RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Datemi un parere 24-70 f2.8 o 35 f1.4?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Datemi un parere 24-70 f2.8 o 35 f1.4?





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 18:47

Ciao a tutti sono possessore di un obiettivo canon 24-105 f4 prima serie del quale non sono mai stato pienamente soddisfatto. Finché c'è una buona luce, ancora ancora raggiunge la sufficienza ma nel momento in cui inizia ad esserci poca luce mi torna foto davvero pessime. Sono alla ricerca di qualcosa che mi permetta di fare foto degne durante feste e cerimonie varie (compleanni, feste di famiglia, ecc) anche e soprattutto con scarsa illuminazione. Mi consigliate di sostituirlo con un 24-70 f2.8 II oppure lasciarlo a corredo e affiancargli un 35mm f1.4 II (entrambi canon)? I prezzi sono più o meno li. Grazie a tutti!

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2024 ore 6:44

Io ho preferito il 24-70 al 35 perché durante le cerimonie e feste capita spesso di ritrovarsi in ambienti stretti e riprendere gruppi di persone il 24mm e 28mm ti risolve il problema, mentre il 36 mm. rimane troppo ristretto, una volta mi è capitato di riprendere una cerimonia in una piccola chiesa dove ho fatto le riprese Esclusivamente con focali 24/30 mm. ed avendo il 24-70. f/2.8 sono riuscito a risolvere il problema dello spazio angusto

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 7:28

Se devi scattare con l'ausilio di un flash nelle cerimonie, il 24-105 f4 lavora molto bene.
In assenza del lampo puoi giocartela con gli Iso automatici. Non hai scritto su quale dslr lo usi.
Il 35 f1.4 è un valido aiuto con luce ambiente, ma non sempre, dipende quanta ne hai a disposizione al chiuso.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 8:24

La questione scarsa luce non si risolve con il diaframma, ma aggiungendo altra luce.
Ti serve solo un buon flash. Che va studiato e capito.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 8:27

In generale io preferisco l'accoppiata zoom esteso + fisso luminoso al solo zoom luminoso. Quindi io, senza dubbi, prenderei il 35. Però nelle feste al chiuso la cosa che mi ha di gran lunga aiutato di più è stato il flash, va preso e domato, ma poi i risultati si vedono.

Edit : e mentre scrivevo siamo già in due ad averti detto la stesa cosa...

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:03

Invece che cambiare obiettivo, compera DxO photolab: puoi usare ISO altissimi, perchè il sw li corregge magnificamente.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:09

Ma devi lavorare o fare foto in famiglia? Nel primo caso 24-70 2.8, nel secondo puoi prendere un 35 1.4 e divertirti.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:19

Sicuramente è vero che potrei risolvere il problema iniziando ad utilizzare un flash. C'è da dire però che mi ritrovo a preferire, per quel genere di foto, il mio 16-35 f4 rispetto al 24-105 che, a parità di lunghezza focale e a parità di diaframma, sforna immagini mille volte meglio. Per questo motivo ho pensato che fosse proprio il 24-105 ad essere un obiettivo non all'altezza (o per lo meno quello che ho io). Credevo che con un obiettivo di qualità e con un'apertura focale maggiore avrei risolto senza ricorrere all'uso del flash.
Monterei il tutto su una 6D e comunque non lo faccio per lavoro quindi potrei permettermi di cannare qualche scatto e di perdere qualche secondo in più da dedicare ad un minimo di composizione o per allontanarmi/avvicinarmi dai soggetti.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:41

Quando la luce è brutta, devi crearla (led, flash, spostare il soggetto, fai tu). L'1.4 ti aiuta ad avere gli iso bassi, che significa meno rumore, colori migliori, maggiore gamma dinamica. Di contro hai meno profondità di campo. Ma la luce brutta quella è, anche a 1.4.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:54

Alabamasmith ha ragione.
E comunque il 24-105 non è malaccio come vetro, l'ho usato un paio d'anni e restituisce ottimi colori, leggermente più saturi degli altri obiettivi.
Se impari a usare il flash, con la giusta luce a diaframmi medi quasi tutti i vetri escono vincenti.
Non credere che con un F1.4 risolvi subito, forse come scatti ambientali ma con i ritratti devi stare in campana, rischi dei sfocati sullo stesso viso che non sono per nulla gradevoli, tipo un occhio a fuoco e l'altro no, insomma, ci devi prendere la mano.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:57

Grazie a tutti! credo che mi risparmierò un "millino" virando su un flash che dovrò imparare ad usare...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 15:02

senza svenarti con i canon, i godox V1c vanno benissimo e costano il giusto

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 15:41

Il 35 /2 IS lo hai preso in considerazione? Sulla mia 6D l'ho trovato semplicemente perfetto e se ne trovano buoni esemplari anche a 300 euro ultimamente... La luminosità è il giusto compromesso con la PdC non proprio risicata, in più è stabilizzato per le situazioni più statiche... Prendi questo, un flash (io consiglierei Canon, ma anche i Godox dovrebbero andare bene... Da valutare il risparmio) ed hai speso 1/3 di quanto avevi in preventivo

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 15:53

Il 35 /2 IS lo hai preso in considerazione?
Ottimo, con questo ci fai il reportage. Per i ritratti usi invece un economicissimo 85mm 1.8

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 17:14

Una volta avevo un 24-70 con cui faceva un po' tutto, ma non bene, non male.
Poi ho preso un 24-105, che è versatile e stabilizzato, e due fissi, se mi serve qualcosa migliore.

Il flash, consiglio anche io Godox.
Ho un V1C che potrei vendere, se ti interessa, perchè ora uso Sony.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me