| inviato il 14 Giugno 2013 ore 15:25
Sarò in Irlanda dal 22 agosto al 9 settembre.. consigli, sopratutto a livello fotografico? Dovrei partire da Dublino il 23, per ritornarci per forza il 6 mattina (o il 5 sera), per cui poi 2-3 giorni alla fine sarebbero dedicati a Dublino (mi tocca, la mia ragazza deve ripartire per forza di cose il 6)... per il resto, accetto consigli :) |
| inviato il 19 Giugno 2013 ore 15:23
Al programma comincerò a lavorare un po' nei prossimi giorni.. ovviamente sempre come canovaccio.. mi piace un po' di improvvisazione ^_^ Tendenzialmente natura o piccoli centri... vorrei tendenzialmente fare il giro dell'isola con focus sulla costa ovest, ma un giretto anche nell'Ulster perchè credo ci sia qualcosa di interessante anche a livello "sociale" visti i tesi rapporti del passato tra le due irlande.. L'itinerario dipende anche dai consigli Penso di girare in macchina e forse anche campeggiare qua e là (oltre a ostelli e simili)... e a giorni compro la 5dMk3 con 16-35 2.8 II.. per cui sarà il viaggio inaugurale... più 70-200 4 IS e 50ino 1.8... forse anche l'85 1.8 ma non credo. Quindi la vocazione sarà naturalmente quella della foto paesaggistica (il che comunque mi pare appropriato al posto). Riguardo alla guinness, certamente non mancherò! Grazie :) |
| inviato il 19 Giugno 2013 ore 15:34
ok, appena ho un attimo di tempo cerco di darti qualche info in più. intanto, ti consiglio di investire un po di iuros in una buona guida [leggi lonely planet] . potresti fare Dublino-Ulster e poi dirigerti a ovest, senza farti mancare il Donegal |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 13:48
sono tornato dall'Irlanda giusto il 17 sera, quindi ti consigli di portare qualcosa anche per i ritratti perchè in qualunque città, sopratutto Dublino dove sarai "costretto"ad andare, ci sono un sacco di buskers. poi la parte naturalistica è fantastica. Per qualunque cosa non esitare. |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 23:29
grazie... beh, qualsiasi suggerimento su posti da visitare è ben accetto :) |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 23:40
Damiano qualche esmpio fotografico? |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 23:44
Ciao, io sono stato a dublino qlc anno fa, verso i primi di maggio. Siamo stati solo 5 gg. ma siamo riusciti a fare una mega traversata di tutta l'isola visitando in particolare i seguenti posti: - dublino (non un granché, escluso il museo della guinness, la cattedrale di san patrick e la zona del temple bar non c'è nient'altro) - trasferta in irlanda del nord x visitare carrick-a-rede e la giant causeway (in particolare quest'ultima, se riesci in orario di tramonto) - cimitero gaelico di clonmacnoise - cliffs of moher e cittadina di doolin (paesino bellissimo con un unico pub con musica celtica dal vivo, la sorpresa + bella della vacanza) - killarney national park (ci vorrebbe una settimana solo x visitare completamente questo parco) cmq sia x qls informazione ti conviene visitare a fondo il sito irlandando.it, io mi sono documentato lì e ho trovato molto utile le schede a disposizione. Ciao e buon viaggio! |
| inviato il 21 Luglio 2013 ore 0:25
grazie max.. mi rincuori un po'.. io di giorni ne ho 13 + quelli a dublino.. spero di riuscire a fare un bel giro, ma non troppo "mordi e fuggi". Di doolin me l'avevano detto, e sì.. darò un'occhiata a irlandando ma mi interessavano anche pareri "fotografici".. :) Spero di riuscire a fare qualche notte in tenda (ho amici a Dublino e sto verificano se me ne rimediano una in prestito) in modo da godermi la natura ed essere nei posti giusti al tramonto :) l'attrezzatura che penso di portare alla fine è: * 5d mark III * 16-35 f/2.8 II * 24-105 f/4 IS * 70-200 f/4 IS * extender 1.4x * treppiede * filtri ND e CPL è praticamente il corredo che mi sono costruito per i viaggi pensate possa servirmi altro? A disposizione ho 50ino, 85 1.8, e meditavo di prendere il 40 2.8 che ha una forte vocazione street e per quel che pesa/ingombra credo lo porterei comunque... |
| inviato il 21 Luglio 2013 ore 11:00
@Misterg sono tornato da 4 giorni e purtroppo non ho ancora avuto il tempo di riorganizzare le foto, spero di riuscirci a breve |
| inviato il 21 Luglio 2013 ore 22:21
Bellissima scelta, io ho fatto questo viaggio tre anni fa, sono partito direttamente dall'aeroporto di Dublino in senso orario facendo tutto il giro dell'isola per tornare a Dublino e fermarmi 3 giorni prima di ripartire, tutto in 18 giorni e ti posso dire che ci si sta stretti. Ti consiglio di farti un itinerario di massima fermandoti nei posti che ritieni più interessanti. Io ti posso dare dei consigli su dei posti che mi sono particolarmente rimasti nel cuore. Oltre alle solite località più conosciute, qualsiasi villaggio merita una fermata ma non è possibile visti i giorni che hai a disposizione. Posti assolutamente da non perdere: Baltimore. Punto di partenza per visitare Skerlink e Clear island, il faro di Fastenet e avvistamento delle balene. Portmagee. Punto di partenza per le isole Skelling, dove ci sono migliaia di sterne e pulcinelle di mare. La penisola di Loophead in West Clare fuori da ogni rotta turistica, le sue bellezze naturali e i paesaggi sono da mozzafiato, si raggiunge il massimo alla vista dei ponti di Roos, ponti naturali che si formano con l'erosione del mare. Per finire al faro di Loop Head. Clarinbridge, se vuoi mangiare ostriche vai da " Morans of the weir". Se sei appassionato di mezzi di trasporto non puoi assolutamente perderti il Transport Museum nelle vicinanze di Belfast, ci sono locomotive a vapore, moto, tram e automobili d'epoca da impazzire. Penso che sia un posto unico al mondo per quanto riguarda i pezzi rari che ci sono.Da non perdere. Ciao ugo |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 1:56
Grazie, mi hai dato davvero degli ottimi spunti :) |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 10:24
Sono stata in Irlanda 2 anni fa. Solo una settimana purtroppo, ma vorrei tanto tornarci un giorno. Assolutamente da non perdere la penisola di Dingle. Praticamente ti fermi ogni 5 minuti lungo la strada perché ci sono scorci troppo belli ed imperdibili. Ogni volta sali in macchina, dici "Ok, adesso si va dritti spediti", poi giri alla prima curva e ti ritrovi davanti un angolo di paradiso. Non puoi non fermarti per ammirarlo in tutto il suo splendore. Spettacolare il Connemara, praticamente un luogo deserto, con piccoli villaggi, immense distese di verde, laghetti, spiagge e coste meravigliose. Peccato solo che quando sono andata io pioveva e non ho potuto fare molte foto. Ma è uno di quei posti dai quali non vorresti più tornare. Poi ovviamente le Cliffs of Moher, molto visitate dai turisti. Ricordo un vento fortissimo e continuo e freddo! Ti consiglio anche la minicrociera attorno alla scogliera, ti permette di ammirarne la sua maestosità anche dal basso. Ed è impressionante. |
user4758 | inviato il 23 Luglio 2013 ore 11:30
Ci sono stato una quindicina d'anni fa ma, uno dei posti che più mi è rimasto impresso è stata la penisola di Dingle! Ti consiglio di farci una capatina... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |