RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

100-400mm con e senza extender: come vanno?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 100-400mm con e senza extender: come vanno?





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 15:54

Ultimamente mi capita, nelle mie passeggiatine di vedere e fotografare uccelli acquatici: smerghi, svassi, aironi. Li fotografo col 70-300mm e qualcosa riesco a fare anche grazie ai 42mpx della AR7, che mi permettono di croppare, ma penso che un tele più lungo non guasterebbe. Non voglio però prendere un 600mm sia per la spesa sia perché si tratterebbe di un obiettivo piuttosto pesante, che finirebbe per restare sempre a casa. Mi spiego meglio: non è che io esca appositamente per andare a fotografare uccelli: in quel caso avrebbe senso portare un obiettivo davvero adatto. Diciamo che sono soggetti che mi capitano tra i piedi occasionalmente, e allora pensavo di sostituire il 70-300, che viene sempre con me, con un 100-400mm, che è solo leggermente più pesante ed ingombrante. In teoria queste ottiche (tamron o sigma) sarebbero anche compatibili con moltiplicatori. Qualcuno usa questi obiettivi? Come vanno? Si possono davvero moltiplicare ottenendo risultati accettabili?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 16:02

hai una resa migliore con un moltiplicatore 1,4x arrivando a 560mm

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 16:15

E quali sono gli extender che vale la pena di metterci? I kenko costano poco però non mi pare abbiano una gran reputazione.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 17:12

Ma perché non prendi il 200-600?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 17:28

Ma perché non prendi il 200-600?

Troppo peso troppa spesa e poi mi toccherebbe portare qualcos'altro per focali fino ai 200mm e sarebbe un altro mattoncino. Preferirei avere il 100-400mm, un tuttofare leggero tipo 24-70mm o 24-105mm non aver bisogno d'altro.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 17:31

su sony i sigma e tamron NON sono moltiplicabili ...

puoi moltiplicare il solo 100-400 GM sony

arrivi ad un 150 - 600 non male ... però la spesa è importante ... ovvero il 200-600 ti costa MOLTO meno

se no ci sono i 100-400 sigma o 50-400 tamron , il 50 a me piacerebbe avercelo in un'ottica così ... che hanno pesi e dimensioni accettabili

il 50-400 lo ho provato una volta anche se per poco .. senza dubbio una bella lente

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 17:38

Ah, avevo letto nelle caratteristiche tecniche che i 100-400 tamron e sigma erano compatibili con gli extender... dici che per quelli per Sony non ci sono moltiplicatori?

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 18:12

non sono compatibili con gli extender sony ... il sigma è compatibile con gli extender sigma ma che ci sono solo su Nikon ... su sony non ci sono

gli extender sony sono compatibili solo con gli obiettivi bianchi sony

ma qualsiasi combinazione obiettivo sony + extender sony ... ti costa più del biancone 200-600 , in offerta sono risuscito aprenderlo nuovo a 1600€ tra sconti e cashback

sicuro al black friday qualche offerta arriva ...

ma se parli si passeggiate ... pesa troppo ... a me peserebbe troppo anche il 400mm ... dovessi scegliere un obiettivo per quello scopo prenderei il nuovo 50-300 tamron, ma te il 300mm lo hai già ...

se tieni il peso ... il 50-400 tam ... è una bellissima lente

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 9:20

Si puo risolvere con Sigma 100/400 + A 6xxx aps-c. L' angolo di campo è quello di un 150/600 e con una 24 mp puoi anche croppare mantenendo una buona qualità. Io uso una 6000 + Sigma 100/400 e ne sono più che soddisfatto. Spesa non eccessiva, trasportabilità e buona qualità.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 11:52

Non conosco Sony, che dicono avere una politica più aperta verso le 3e parti, con Canon mi trovo molto bene sulla 90D ad accoppiare 1.4x III + 100-400 IS2. Provai un kenko finché cercavo il Canon, ma direi assolutamente scarsa come accoppiata (autofocus, nitidezza).

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 13:47

Sì, ho pensato anch'io che si potesse mettere un corpo aps-c dietro un 300mm o un 400mm, ma considerato che la AR7ii che uso ha 42mpx i risultati non credo sarebbero molto differenti dall'usarla in modalità aps-c (o anche non in modalità aps-c e ritagliare dopo). Per quello anche che penso che 400mm sulla AR7ii possano fare buoni risultati, anche senza moltiplicatore.
I Kenko costano poco ma per quel che ho visto valgono anche poco, purtroppo...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 15:23

il sigma 60-600 f4,5-6,3? in pratica combini due obiettivi in uno (70-200,200-600). Costa circa 2200/2300 circa unico neo pesa 2,5kg

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 15:29

Costa circa 2200/2300 circa unico neo pesa 2,5kg


Naaa, intanto per la spesa, e poi perchè, come ho già detto, siccome non esco apposta a fotografare animali ma lo faccio quando capita di vederli ovviamente due chili e mezzo in borsa non me li metto "perchè non si sa mai".
Finirebbe per essere il classico pezzo di attrezzatura che quando lo porti non lo usi e quando ti serve sta a casa.
Per quello ero orientato su un 100-400mm, e anche se non è troppo luminoso va bene: sarebbe il tele che viene sempre con me, e peserebbe poco più di un chilo.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 0:13

42Mpix in APSC sono circa 18Mpix ... non ci andrei sinceramente a comprare un corpo apsc per avere neanche 6Mpix in più... se parli di una 6700 da 27Mpix ed autofocus di ultima generazione ... le cose cambiano ... ma il prezzo non è proprio economico ...

per me la soluzione migliore è il sigma 100-400 o tam 50-400 (il sony 100-400 ovvio è meglio e moltiplicabile ... ma costa il doppio)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 10:24

Il vero problema di fondo è che da 300 a 400 non è che ti cambi la vita chissà quanto...
X me, se vuoi "allungare" davvero lato tele ti tocca valutare qualcosa che vada dai 500 in su

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me