RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors r6iii in arrivo (probabilmente inizio 2025)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors r6iii in arrivo (probabilmente inizio 2025)





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 12:03

Stavo valutando se pensionare la mia R6 old in favore della R5 old quando mi sono imbattuto in quest'articolo:
www.fotografia.it/news/rumors/rumors-canon-eos-r6-mk-iii-in-fase-di-te

Non si trova null'altro a riguardo, probabilmente hanno riscaldato questo vecchio articolo:
www.canonrumors.com/we-keep-hearing-about-the-canon-eos-r6-mark-iii-co
ma dato che non ho fretta e sarà un salto che farò nel 2025 sto alla finestra e aspetto.

Attualmente non c'è niente che non possa fare con la R6 old, ma un sensore di derivazione R3, qualche feature AF della R5 tipo dare una priorità di messa a fuoco sulle facce che gli dico io e qualche rinforzino nel video (tipo raw interno) non mi farebbero affatto schifo... attualmente sto a 400k cicli di otturatore, stà a vedere che arrivo a 500k MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 12:37

Chissà chi sarà la prima ad introdurre un 24mp stacked in macchine intorno ai 2500 euro... Ho sempre pensato potesse farlo sony, ma incomincio ad avere dei dubbi...

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 12:40

Probabilmente la prima stacked potrebbe essere la R7II dai rumors, che arriverà a Febbraio 25 ma non si sà il prezzo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 12:46

www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos6d&pr

6 anni fra 6D e 6DII
4 anni fra RP e R8
2 anni fra R6 e R6II




avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 13:31

La direzione della mia riflessione è esattamente quella evidenziata dall'amico Fren! Mi permetterei di aggiungere i 6 anni di palco scenico della "R"! GL

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 14:03

"tipo raw interno"

Esatto, questo lo gradirei molto anch'io. Del comparto fotografico ormai non mi interessa più niente, se non si decidono a mettere un 44x33.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 14:12

Chissà chi sarà la prima ad introdurre un 24mp stacked in macchine intorno ai 2500 euro... Ho sempre pensato potesse farlo sony, ma incomincio ad avere dei dubbi..

***************************

Ormai (e questo è un bene), saranno tutti sensori BSI, perché tenere due linee distinte di produzione a livello di tecnologia non avrebbe senso, a partire dai costi di sviluppo.

**************************
6 anni fra 6D e 6DII
4 anni fra RP e R8
2 anni fra R6 e R6II

**************************

È un “problema” per chi insegue l'ultima novità, fortunatamente non rientro in questa categoria.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 14:19

@Bruno. E' un problema per chi insegue ... appunto, MA è anche un'OPPORTUNITA' per chi compra ottimi prodotti usati appena usciti dai listini! Dipende sempre da quale angolazione si guardi il problema! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 14:24

È un “problema” per chi insegue l'ultima novità

Senza dubbio.
La mia era una mera statistica. Un po' e' sconsolante (ad onor del vero).
Il mio e' un caso analogo a quello di Checco.
Idee chiare.
Ai tempi della RP pregavo per una R10 con dentro il sensore della 6D.
Hanno fatto la R8 e l'ho presa.
Ritengo di essere a posto per anni.
L'avessero fatta un po' prima non avrei speso soldi sulla R6.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 15:26

@Bruno. E' un problema per chi insegue ... appunto, MA è anche un'OPPORTUNITA' per chi compra ottimi prodotti usati appena usciti dai listini! Dipende sempre da quale angolazione si guardi il problema! Ciao. GL


Esatto caro Giovanni, ed io mi colloco proprio nella seconda categoria da te citata, ovvero quelli che comprano usato, ma con molta pazienza, tanto è vero che uso ancora e con piena soddisfazione reflex datate, che per molti sono considerate soprammobili ;-)


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 15:27

Siamo perfettamente SINTONICI, Bruno!!! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 15:32

Chissà chi sarà la prima ad introdurre un 24mp stacked in macchine intorno ai 2500 euro...

Stavo leggendo i post sulla R5II e sul rumore ad alti iso, non so se sperare che il sensore della R6II sia stacked o tradizionale... in ogni caso mi farò andar bene quel che sarà.

È un “problema” per chi insegue l'ultima novità

Per me non è un problema di GAS ma di obsolescenza dovuta all'uso: per come uso le macchine, quattro anni cominciano a diventare tanti. Se riuscissi ad aspettare l'uscita della R6III e aspettare ulteriormente che cali di prezzo sarei molto contento, ma per come vanno le cose mi sa che la prenderò al day one o quasi.

se non si decidono a mettere un 44x33.

...mantenendo l'attacco RF! Il 28-70 f2 diventerebbe un grandangolare favoloso e luminosissimo, ci metterei la firma MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 15:46

...mantenendo l'attacco RF! Il 28-70 f2 diventerebbe un grandangolare favoloso e luminosissimo, ci metterei la firma MrGreen


URCA!! anche io ho il 28/70 F2.0, ci metterei la firma doppia!!

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 8:00

Io sono convinto che sia Canon che Nikon e Sony stiano facendo una Politica di marketing che favorisce a breve tempo il raddoppio del fatturato mi spiego meglio ;
Facendo uscire corpi macchina ogni 2 anni con piccole innovazioni tecnologiche, fa sì che riescano a guadagnare il 50% in più con la svalutazione del prodotto precedente che si aggira tra i 1500/2500 euro in 2 anni a seconda della serie del corpo macchina , esempio lampante ( Canon R5 / Canon R5 II ) la prima è valutata 2200/2500 usata la nuova con miglior Tecnologia costa 4700 / 4200 differenza Ben 2000euro in 2 anni .
Questo vale sia per corpi macchina che per Ottiche .
Per me è una presa in giro per noi acquirenti sia per reparto Fotografico che per computer e cellulari, se apriamo gli occhi …

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 8:08

La R6 e' uscita nel 2020 con un sensore di diretta derivazione di quello della 1dxIII.

La R6 II e' uscita nel 2022.

Non e' da escludere che la R6 III abbia un sensore di diretta derivazione di quello della R3.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me