| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 16:12
Buongiorno a tutti! A Dicembre andrò in Giappone per 2 settimane e stavo valutando cosa portare e in che modo soprattutto. La macchina fotografica che porterò sarà la Fuji X100F (l'unica che posseggo). Al momento ho solo una batteria, consigliate di prenderne un'altra? Porterò il copriobiettivo, un filtro Tiffen Black Pro Mist, un paraluce, l'anello adattatore ed il caricabatterie ovviamente. Sapete consigliare magari qualche astuccio/borsetta dove riporre queste cose in modo sicuro? Avevo trovato questa per batteria/e, SD e filtri: https://www.amazon.it/Vanguard-Alta-Custodia-batteria-misura/dp/B07N5L Dite che ha senso comprare un scheda SD in più, o conviene usare qualcosa su cui trasferire le foto durante il viaggio? Inoltre avrei la necessità di comprare uno zaino dove mettere la macchina e cose/indumenti di prima necessità quando dovrò passare una notte fuori (senza la valigia grande, nel tour succederà un paio d volte). Avevo pensato ad uno zaino North Face/Eastpack poichè riesco ad acquistarli con il 50% di sconto. Questo, non se qualcuno abbia già avuto esperienza: www.thenorthface.it/it-it/p/donna-211718/zaino-rolltop-base-camp-voyag Grazie mille dell'attenzione! |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 17:38
sinceramente su un viaggio ... 2 batterie e 2 schede mi sembra il minimo ... ti consiglierei in caso il lowepro gearup M , che è piccolino e c'entra la fotocamera ed qualche oggettino. che poi lo metti dentro lo zaino più grande https://www.amazon.it/Lowepro-Fotografica-Mirrorless-Fotocamera-Realiz se vuoi più spazio c'è la versione L ma mi sembr aun pò grosso per quello che hai |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 19:47
Grazie mille del consiglio, mi sembra una buona soluzione la borsa Lowepro! E si su batterie e sd almeno due è il minimo...grazie ancora |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 0:00
Ti sconsiglio di comprare due batterie, una basta e avanza se hai le idee chiare e la ricarichi quando è a meta'. Ti sconsiglio qualsiasi borsa per una macchina come la x100 : è piccola apposta da mettere dentro una borsetta, o da tenere al collo. al limite comprati una custodia in pelle o finta pelle : https://www.amazon.it/MUZIRI-KINOKOO-protettiva-regolabilefacile-trasp i filtri non servono a nulla, lasciali casa . Le schede al massimo prendine due : si possono sempre cancellare le foto in piu'. Se fai 1000 foto al giorno vuol dire che o sei un professionista che lo fa per lavoro ( ma no mi sembra) o non hai ben le idee chiare. e poi.. guarda uno bravo che foto fa con la tua macchina www.instagram.com/bananocrate/ pensa piu' alla fotografia meno alla attrezzatura |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 8:45
Di tutti i professionisti che seguo sui fari social ecc ecc ... Non ne vedo 1 che vada in viaggio senza 2 batterie, semplicemente capita che potresti non sapere dove poterle caricare. Come scrive poi 2 notti le passerà fuori con lo zaino senza valigia .. immagino che non avrà a disposizione prese della corrente... E non tutti devono essere professionisti... Una batteria costa qualche decina di euro e pesa qualche decina di grammi. |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 11:03
Grazie ancora ad entrambi per le considerazioni! @Lastprince ti ringrazio per il profilo instagram linkato, sembra interessante. Ho fatto gìà altri viaggi in Italia e all'estero solamente con una batteria, una SD e la custodia in pelle per la Fuji e non ho mai avuto problemi. Anche perchè erano più corti e sono rimasto per tutta la durata della vacanza nello stesso appartamento/hotel. Ma le mie perplessità sorgono dal momento in cui il viaggio duri 2 settimane e magari cercavo qualcosa dove mettere le poche cose che porterò tutte assieme. Non so appunto se avrò sempre la possibilità di ricaricare l'unica batteria poichè si fanno ovviamente più tappe, spostandosi continuamente. Grazie |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 11:08
“ . Di tutti i professionisti che seguo sui fari social ecc ecc ... Non ne vedo 1 che vada in viaggio senza 2 batterie, semplicemente capita che potresti non sapere dove poterle caricare. „ Infatti lo hai scritto tu : i professionisti, e non mi pare che Ema lo sia ( questo lo ho scritto io) Basta un bank che tutti i viaggiatori del mondo mediamente si portano dietro. La x100 la ho avuta : fa mediamente 300 foto al giorno. Ora chiedo, voi fate realmente più di 200 foto al giorno ? E se si… cosa fotografate perché la cosa mi incuriosisce molto. Più foto fate a caso, meno foto buone avrete. Fate meno foto ma più pensate. É questo il segreto. Un saluto |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 12:05
Io non sono un professionista, non faccio 200 foto al giorno e non ho nemmeno intenzione di farle. Non avrebbe senso nel mio caso. Grazie ancora dei consigli, ora vedrò che fare, tanto la borsa porta macchina ed accessori servirebbe per riporre le cose in modo ordinato nello zaino. La macchina essendo leggera, la terrei al collo durante le uscite. Grazie ed un saluto |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 0:06
Giardino delle zucche dove abbiamo portato nostra figlia di 1 anno ... in qualche ora 350 foto la macchina non si consuma ... ovviamente un 80% delle foto riguardano la bimba , che avendo solo 1 anno non gli si può dire mettiti in posa , sorridi ecc ecc ... quindi è da fare tanti scatti sperando di beccare l'espressione giusta o il momento particolare che non può essere "costruito" visto che i neonati non sono prevedibili ne indirizzabili. ma in genere in viaggio anche quando avevo il solo smartphone 200 foto al giorno le facevo come niente. la memoria non la pago mica come la pellicola ... meglio una foto in più che una un meno. la power bank la uso anche per alimentare il caricatore esterno puoi usare la macchina mentre l'altra batteria si ricarica. visto comunque i costi dell'ordine di decine di euro non vedo perchè non avere una seconda batteria ... da pivello poi mi è capitato di scordarmi la macchina fotografica accesa qualche volta ... e li ti trovi la batteria scarica e ti attacchi ... solla sony non ci sono spie spiette devo solo quardrare la levetta.. e nella foga capita di scordarsi qualche volta. La seconda batteria qualche volta mi è tornata molto utile |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 13:48
Grazie ancora @Johnny1982 per le considerazioni. Si concordo che essendo la spesa non così alta per una seconda batteria, avrebbe senso l'acquisto. Per non trovarsi per mille mila ragioni senza poter fare foto. Poi su quante foto una fa, credo dipenda un po' da quanto e come sia ispirato e dal soggetto ovviamente..poi uno fa un pó quello che vuole giustamente Grazie ancora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |