RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos 7D, delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos 7D, delusione





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 16:47

Ciao a tutti, voglio fare i complimenti a questo forum,è già un po' che lo seguo ma non ho mai postato niente fino a oggi.
Da qualche giorno sono (vorrei poter dire Felice ) possessore di una nuova eos 7D, ma dal primo scatto sono rimasto molto deluso dalle foto ( raw ) che ha sfornato.Io provengo da una olympus E520 che devo dire era una gran macchina, ma siccome non volevo spendere tanti soldi in un corredo per 4/3 ho venduto tutto e ho fatto il salto di " qualità "....
Specifico che ho comprato solo il corpo macchina, perchè non volevo l'obbiettivo di kit, e per provarla mi sono fatto prestare da un amico un 18-55 e un 70-300. Ebbene, le foto scattate in jpeg sono ancora decenti, ma quelle fatte in cr2 mi sembrano di gran lunga meno " lavorabili " di quelle fatte con l'oly. Avevo letto su vari forum che la densità di pixel su questo sensore porta a un micromosso e ad altri problemi e posso capire che gli obbiettivi da me provati non sono gran che, ma una qualità così scadente non me l'aspettavo.Il mio amico ha una canon 550D, che ha la stessa densità di pixel della mia, ma non ho mai sentito di questi problemi su quella macchina.Non vorrei essere davanti ad un problema di elettronica e dover mandarla in assistenza, ma non ho nessun obbiettivo decente con cui provarla e non conosco nessuno che abbia una 7D per fare dei confronti.Qualche consiglio ?.Grazie a tutti, Luca

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 16:53

Stai pronto e riparati bene......

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 16:54

La 550D del tuo amico ha lo stesso sensore. Devi dirci con più precisione da cosa sei rimasto deluso però, magari postando qualche scatto, così possiamo provare ad aiutarti. Comunque in linea di massima posso dirti (avendo avuto proprio la 550) che sensori così densi richiedono tempi di sicurezza più brevi di quello a cui si è abituati con sensori meno densi e che il rumore anche a bassi iso è piuttosto seccante. Devi metterci davanti obiettivi molto risolventi...

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 17:09

Ciao Claudio, è proprio il rumore a iso bassi che mi ha lasciato perplesso, un problema che con olympus non mi ero mai posto se non con foto " notturne ", ma perche una macchina che ti da la possibilità di arrivare a iso 12000 gia a 100 iso se sbaglio l'esposizione e tento di alzarla mi ritrovo una foto da buttare ?
Comunque parlando con il mio amico, sembra che lui invece sia rimasto molto soddisfatto della sua macchina/obbiettivo, ma forse non aveva altri metodi di raffronto

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 17:12

Che la 7D sia una macchina difficilotta da comprendere sono d'accordo, te lo dico da ex possessore.
Fondamentalmente non hai usato chissà che lenti per fare la prova.
Un sensore molto denso richiede delle lenti molto risolventi.
Ti posso però assicurare che una volta capita, questa dslr ti darà tantissime soddisfazioni.

Queste due foto ad esempio sono state scattate da me con la 7D MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=449151&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=392855&l=it

se vuoi poi in privato ti mando altri link di foto scattate con 7D e altre lenti: 70-200 f4 l is, 100 macro L, ef-s 10-22, 24-105L ecc.

PS: per la gestione rumore anche ai bassi ISO... si sono d'accordo, non è il massimo della vita.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 17:19

Hai colto il punto, un sensore del genere non ti da grosse possibilità di sbagliare esposizione, soprattutto sottoesporre, visto che tirare su l'esposizione è un bel dramma. In compenso recupera le luci benino. Dovrai abituarti a esporre a destra per avere i risultati migliori. Purtroppo i 18 megapixel li paghi così e per chi viene da altri sistemi come te mi rendo conto che possa essere difficile, ma penso che se ti forzerai a cambiare modo di esporre (esposizione a destra invece che esposizione per le luci) otterrai comunque ottimi risultati. Con molta sincerità posso dirti che passando a full frame, alla 6d nel particolare, la situazione è completamente diversa, un paradiso in confronto...però ripeto se ti abitui alla 7D credo che per alcuni generi possa darti tante soddisfazioni

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 17:22

Concodo sul fatto che su FF è un altro mondo.
La 7D mi ha dato delle grandissime soddisfazioni. La 5D3 è davvero tutt'altra cosa....

