, grazie davvero a tutti per gentilezza e disponibilità

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 17:55

Aggiungo una piccola osservazione magari utile a chi ha avuto il mio stesso problema: nella versione 14.0,1 di Lightroom Classic la casella indicata da Leo45 "scrivi automaticamente metadati nei files" NON è ubicata nella voce "preferenze" del menu Lightroom Classic "bensì nella voce "impostazioni catalogo" del medesimo menu.
Riassumendo quindi il percorso per chi vuole far scrivere i metadati direttamente nei files, come ben suggerito da Leo è:
1. "Lightroom Classic" (in alto a Sn a fianco della mela per chi usa Mac come me)
2. "impostazioni catalogo"
3. "Metadati " (linguetta alle estrema destra)
4."scrivi automaticamente modifiche in XMP"

spero che il tread sia stato utile anche ad altri, grazie ancora a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me