| inviato il 28 Settembre 2024 ore 10:28
Buongiorno, vorrei avvicinarmi al mondo della macrofotografia, non necessariamenti insetti e altri animali ma piuttosto fiori, funghi, foglie ecc Sono indeciso tra 2 obiettivi nikon: - Nikon AF 60mm F/2.8 D Micro - Nikon AF-S DX 40mm F/2.8 G Micro I prezzi dell'usato sono simili e le recensioni parlano bene di entrambi, qualcuno mi sa consigliare per esperienza diretta quale possa offrire risultati migliori, ho un corpo macchina APS-C Grazie |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 11:19
“ I prezzi dell'usato sono simili e le recensioni parlano bene di entrambi, qualcuno mi sa consigliare per esperienza diretta quale possa offrire risultati migliori, ho un corpo macchina APS-C Grazie „ Aggiungi qualche soldino e vai di af-s 60 2.8G, una delle ottiche più nitide di nikon, su aps-c hai una buona inquadratura, af preciso, l'ho presa più di dieci anni fa e non la venderò mai. |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 11:21
60 |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 11:25
Tra i due meglio il 60mm per la focale più lunga che permetere di essere un po' meno al ridosso dal soggetto (si parla di 12 cm dal piano focale, quindi la lente frontale è ancora più vicina al soggetto). Per gli insetti, a meno che non siano addormentati o morti, la fuga rapida è sicura... C'è anche il Micro Nikkor AF-S DX di 85 mm, ottimo obiettivo (lo uso) che però è più caro degli altri due e che ti permette di fare macro anche a mano libera senza problemi. Meglio spendere un po' di più che pentirsi poi, perchè la macro per avere risultati appaganti esige obiettivi buoni. Se invece vuoi provare senza spendere troppo, puoi optare per un obiettivo sui 50 mm con tubi automatici di pari lunghezza (ti costeranno attorno ai 50 euro), anche se sono di uso più difficile (i tubi ti portano via due valori luce). |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 11:33
uso zeiss 50 con tubi, però mi fermo a f16 con il 60 si arriva a f32 che in macro torna comodo. |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 11:36
Per fiori, funghi etc. vanno benissimo entrambi dipende dalla focale che preferisci (più corte ambientano un po' di più, più lunghe tendono ad isolare un po' di più il soggetto), se però poi vorrai provare anche sugli insetti ed altri animali focali lunghe danno una maggiore distanza di lavoro e così diminuiscono i rischi che un soggetto diffidente scappi. Se quindi sei sicuro di non voler fotografare animali non c'è problema, altrimenti andrei su un macro sui 100mm come il Nikon 105mm oppure un Sigma 105mm, Tokina 100mm o Tamron 90mm (se non hai problemi con il fuoco manuale anche Laowa 100mm o Samyang 100mm) in attacco Nikon o al limite tra i due che hai considerato il 60mm (ma sarebbe assai comoda una focale maggiore). |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 13:45
Che macchina hai? Perché se è delle serie 3xxx o 5xxx col 60Afd non funziona l'autofocus; ti consiglio anch'io il 60g Afs; comunque anche il 40mm è ottimo, lo usa mio figlio per fare le foto ai gioielli che fa la sua fidanzata e ci fa anche le foto alle modelle. |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 17:53
“ foto ai gioielli che fa la sua fidanzata e ci fa anche le foto alle modelle. „ gioielli e modelle non scappano perchè non hanno paura dell'obiettivo, gli insetti invece si danno alla fuga.... |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 18:16
Neanche i fiori, funghi foglie che vuole fotografare Matteo scappano… |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 23:07
Diciamo che per certi tipi di fiori e funghi se non microscopici e si vuole avere un ottimo fuoco su tutta la profondità dell'oggetto serve stare ben sotto a un 1:1 per avere una buona Pdc, su sensore Aps-c poi anche l'inquadratura ci farà stare un po' indietro per cui credo proprio che un 60 assolva bene tutti i compiti. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 0:10
Di questo Sigma 105 sento parlare un gran bene... come va in ritratto oltre che in macro? P.s. chiedo scusa all'opener per lintrusione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |