RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio da Reflex a Mirrorless - Consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio da Reflex a Mirrorless - Consigli





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 20:17

Ciao a tutti,

possiedo una Canon reflex 600d e voglio passare ad una mirrorless.

Ho un grande dubbio se andare su una APS-C o una Full frame.

Il dubbio nasce dal fatto che attualmente faccio principalmente foto di ritratti e street photography. Il mio obbiettivo (a lungo termine) che mi sono posto è dedicarmi, pian piano, a fare astrofotografia paesaggistica (e continuare sempre con i generi prima indicati).

In questo momento non ho ancora le competenze tecniche per dedicarmi all'astrofotografia, sarà una cosa che se tutto va bene inizierò dalla prossima primavera.

Il dubbio ruota intorno a questo discorso ed anche ai prezzi degli obbiettivi per FF.

Parto dal presupposto che di fare video non me ne frega assolutamente nulla, il fatto che una fotocamera registri o meno non è rilevante.

Visti i presupposti, sarei orientato all'acquisto di una Sony A7 III usata.

Sono ancora molto in dubbio, voi rispetto alla mia situazione avete dei suggerimenti? Val la pena orientarsi su una APS-C con la consapevolezza che mi occuperò anche di astrofotografia?

Vi ringrazio molto

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 20:23

Visto che cambi e che con l'astrofotografia ambientata ti farebbe comodo lo stop di vantaggio sugli alti ISO delle FF penso sia una buona idea andare su una di queste, quindi secondo me fai bene ad orientarti sulla Sony A7 III o un'altra FF. Ovviamente potresti fare tutto anche con una APSC ma per lo stesso risultato ti servirebbero ottiche di uno stop più aperte.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:16

L'A7III è, nonostante gli anni, una macchina ancora molto valida e si trova usata a cifre moto interessanti.

Riguardo alle ottiche, vedi un po' qui se c'è quel che ti occorre:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3660505


avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:33

Grazie mille, utilissimo il post sulle ottiche.

Invece, sempre secondo voi, se andassi su APSC che corpi consigliereste? (Sempre restando sul budget di una A7 III usata).

Sono sempre molto indeciso, temo parecchio i costi delle lenti FF.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:51

Posso risponderti relativamente alle Sony Aps-C, dal momento che gli altri sistemi li conosco poco.

Tra i corpi la scelta è tra A6400, A6600 e A6700 (a parte altri modelli fuori produzione):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=4591905#27309161

Qui parlo di step di circa 400 euro tra i tre modelli ma è un post dell'anno scorso. Attualmente tra di loro ci ballano circa 250-300 euro.

Riguardo agli obiettivi per Sony Aps-C:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684


Come ho già scritto gli altri sistemi mirrorless Aps-C li conosco poco.
Posso solo dire che Fuji offre una notevole scelta tra corpi e ottiche.
Nikon e Canon fanno senz'altro buone macchine ma, almeno per ora, la scelta di obiettivi mirrorless Aps-C è decisamente più ristretta rispetto a quelle di Fuji e Sony.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 13:01

Ciao Roberto,

intanto grazie mille, ora leggo con attenzione!

So che è forse una scelta molto soggettiva ma, vista la tua esperienza, cosa faresti al mio posto?

Grazie in anticipo

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 13:06

Non saprei.
Io non ho fatto la scelta, dal momento che uso sia FF che Aps-C.

Forse per l'astrofotografia andrebbe meglio il FF. Ma su questo potrà ragguagliarti meglio chi ha esperienza di tale genere.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 13:20

Street e ritratti si possono fare bene con entrambi i formati.

Per i ritratti ci sono sia per FF che per Aps-C medio-tele fissi luminosi di terze parti, ad esempio Viltrox, Samyang, TTartisan, di buona qualità a cifre interessanti.
Ad esempio questo di cui parliamo qui, a circa 160 €:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4888661

Anche per street si trovano buoni obiettivi a buon mercato pure per FF.

Vero è che con Aps-C si riesce a contenere ingombri e pesi; però penso che se prenderai l'A7III (che comunque non è certo un macigno) difficilmente ti pentirai dell'acquisto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me