RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

software per scanner


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » software per scanner





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:47

ciao Forum

Ho un vecchio Epson Perfection 4490 che utilizzo per fare una prima scansione amatoriale dei negativi.
L'ho sempre utilizzato abbinato a VueScan che trovavo semplice ed efficace.

Ieri sera ho aggiornato il programma e mi è stato chiesto di rinnovare la licenza, al costo di 99$ (l'avevo acquistata nel 2021, quindi direi che era stato un buon investimento).
Che voi sappiate esiste qualche altro software alternativo, possibilmente free?
Se non fosse free allora resterei, pagando, con VueScan che conosco a meno che l'alternativa non sia molto molto migliore...

Ho un iMac con Sonoma 14.6

grazie
Carlo


avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 15:37

Con il 4990, contemporaneo del tuo, uso Epson scan. Non è certo snello come Vuescan o Silverfast ma almeno è gratis ed il risultato finale è abbastanza sovrapponibile.
Io però lo uso su Pc e Windows, con tutti i suoi difetti, mantiene una buona compatibilità con i vecchi software. Con il Mac ho paura che il programma originale non giri più.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 16:13

Grazie Mic, ho verificato e l'OS Sonoma non è supportato (così come il precedente).

Sto guardando Silverfast, che non ho mai usato. Potrebbe essere un sostituto valido di VueScan?

grazie
C.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2024 ore 16:49

Ciao, ma tu hai comprato la licenza one-time? Perché allora puoi continuare ad usarlo. Diverso se hai fatto un piano annuale.
Il mio vuescan comprato nel 2008 viene tuttora aggiornato e lo sarà fino a che non arriverà la versione 10, ma poi comunque potrò continuare ad usarlo

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 17:03

Io ho comprato la 'VueScan Professional edition - single user license'.
Ho aggiornato alla nuova versione del programma e adesso non mi riconosce la licenza.
Però nel sito la vecchia non la trovo più (era del 2021).

Carlo

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 17:16

Ho provato a rimettere la vecchia versione del programma (la 9.7.99) ma comunque non mi riconosce la licenza e mi dice che è terminato l'anno di aggiornamenti gratuiti inclusi.


avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 18:43

Ciao Carlopi prova NAPS2 è gratuito e c'è anche la versione per Sonoma.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 19:48

Ho provato a rimettere la vecchia versione del programma (la 9.7.99) ma comunque non mi riconosce la licenza e mi dice che è terminato l'anno di aggiornamenti gratuiti inclusi.

Hai recuperato da Time Machine o installato ex novo?

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2024 ore 19:58

Si gli aggiornamenti sono scaduti ma puoi usarla lo stesso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 0:15

Hai recuperato da Time Machine o installato ex novo?


Non sono riuscito a recuperare da TimeMachine (dopo il ripristino mi dice che l'applicazione è corrotta) e quindi ho installato ex novo. Prima l'ultima versione e poi quella che avevo prima di aggiornare. In entrambi i casi mi dice che serve una nuove chiave valida perché il periodo degli aggiornamenti gratuiti è terminato.

Si gli aggiornamenti sono scaduti ma puoi usarla lo stesso


Purtroppo no, avendo installato ex novo l'ultima versione le scansioni vengono tutte con la filigrana (lo stesso accade con quella che avevo prima di aggiornare: chiede una nuova chiave valida).


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 0:19

Adesso proverò NAPS2 se mi ci trovo bene direi... ottimo, diversamente prenderò Silverfast SE con licenza al costo di 49€.

EDIT: Temo che NAPS2 non supporti la scansione di negativi...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 6:41

Controlla la compatibilità di Silverfast con il tuo scanner...
Anche se la difficoltà mi sa che risiede solo nella pulizia ad infrarossi della pellicola... per tutto il resto dovrebbe andare.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 18:12

Ho un vecchio Epson Perfection 4490...

Io ho il modello 4990, acquistato quando sparì la presa SCSI dai Mac e dovetti rinunciare al Linotype Saphir Ultra.
Secondo me fu oltre 20 anni fa.
Uso Silverfast SE Plus 8 (e prima le altre versioni, perché la 5 era in dotazione con lo scanner) ma ho giurato che mai più avrei aggiornato un software dall'interfaccia fatta così male.
Il peggio del peggio è l'istogramma dei valori tonali dove ci sono i classici cursori delle ombre (nero), luci (bianco) e in mezzo quello dei toni medi (grigio). Le ombre e le luci funzionano in modo corretto, invece i toni medi funzionano esattamente al contrario rispetto a tutti i software di elaborazione immagini (in Photoshop vedi Immagine > Regolazione > Valori tonali )
Qui ho messo un beve filmato che inviai anche all'assistenza quando, dopo l' aggiornamento dalla versione 7 alla 8, mi trovai di fronte a quell'inversione del concetto di "istogramma con toni medi".
www.diegocuoghi.it/video/SilverFast_wrong_midtones.mp4

Dall'assistenza mi risposero in modo brusco, dicendo che così era "più intuitivo per molti utenti":
" We have chosen to implement the slider this way because it is more intuitive for most users to move the slider towards the expected result. "
Qui un messaggio che inviai nel forum alla fine del 2013: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=683973

In ogni caso, a parte l'orribile interfaccia, se si fa l'abitudine a ragionare in modo inverso con l'istogramma, si ottengono buoni risultati, e finché la versione 8 funzionerà continuerò a usarla.
Non ho aggiornato alla 9 o successive perché quando provai la demo mi accorsi che non era cambiato niente.
Infatti hanno mantenuto l'istogramma sbagliato, col cursore che se spostato verso destra schiarisce l'immagine e verso sinistra scurisce (un vero nonsenso in quanto il cursore non corrisponde al grafico) come si può vedere in questo video:
m.youtube.com/watch?v=TupRy-CtU1E

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 18:42

Ho anche io il 4490 e lo uso col Mac usando l'app integrata "acquisizione immagine" e mi ha dato sempre risultati eccellenti sia con i negativi che con le diapositive.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 19:13

@Marcospada non sapevo che si potesse fare, lo proverò quanto prima!

Grazie
C.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me