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 17:23

Grazie Vinnie, gran bei scatti, è proprio la nitidezza che cerco.Adesso provo qualche altro scatto, se non altro per prendere confidenza con tutti i parametri.
Steff, lo so, ma passare direttamente ad una FF sarebbe stato troppo dispendioso in termini economici e poi anche per le ottiche avrei dovuto spendere una fortuna. Mi devo accontentare in questo periodo di crisi.
Volevo solo essere certo che la macchina non abbia un qualche malfunzionamento, per il resto non mi resta che rimboccarmi le maniche e scattare finchè non ne esce qualcosa di buono.....:-P


avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 17:25

io ho fatto il passaggio contrario. Ho avuto una 7D per un paio d'anni e poi son passato a m4/3 Panasonic.
Mi ci trovo meglio ed preferisco decisamente i file della Panasonic ma non ricordo fosse così disatrosa. Mi infastidiva un senso di grana anche a 100 o 200 iso che la 40d non aveva ed il passaggio a FF mi pesava troppo economicamente.
Non tornerei indietro ma ciò non toglie che mi siano rimasti anche un sacco di scatti belli!
Come accorgimenti cercavo di non usare le ottiche a tutta apertura e tenevo i tempi un pò più abbondanti di quelli a cui ero abituato.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 17:55

ragazzi non scherziamo....
la 7D è una gran macchina....
lo volete capire che una aps-c ha uno scopo ed una FF ne ha un'altro
non esiste meglio o peggio
è normale che se mi fai le foto in raw e poi non gli dai in pp un po di sharpening ed altre correzioni varie avrai una foto inferiore ad un jpg.
la differenza la fa l'ottica.
vi invito a provare.
una 5dmark III con un 18-200 3.5/5.6 (vignettatura permettendo)
una 450d con un 70-200 2.8 is II
un bello scatto iso 100 a 100 mm f 5.6



avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 18:43

Ciao Spoky, io sono un possessore di una 7d da circa 2 anni ormai ed accompagno il corpo macchina con un 15-85 e posso dirti che certamente questo obiettivo è molto più performante del plasticotto vetroso 18-55 ..non ho mai avuto alcun problema di nitidezza ai bassi iso o file scadenti ..certo swi tratta di una macchina che come dicevano prima gli altri iscritti risulta un tantino difficile..forse nelle foto in notturna è più difficile da gestire (questa la mia difficoltà personale..ma ormai ho imparato a conoscerla anche sotto questo punto di vista). quoto masy0 quando dice che è assolutamente fuorviante fare i paragoni tra full frame e PAS-c sono due mondi e due concezioni totalmente differenti impossibili da conciliare. Ti invito a dare un occhiata al mio profilo in modo da vedere i miei scatti con la 7d ed il 15-85.
Ciao e rassicurati in mano non hai una ciofeca ma una gran macchina ( leggi, se non l hai già fatto le prove fatte da juza) e chiediti anche il motivo per cui canon non ha ancora fatto una 7d mkII dopo 3 anni dall'uscitra della macchina.
Aldo Piscitello

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 18:50

Certo Masy0, sono daccordo con te, a me piacciono molto le foto panoramiche, i grandi orizzonti,e sicuramente mi sarie trovato molto meglio con una FF, purtroppo devo fare i conti con il mio portafogli e devo per forza scendere a compromessi.Avevo fatto il raffronto con l'oly perchè con quella macchina mi sono trovato bene da subito, settavo quei due parametri e scattavo, e devo dire che me ne ha perdonate tante in pp, invece con questa è stato come passare dalle elementari alle superiori in un colpo solo, bisogna impegnarsi veramente di più, a stare più attenti a cosa si stà facendo...

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 19:27

ciao Spoky, è normale che all'inizio ci si sente un po spaesati nell'utilizzo di una nuova macchina, dopo un anno di utilizzo quasi quotidiano posso dirti di aver capito piu o meno le potenzialità e i limiti di questa macchina. posso assolutamente dichiarare che la 7d nella sua fascia di prezzo è la migliore macchina che si possa avere per l'utilizzo sportivo (imho), e non ha nulla da invidiare a macchine di fascia superiore nate per lo stesso scopo.personalmente avrei preferito un sensore da 12 Mp ma molto piu performante con alti iso e magari 10 fps, ma stiamo sempre parlando di una macchina che si trova a meno di 1000 euro nuova. una macchina usata da amatori e professionisti.
io ne sono pienamente soddisfatto!
p.s. confrontare una 7d con una 5dmIII è come confrontare un hammer con una porsche, totti con buffon conosco solo sti due :-P

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 19:54

inizialmente l `ho amata..ma poi non ho più sopportato il rumore visibile a iso 100..
Ha un sacco di buone qualità , ma non son riuscito a scendere a compromessi... l` ho venduta..

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 20:42

Confuso.....Silo78, con cosa l'hai sostituita ?.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me