JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, avrei una domanda di DIY, ho un cavetto pc sync di circa 10 cm, é possibile estendere la lunghezza tagliando e saldando un cavo più lungo? Qualcuno che ha già provato? non ci sono problemi di ritardo quando vorrò far scattare il flash? Grazie in anticipo Timothy
Se il lavoro é fatto bene( a regola d arte,ovvero con saldature e non con morsetti o simili) e il cavo non ha una resistenza troppo elevata (dovuto alla lunghezza)non hai problemi.
Io avevo provato a prolungare un cavo PC di un metz 45ct1 per mettere un trigger ottico in posizione ottimale e pur avendo utilizzato due rocche nuove di normali cavi da 1,5mm da 50m (era una sol temporanea e non volevo tagliarli) e contatti volanti (avevo attaccato i cavo con del natro isolante al maschio del cavo PC) non ho riscontrato particolari problemi di sync... (a 1/250 sulla seconda tendina il fotogramma era tutto esposto)
Ciao, nella teoria il ritardo ci sarebbe, perchè il cavo ha una sua resistenza ma si tratterebbe di un ritardo irrisorio (una volta avevo provato a calcolare la resistenza di un cavo, era un numero decimale con moolti zeri). come già detto tutto sta nella saldatura che deve essere il meno invasiva possibile, quasi deve confondersi col filo. Comunque se vuoi far delle prove sul ritardo o non vuoi rischiare subito la saldatura ci sono dei connettori detti mammooth (o mammutt) dove la connesione avviene tramite serraggio a vite. Io li ho usati nelle prove per un cavo scatto remoto e il ritardo è anche lì nullo. Un saluto Andrea
Mi sa proprio che non sia un ritardo di cui devo tenere conto grazie per la risposta tecnica che mi hai dato ieri ho provato a fare un tentativo, ho tagliato il cavetto e ho saldato un cavo più lungo, ha funzionato divinamente, ma per urgenza non mi sono complicato di più la vita, adesso che ho più tempo e so che questo sistema funziona posso prepararmi cavi di diverse lunghezze e adattatori per più uscite in modo da non dover spendere una fortuna in trigger Per lavorare all'interno di un flash in questa situazione non serve visto che si usa solo il cavetto, ma come hai detto tu quella volta che mi é capitato di aprirne uno per ripararlo ho provveduto a controllare la tensione e a scaricarli grazie ancora
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.