RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TTArtisan 75mm f/1.5 M42x1 (Biotar)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » TTArtisan 75mm f/1.5 M42x1 (Biotar)





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:13

Meraviglioso... Peccato non sia autofocus, ovviamente...Triste

kosmofoto.com/2024/09/ttartisan-to-launch-75-1-5-m42-mount-portrait-le

Pare che uscirà anche con attacco M:

ttartisan.store/products/ttartisan-75mm-f1-5

ma peserà parecchio di più: Weight Around 562~669g Mount M42 / M

45.46-27.8=17.66 mm

A meno che M costi di meno (dubito) meglio prenderlo M42x1, almeno lo si potrà montare su molte più baionette (per certo EOS EF e Pentax K).

Full Frame
F1.5 Large Aperture
Swirly Bokeh
M42-mount
Clicked Aperture Ring
Use it on modern cameras with an adapter
All-metal Construction




avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 6:48

Molto interessante, andrà visto il prezzo, l'attacco M42 permette di montarlo su praticamente qualsiasi fotocamera. Comunque se anni fa avrei urlato al miracolo per avere una copia del Biotar 75 1.5 senza pagarlo 1400 euro ora mi è un po' passato l'interesse. Il vortice, che comunque appare solo se lo sfondo si presta, alla lunga penso mi verrebbe a noia (ho un Helios 44 che è fermo da anni, ovvio non è la stessa cosa) e nelle altre situazioni lo sfocato è comunque particolare; forse un po' troppo duro rispetto a come va di moda ora nelle ottiche da ritratto.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 7:09

In realtà c'è già ad un costo vicino all'originale il Meyer Optik Görlitz Biotar 75 mm f/1.5 II, lanciato nella seconda metà del 2023 e disponibile in tutti gli attacchi:

www.meyer-optik-goerlitz.com/en/lenses/biotar-75-f1.5-ii

Ad ogni modo mi sento di condividere quanto scritto da Rivilli Antonio sulla resa e soprattutto sul fatto che potrebbe stancare in fretta. Certo non costasse un patrimonio, ma qualche centinaio di euro, max 400€, solo a scopo di giocarci un po' potrebbe comunque valere la pena, per cifre come il Mayer 1400€ probabilmente anche no...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 8:29

ma qualche centinaio di euro, max 400€


A queste cifre c'è l'Helios 85mm f/1.5, copia russa del Biotar 75mm f/1.5; penso che sia un obiettivo che tiene il suo valore meglio di quanto faranno le copie moderne.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 8:57

Ecco una cosa che mi sono sempre chiesto è se l'Helios fosse una copia esatta del Biotar data la differenza di focale nominale non proprio piccolissima.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:07

ttartisan.store/products/ttartisan-75mm-f1-5
269 dollari
Mi pare accettabile, c'è da vedere poi il prezzo su qualche store terzo dove non si corre il rischio di pagare dazi.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:09

Ecco una cosa che mi sono sempre chiesto è se l'Helios fosse una copia esatta del Biotar data la differenza di focale nominale non proprio piccolissima.


Non è una copia esatta, non potrebbe esserlo, ma lo schema ottico pare proprio lo stesso.

allphotolenses.com/lenses/item/c_921.html#prettyPhoto[pp_gal] [lens] /5/
allphotolenses.com/lenses/item/c_8.html#prettyPhoto[pp_gal] [lens] /6/


Ma anche le varie copie che hanno mantenuto inalterata la focale (per esempio gli Jupiter 50mm f/1.5 ed f/2 copie dei due Sonnar Zeiss oppure lo Jupiter 37 135mm f/3.5 copia del CZJ) non sono identiche; questo perchè i russi non avevano a disposizione gli stessi identici vetri e quindi dovevano compensare le piccole differenze dell'indice di rifrazione con un ricalcolo di curvature/spessori/posizioni delle singole lenti.


avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:33

Ok prezzo a livello di "giochino" ci sta, vedremo prime foto poi in rete.
Interessante anche quanto scritto sopra da Rolubich ;)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 13:45

Grazie Rolubich

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 17:04

phillipreeve.net/blog/review-ttartisan-75mm-f-1-5-a-modern-and-afforda

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 18:13

Io avevo acq in novembre 23 il 100mm 2,8 simil trioplan a 132 € spedizione compresa dal loro sito. Adesso a 199 su Amazon , questo è un po' più caro, vedremo come va, intanto ci penso ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 18:32

Confortably, vedendo le foto in 'alta risoluzione', resto ancora con il vecchio helios

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 18:34

Meraviglioso... Peccato non sia autofocus, ovviamente...Triste

ovviamente no, TTArtisan da quest'anno ha ottiche autofocus
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4888661

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 18:36

Ho letto la review su philipreeve.net, mi pare fatta bene ma le foto che ho visto non mi fanno venire la voglia di averlo anzi...
E questo è strano perché proprio le foto di altre ottiche che ho visto su quel sito mi hanno messo la scimmia per diverse lenti a cominciare dal Voigtlander 40 1.2 che spero prima o poi di avere.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 22:23

ovviamente no, TTArtisan da quest'anno ha ottiche autofocus

Lo so, avevo commentato giorni fa il 75mm f/2. Ma questo 85mm f1.5 lo avrei voluto autofocus (per Canon o Sony, uguale per me). È dura "spaccare l'occhio" ad f/1.5 con un 85mm manuale...

Vista la massa dell'obiettivo, ci può stare che l'abbiano fatto manuale... Peccato. È anche bello, nella sua ostentata bruttezza "vintage"... J'adore!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me