JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, abbiamo la necessità di cambiare la stampante a colori e coglierei la palla al balzo per acquistarne una in grado di stampare anche fotografie su carta fotografica. Non penso che le stampe che farò saranno A4 full, ma magari qualcuna si. Non vorrei spendere un capitale visto che la si userà in prevalenza per uso domestico. Il budget è max 300 Euro o qualcosina in più. Qualcuno è in grado di darmi un suggerimento in merito? Grazie per l'attenzione.
Io uso una Canon G540. Stampa fino alla grandezza di A4 ed è molto economica in quanto i suoi serbatoi di vernice durano davvero molto. Io la uso da circa 2 anni, stampo sia foto nel formato A4 che documenti e i serbatoi di vernice sono ancora a metà, spreco più vernice per le pulizie al rientro dalle ferie che per stampare. Se non hai esigenze oltre A4 la raccomando.
Io ho da più di due anni la Canon G650 che rispetto alla G550 ha in più lo scanner integrato: oltre alle stampe correnti ci ho stampato alcune centinaia di foto di cui molte in A4 e rispetto alla dotazione iniziale ho dovuto rabboccare solo il nero e il grigio, i colori li ho ancora a circa un terzo. Usando le carte Canon i risultati sono ottimi senza problemi di profilo colore; se ti vuoi fare due conti considera rispetto al dichiarato circa la metà delle stampe per tener conto degli sprechi per le pulizie che derivano da un uso saltuario con un set di inchiostri.
Le Canon Megatank consigliate o qualche Epson ecotank, che volendo arrivano all'A3+, ma che diventano brigose nella gestione della carta per stampe non fotografiche. Pure HP ha qualcosa di simile, intendo coi serbatoi ricaricabili. Nelle Epson guarderei dalle ET-2830 in su, dato che hanno 5 serbatoi e dovrebbero garantire una migliore gestione delle stampe fotografiche, anche se da B&H mi hanno consigliato le Canon come resa globale (la G650 ha 6 serbatoi).
Posseggo tra l'altro una canon g550 che reputo una buona stampante economicissima per consumo/costo inchiostri ma non è il massimo per i documenti visto l'utilizzo di soli inchiostri dye. Per i documenti utilizzo una laser ma anche una canon che però ha un nero a pigmeti.
Dipende. A me piace molto la Ilford, ma uso per stampe anche la HP Everyday lucida molto molto economica ma che ha sia una buona resa che una buona durata con inchiostri dye. La Ilford opaca. La carta Ilford è sempre ottima.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.