RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scozia da fotografare in Agosto.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Scozia da fotografare in Agosto.





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 14:01

Buon giorno a tutti,
dal 16 al 28 agosto andrò in Scozia. Quali sono secondo voi i posti assolutamente da non perdere e da riportare a casa nelle schede di memoria?
Per favore, datemi una mano a costruire un bel giro.
Grazie.
... e buona luce a tutti.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 14:18

Un'infinità, solo per citarne alcuni a livello di paesaggi:

Isole orcadi
-Mull head (pazzesco)
-Bay of Birsay (una ragazza al tramonto è scesa dalla macchina e si è fisicamente messa a piangere davanti a quello che visto)

Highlands, tutto il tour delle highlands del nord è incredibile

Isola di Skye: vari treck
-Fairy Glenn (questa è una chicca, posto semideserto di origine vulcanica di cui non troverai traccia in alcuna guida)
-Ramasay
-Coral beach
-Quiraing

Poi Glenn Coe etc..c'è solo da esplorare a fondo le guide e la rete alla ricerca di posti da visitare Sorriso





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 14:29

mi sembra un ottimo inizio
grazie

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 14:31

ti spammo il video che ho fatto con le foto. Se vedi qualche posto che ti interessa posso dirti dov'è di preciso ed indicarti validi B&B ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 15:08

Ho vissuto in Scozia (Edimburgo) per quasi 6 mesi, penso di poter aiutare... di cose da vedere ce ne sono tante, ed è un posto che ho amato davvero alla follia. Tuttora rimpiango di non aver la possibilità di vivere lì, anche se devo dire che inverno forse è un po' meno gradevole MrGreen

Partiamo dalle cose facili... come città (delle 7 ufficialmente denominate città): solo Edimburgo, con le sue leggende, i suoi misteri, i suoi tanti parchi e parchetti, le sue colline che offrono viste spettacolari sulla città, la sua pietra nera vulcanica che nei giorni in cui c'è un po' di foschia o nebbiolina contribuisce all'ambientazione fiabesca ma tetra.
Consiglio per il primo giorno: cerca sul royal mile (la via principale che sale su al castello) davanti a starbucks, a orari predefiniti, i ragazzi della Sandemans.. sono dei ragazzi in maglia rossa che fanno delle splendide visite guidate della città a piedi e "gratuitamente" (chiedono la mancia alla fine.. ma con 2-3-5 pounds al massimo sono felicissimi).. dipende un po' dalla personalità di ognuno di loro, quanto riescono a coinvolgervi e affascinarvi, ma i tour sono generalmente molto interessanti perchè mostrano tutto quel che c'è da vedere: convenzionale e sopratutto un po' di non convenzionale, con storielle e legende affascinanti e spesso anche divertenti... io li feci 2-3 volte (una per me, da solo, le altre quando avevo i primi amici ospiti.. poi imparai a memoria le varie storielle divertenti e lo facevo io in prima persona per i miei amici). I tour all'epoca erano solo in inglese e se non erro ce ne stava uno in spagnolo, quindi bisogna afferrare benino una delle due lingue per goderseli appieno, ma può darsi che per periodi a così alta affluenza turistica siano disponibili anche in italiano magari (fossi rimasto a vivere lì, mi sarei proposto per fare il tour in italiano a tempo perso :D). Nel dubbio si può comunque provare e se dopo i primi 10 minuti non si capisce molto si chiede scusa e si va via senza problemi. L'unico problema è che Edimburgo ad agosto è affollatissima per via dei vari festival... se hai già prenotato e/o sei disposto a spendere un po', dovrebbe meritare (eventi specifici come il military tattoo potrebbero essere belle occasioni fotografiche.. ma a quanto ne so i biglietti per questi eventi vengono venduti quasi di anno in anno... ). A livello gastronomico su Edinburgo consiglio un posto che se non erro si chiama "the potato shop", all'inizio di cockburn street, quasi ad angolo con il Royala mile.. fanno sostanzialmente patate ripiene, con diversi fillings... deliziose.. e se anche può suonare strano, invito caldamente a provare il ripieno fatto da cheddar (formaggio inglese), ananas e cipolla... fidati!

