RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il cammino dei Ribelli


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Il cammino dei Ribelli





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 18:43

Primavera 2024
Ciao a tutti, condivido anche con voi questo cammino piuttosto semplice, ma con alcune tratte piuttosto "avventurose", si tratta del cammino dei Ribelli nella Val Borbera.
Il trekking ad anello parte e finisce ad Arquata Scrivia, 7 tappe circa, 130 km
il percorso tocca vari punti d'interesse come i calanchi rocciosi, il torrente Borbera, paesi storici, vecchi mulini, belle faggete e piccoli borghi abbandonati e non.
Questo cammino mi ha permesso di conoscere una parte vicino a dove abito in Liguria e di questo ne sono grato, durante i miei trekking verso il monte Antola (meta famosa per i liguri), spesso mi trovavo a guardare verso molte tappe di questo cammino, ed ora che l'ho completato, guarderò in maniera diversa questi posti che mi hanno accompagnato per diversi giorni.
-Gli unici consigli che vorrei dare è quello di portarsi i sandali se si decide di percorre il torrente borbera, indispensabili con e senza corrente forte, in quanto lo zaino sulle spalle è un ulteriore difficoltà nel camminare sul letto del fiume.
Avendolo fatto in Primavera, la corrente era ancora piuttosto forte, soprattutto per il cane, quindi avevo deciso di provare ad arrivare fino a Boscopiano (circa metà del percorso su fiume), in quanto la parte più impegnativa e subito dopo, dove le pareti del fiume sono più strette e ci si ritrova a camminare ancora di più sul fiume e in parti forse più profonde.
-il secondo consiglio è quello di portarsi un anti zecche, o eventualmente andare con pantaloni lunghi
-il terzo se si decide di percorrerlo in autonomia l'ultimo negozio con provviste varie si trova nella terza tappa a cabella ligure, senza contare naturalmente l'opzione di uscire di molto dal percorso.
-quarto consiglio è quello per chi viaggia con il cane, non andate in estate! bensì in primavera autunno, in alcune parti si cammina sull'asfalto e come mi era stato confermato da un BB del posto, alcune persone si sono dovute fermare con il cane per il troppo caldo.
Detto questo vi lascio al video e come sempre buona visione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me