| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 23:32
Buonasera, poiché la coperta è "corta" e con la combinazione 4K + Adobe RGB andrei fuori budget, devo scegliere per il mio prossimo 27 pollici se dare la preferenza alla definizione oppure allo spazio colore. Faccio solo fotografia (no video) quindi le possibili combinazioni sono: Soluzione A) 2K + Adobe RGB Soluzione B) 4K + sRGB La mia idea è fortemente sbilanciata verso A) esempio serie ProART oppure Benq. Voi cosa scegliereste? A) o B) Ripeto solo fotografia, tanta al monitor, un po' per il web e un po' di stampa ogni tanto ma non frequentemente. Grazie ! |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 0:57
Ciao Se per te la stampa non è una priorità, ti suggerisco di orientarti su un buon monitor che copre lo spazio colore sRGB. La cosa che, personalmente, ritengo molto importante è che il monitor sia periodicamente calibrato e profilato, a tal proposito, per rimanere nel budget, ti suggerisco: Se hai già un colorimetro, considera l'opzione B) 4k + sRGB. Se invece non hai il colorimetro, considera una possibile opzione C) 2K + sRGB + Colorimetro. |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 8:21
Grazie Gianluca , attualmente ho già un Benq PD2700Q quindi un 100% srgb 2K e una sonda della x rite. Ho sempre calibrato i miei monitor Poiché il lato sinistro del monitor sta assumendo una tonalità leggermente differente rispetto al lato dx , penso sia giunto di cambiarlo e volevo prendere qualche cosa di maggiormente prestazionale. |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 9:46
Se resti sui 27” sceglierei lo spazio colore (che bello che abbiamo tutti opinioni differenti… ). Superare i 2k con quell'area IMHO da' più problemi che altro: la scheda video fatica di più, i software devono adattarsi agli alti DPI e non sempre riescono, etc… Inoltre il 4k ti “falsa” la percezione dello sharpening su superfici “piccole”. Per il 4k guarderei un 32” (LG fa spesso offertone su degli onestissimi sRGB o P3). D'altro canto, forse restare in sRGB ti potrebbe essere sufficiente, dato che stampi poco (e intendi continuare a farlo). Se però pensi un po' più in grande, lo spazio P3 sta prendendo piede e le periferiche che lo gestiscono sono aumentate e diminuite di prezzo. Sarebbe utile anche in prospettiva video. Forse a sto punto potresti valutare un 27 2k P3 con calibrazione hardware, che potrebbe cambiarti la vita, ma non so se esistano. |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 13:06
Io mi sono reso conto della bellezza degli Imac e del loro schermo 27” 5K dci-p3 solo confrontandoli con altri monitor a fianco ^___^ |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 13:36
se è solo per foto punta allo spazio colore |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:15
Spazio colore senza se e senza ma |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 0:16
Ottimo grazie a tutti |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 0:28
Posso chiederti che modelli hai adocchiato? Anche io sono alla ricerca di monitor con caratteristiche simili |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 6:47
Se stampi, evita i 10 bit canale/colore ed i 4k, e compratene uno con il gamut più grande possibile. Se non stampi, va bene tutto. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 8:57
Cocosauro, mi sono trovato bene con BENQ fino ad oggi per cui BenQ SW272Q e BenQ SW270C Non escludo comunque Asus Pa279CRV che avrebbe anche il 4K e caratteristiche sulla carte davvero interessanti |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 20:16
“ Se stampi, evita i 10 bit canale/colore ed i 4k, e compratene uno con il gamut più grande possibile „ Perché? |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 20:22
Non c'è neanche da chiedere, AdobeRGB sempre da preferire a parità di prezzo. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 23:02
Grazie Andrea, anche io mi ero orientato sui BENQ (SW240 o 242 per il mio budget). La tentazione era di provare i proart Asus con un 27” o degli LG Ultrafine da 32” per avere uno schermo più grande rispetto ai 23” attualmente in uso, ma a so che per stampare i 24” mi daranno dei colori più accurati e dovrò calmare la scimmia. Il piano B era quello di prendere un monitor secondario meno preciso e sfruttare solo quello del MacBook (calibrato) per fare la color. Ma non so, non mi convince del tutto questa opzione |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 7:37
Io non avrei alcun dubbio. Un buon 32” da profilare. Cosa che ho fatto quando dal 27 100% Adobe rgb sono passato ad un 32 100% srgb. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |