| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 22:36
Ciao a tutti, Avrei bisogno di iun consiglio su quale tele è consigliabile per un safari al Yala National Park? So che spesso nei safari le jeep ti portano vicino agli animali vale anche in questo caso? Servono super tele o basta un 70-200?.....Qualcuno ci è stato? Grazie in anticipo |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 9:49
Nessuno |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:09
Ciao...ti rispondo io perchè ci sono stato. E' un safari a tutti gli effetti, quando entri dentro al parco sembra di ritrovarsi catapultati in un pezzo d'africa, spettacolare! Gli spazi sono sconfinati, enormi, il territorio è praticamente tutto pianeggiante, la vegetazione non è mai troppo invadente ed è per lo più bassa nel terreno (insomma non sei in mezzo a una foresta per capirsi). Si anche in questo caso le jeep di portano vicino agli animali e qui sta trovare la guida giusta, io ero accompagnato dalla guida che mi ha fatto fare il tour dell'isola e mi sono raccomandato e lui mi ha rassicurato che saremo andato in jeep con una guida del parco suo amico e che mi avrebbe fatto vedere molti animali e così è stato; per dirti la differenza che può fare la guida ad un certo punto abbiamo trovato una gruppo di elefanti tra cui un cucciolo che si stavano abbeverando e li ho fotografati per una decina di minuti ed eravamo vicinissimi (pochi metri) solo noi, a circa un centinaio di metri di distanza c'erano altre 3 jeep piene di fotografi giapponesi vestiti militari (abbiagliamento privo di senso) dotati dei cannoni più grossi esistenti che stavano letteralmente vagando a casaccio. Per quanto riguarda l'attrezzatura io avevo una nikon aps-c con un 70-300, se per gli elefanti e i bisonti da vicino possono anche bastare per tutto il resto è un pò poco quindi il 70-200 soprattutto se su full-frame è un pò pochino, se riesci portati due corpi in uno mettici un tele più spinto dai 400 in su e in uno un tutto fare, io per paura della polvere non cambiai mai obiettivo e avevo un solo corpo ma mi pento di non aver fatto scatti ambientati perchè il posto è stupendo. Altro consiglio il tour fallo al pomeriggio o la mattina presto, noi siamo entrati nel parco verso le 14 e usciti in serata tarda che era già notte così abbiamo preso anche il tramonto. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:44
Ciao, vedo solo ora il tuo post. Io non ho fatto Yala ma sono stato in Sri Lanka quest'estate e ho fatto due safari diversi, Koadulla e Wilpattu. Generalmente entrambi presentano spazi aperti e altri più di giungla e non sempre siamo riusciti ad avvicinarci agli animali perché le jeep tendenzialmente seguono il sentiero, io come obbiettivo lungo avevo un 200-600 eq. e in alcuni casi i 600 mi sono serviti tutti. Credo quindi che se riesci a metterci almeno un 400 eq sei più tranquillo. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 17:34
Grazie, a tutti. Ma l'ho fatto ieri. Mi sono portato un 300mm su aps c e un 24-90 equivalente su Micro 4/3. Mi sono serviti entrambi, la guida ci portava vicino, molto vicino, a elefanti, bisonti, cervi, coccodrilli, e con il 24-90 erano perfetti. Con il 300mm ho fatto per lo più uccelli, qualche primo piano e un leopardo appollaiato su un albero. Il mio dubbio era se portare i no il 300mm con la Canon 7d per via del peso, e portare soltanto il corredo micro 4 3 con il 45-150.....ma alla resa dei conti avrei perso tutti o quasi gli uccelli e soprattutto il leopardo che comunque era distante e nascosto tra i rami. Grazie ancora per le risposte. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 17:37
Bene, felice che sia stata una bella esperienza! Goditi lo Sri Lanka che a me è piaciuto molto, persone meravigliose! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |