RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eikoh Hosoe







avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 21:19

Ho notato che stranamente manca un topic dedicato a questo grandioso fotografo
Eikoh Hosoe è uno dei più influenti fotografi giapponesi del XX secolo, il suo lavoro più famoso è probabilmente la serie "Barakei" (1963), che significa "Ucciso dalle rose", realizzata in collaborazione con lo scrittore Yukio Mishima.
Mishima è un autore controverso e affascinato dall'estetica della morte, nella serie presta il proprio corpo e immagine in una serie di fotografie molto teatrali e simboliche





Un altro progetto di grande importanza è "Kamaitachi" (1969), una collaborazione con il celebre ballerino Tatsumi Hijikata, pioniere della danza butoh. "Kamaitachi" è una serie di immagini che rappresentano il mito del kamaitachi, uno spirito maligno del vento che, secondo la leggenda, ferisce i passanti con artigli invisibili. Le fotografie, scattate nella campagna giapponese, trasmettono un senso di isolamento e stranezza, enfatizzato dal movimento grottesco e contorto di Hijikata. In questa serie, Hosoe cattura non solo l'essenza della danza butoh, ma anche una profonda connessione con la terra e il folklore giapponese





Un tema spesso centrale nell'opera di Hosoe è il rapporto con la morte e l'erotismo. Nei suoi ritratti, i corpi vengono rappresentati come oggetti di desiderio, ma anche come fragili entità destinate alla decomposizione.
Questo è uno degli scatti che in assoluto preferisco




Ma vorrei sottolineare il gioco di erotismo con scatti come questo:





Alcune foto richiamano scatti successivi di Mapplethorpe, non c'è una chiara influenza diretta ma sicuramente si notano similitudini

















Questa è strepitosa:
api.finarte.it/api/lotto/immagine/16457/0/800


avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 22:37

Grazie Matteo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 22:47

Un autore decisamente interessante, non sapevo che Mishima collaborò a progetti fotografici ma non mi stupisce che si sia prestato per questo tema lui che non solo fu affascinato dalla morte ma scelse la morte simbolica e teatrale.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 22:48

Grazie Matteo

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 6:14

"Lode a Mishima e a Majakovskij" Cool
Quello che trovo affascinante è il risalto di parzialità corporee dove la vicinanza, il contatto, l'avvinghiamento appare non come esaltazione del godimento sessuale ma quasi come una sottomissione inerte alla caducità del corpo e delle relazioni umane.
Insomma...roba che la sezione nudo di Juza nemmeno si sogna MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 9:42

Ho preso un libro che raccoglie gli scatti principali della sua carriera era tanto che volevo acquistarne uno suo.
Mi piacerebbe vere i suoi scatti in mostra, credo ci sia solo da imparare dal suo approccio e dal suo modo di vedere e raccontare

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 10:39

ben fatto MatteoGroppi, ottima presentazione...
alto contrasto, grintose, intense e visivamente caotiche ma impregnate di un armonia che lascia il segno


questa foto, della serie Kamaitachi, mi ha sempre fatto sentire il bisogno di tornare a guardarla:


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 10:45

@MatteoGroppi

Grazie per codesto thread.
Adesso compro anch'io il libro.
Le immagini sono di una bellezza tale da richiedere - per me - una visione ripetuta e quasi compulsiva. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 20:58

Di nulla, adoro questo fotografo, ma non so perché non avevo mai aperto un topic

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 21:40

Grazie per avermelo fatto scoprire.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 12:23

Grazie per questo thread Matteo.

Della foto nel primo post ne parla Marguerite Yourcenar nella sua biografia di Mishima ed è nella copertina dell'edizione in italiano che possiedo:

www.ebay.it/itm/395684655493?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315

user207727
avatar
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 15:55

Grazie della segnalazione (che avevo già notato in un altro thread), avevo visto il libro ma poi me ne sono regalato un altro, anzi due. Ad occhio, risolverlo in una manciata di scatti mi sembra impossibile. Non ho visto gli altri ma quelli scelti direi che sono grandiosi.

Mi auguro che non arrivi qualcuno a dire che è un miccio perché brucia le luci...
PS: c'è anche del colore nel libro?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 16:11

Si qualcosa anche se in minoranza, alcune cose particolari come questa per esempio:




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me