Il resto delle città è tranquillamente evitabile (menzione d'onore giusto ad Aberdeen, che però sta in una zona meno scenica, o Stirling... ma giusto se ti trovi lì.. comunque una giornata basta. Glasgow per me è stata un po' deludente, però a cercarlo bene qualche spunto lo offre.).

Passando alla MERAVIGLIOSA natura: alle Orcadi purtroppo non sono stato, ma per il resto quoto Ste77... l'isola di Skye è il posto in assoluto migliore che puoi trovare senza spingerti sulle isole lontane: Quiraing, Coral beach, Fairy Glen (non è così difficile da trovare in realtà.. o almeno, io avevo preso una cartina da un ufficio turistico della zona, e la cartina riportava tutti i posti scenici.. quindi lo andammo a cercare pur non sapendo di cosa si trattasse)... tutti posti fantastici, il primo lo visitai in due differenti viaggi, e in uno c'era una sottile nebbia che rendeva tutto alieno e misterioso... fantastico!
Aggiungo il porticciolo colorato di Portree, ma anche le colline che si trovano a sud ovest di Broadford (sulla mappa si vede una stradina che va giù costeggia un sealoch.. insomma un golfo in cui un braccio di mare penetra parecchio dentro)... in uno dei viaggi piantai la tenda laggiù... anche lì con un po' di nebbiolina a rendere tutto misterioso... fantastico! Sulla via per Skye poi c'è il famoso Eleyan Donan castle, ma anche sull'isola c'è qualcosa, tra cui un castello diroccato sulla costa ovest della penisoletta a nord.. praticamente dall'altro lato rispetto a Quiraing.

Personalmente di isole ho fatto solo Aran Mull e Skye (le ultme due fan parte delle Ebridi interne).. ma non c'è paragone, Skye le surclassa tutte (seconda piazza per Mull) oltre ad essere in assoluto la più facile da raggiungere perchè collegata con un ponte. Mi sarebbe piaciuto tornarci ancora per visitare anche l'isola di Lewis (Ebridi esterne), ma non ho ancora avuto l'opportunità.

Ovviamente anche Glen Coe, Loch Ness, etc possono offrire degli spunti interessanti e meritano comunque una visitina di passaggio.

Per il resto dipende a te, e da come vuoi investire il tempo... da Skye potresti andare a Lewis e continuare lì, altrimenti potresti fare Mull Skye e continuare fino alla costa nord della Scozia riscendendo da quella est, magari dopo una visita alle Orcadi. La parte migliore è la costa ovest, ma ci sono bellissimi paesaggi un po' ovunque. Sulla costa nord consiglio Durness (a prima vista potrebbe sembrare "normale", ma ho visto spiagge che un migliaio o due di km più a sud sarebbero le spiagge più belle del mondo...), Tongue, Dunnet head (è il punto più a nord della gran bretagna, escluse le isole... c'è un faro ed è possibile trovare uccelli interessanti e mai visti in Italia... non sono un esperto di avifauna e non so riconoscere i vari tipi di uccelli, eccetto il mio preferito: la pulcinella di mare o puffin in inglese.. bellissimi!), John 'O Groat.

Parlando di fauna appunto, oltre ai puffin ed altri uccelli, assicurati di non perderti uno scatto delle highland cows... praticamente mucche con la frangetta MrGreen

Se non si è capito, io adoro la Scozia. Adoro persino l'accento scozzese e l'haggis (piatto nazionale scozzese che suona disgustoso ma ti invito a provare!). MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 15:16

già che ci siamo, per chi afferra abbastanza bene l'inglese...

guida della Scozia un po' comica fatta da un comico scozzese che adoro :D
(alcune battute fanno però riferimento a cose che a noi italiani sono perlopiù sconosciute... quindi pazienza, qualcuna si intuirà solamente)



avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 15:23

Per farla molto breve ho fatto 15 gg partenza da Glasgow, tutto il giro della Scozia passando al 70-75% sulla costa, con un giorno e mezzo/due sulle orcadi e due giorni e mezzo/tre ad Edimburgo. Quoto gli altri punti sottolineati da Guidoz

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 16:21

se invece vuoi spingerti fuori, ebridi esterne, che son state le mie vacanze stive dell'anno scorso. molto belle anche quelle. nella galleria trovi alcune delle foto che ho fatto la'

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 10:45

Ne farò tesoro. Grazie a tutti. Siete stati gentilissimi.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2013 ore 7:54

questo post è da studiare carta penna............fantastico!!!!!!!!!!!

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2013 ore 5:07

anche io a fine agosto ho pianificato 10 gg in scozia, io stavo pianificando queste tappe, ogni suggerimento e` molto ben accetto :-)

Giorno 1 - Stirling (Castello e National Wallace Monument)
Giorno 2 - Loch Lomond (trekking sulla Conic Hill in 2/3 ore partendo da Balmaha) / Glen Coe (trekking, itinerari impegnativi ma dalle vedute mozzafiato)
Giorno 3 - Eilen Donan (castello più scenografico e famoso di Scozia) e Isola di Skye
Giorno 4-5 - Skye
Giorno 6 - Inverness, avvistamento delfini da Kessock Bridge - Cawdor Castle - crociera sul Loch Ness
Giorno 7 - Aereo per le Shetland (flybe alle 9:45 per Lerwick-Tingwall (LWK))
Giorno 8-9 - Shetland
Giorno 10 - Volo per edimburgo (flybe alle 11:50, arrivo alle 13:15)
Giorno 11 - Volo per Roma

e` sbagliato andare alle shetland a fine agosto? ho letto che per le pulcinelle e` tardi e i paesaggi sono meno belli di quelli che si possono ammirare a Skye...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2013 ore 9:52

Il giorno 1 da solo non vale la pena. un pomeriggio è già abbastanza (il bellissimo castello di Stirling è tale solo fuori, dentro non è imprescindibile secondo me, sarà che sono marchigiano e viviamo a pane e castelli da queste parti ma insomma niente di incredibile)
Il giorno 2 invece è impossibile a meno che non hai l'enterprise :D
Il giorno 3 ok, ma la faccenda di risolve in due o tre ore
Giorni 4,5 ok
Giorno 6 bo, inverness carinissima per dormire e fare una serata, investire una giornata intera sul lochness a sgomitare coi turisti non mi esalta
Da qui in poi ok
Rivedrei alcuni punti :) per il resto buon viaggio!!!

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2013 ore 10:18

d`accordissimo Ste77,

il giorno 1 e` solo mezza giornata, arrivero` a stirling alle 15 se tutto va bene.
il giorno 2 e` impossibile con i trekking, probabilmente faro` solo una sosta fotografia, ahime` il tempo e` poco.
il giorno 3 pensavo di fare un paio d`ore al castello per poi passare la giornata a Skye
il giorno 6 e` solo il pomeriggio, il resto e` tutto viaggio da Skye a Inverness, per passare la notte li e prendere il volo il giorno successivo per le shetland

sono tutto orecchie per altri suggerimenti :-) sei stato alle shetland? fine agosto e` il periodo sbagliato o ne vale comunque la pena?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2013 ore 10:25

No sono stato alle Orcadi, si trattava di scegliere un gruppo di isole esterne e mi incuriosivano queste isole senza alberi e ricche di insediamenti preistorici. Una terra meravigliosa
Fine Agosto è un buon periodo per la mia esperienza, ti consiglio una giacchetta antivento ed antipioggia, temperature sempre tra 10 e 15 gradi. Ho preso un'impermeabile in Goretex che ho ribattezzato come "miglior acquisto del 2012". Se vuoi fare trekking attrezzatura antipioggia, io ho preso un solo acquazzone ma è stato più sufficiente.. Confuso
Per altre dritte specifiche chiedi pure, è un piacere

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2013 ore 14:39

Grazie Ste77,

Di massima questo e` l`itinerario per i primi 6 giorni, dopo volo da Inverness per le isole Shetland.

ITINERARIO

sono quasi 700 miglia, sara` molto on the road... al limite sacrifichero` John O'Groats anche se ammetto che sono sempre stato attratto dalle terre di frontiera

Per la vostra esperienza e` meglio prenotare tutto o si trovano B&B facilmente?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me