JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio a tutti. Sono alla ricerca di un obiettivo compatto per la mia amata macchinetta. Il Fuji 23mm f2 sarebbe l'ottica perfetta ma i vari commenti che si trovano in rete sulla bassa qualità della lente mi hanno lasciato perplesso. Ho valutato di acquistare il 23 mm f1.4 ma per quello che serve a me risulta poco utile. Quando voglio divertirmi fotografo prevalentemente con il teleobiettivo. Il 23 mm mi serve per le foto di famiglia e per portarmi via la macchina ovunque vada (Ecco il perché dell'importanza della compattezza). Ho sentito parlare molto bene del Voigtlander Nokton 23mm f/1.2 (Fujifilm), tenendo in considerazione che la messa a fuoco manuale non è un problema, qualcuno ha delle informazioni in merito o delle fotografie d'esempio? Le dicerie sul 23 f2 sono fondate o si può passare sopra? Grazie a chi mi risponde.
Per foto di famiglia il voigtlander ti costa circa 700 euro.... Io ho il 23 1.4 e ti dico che le occasioni dove sfrutti davvero il diaframma sono pochissime. Prima avevo il 23 2,che è ottimo, lho cambiato solo perché scattando raw senza correzioni non mi piaceva la distorsione. Come qualità ottica nessun problema da segnalare
prova il 23 1.4 viltrox tokina. Anche se molti ne parlano male, per resa e costo é un'ottima lente. ovviamente l'originale è un'altra cosa ma per quello che costa lo proverei
Avuti tutti e 3 te li ha descritti perfettamente Juan.
Hai letto tante cose perchè essendo un tutto fare è stato usato e testato in tutte le condizioni possibili ed immaginabili.
Sono nate le solite leggende metropolitane perchè la sua morbidezza a distanza ravvicinata è stata poi estesa ad ogni singola circostanza e questo è falso.
L'unico motivo per cui ti consiglierei un altra lente è se fai macro quindi lo usi a poche decine di centimetri dal soggetto, altrimenti ottimo AF, tropicalizzato, piccolo, leggero, bei colori, angolo di campo superiore ad un 23.
Grazie mille a tutti per i feedback. Seguendo le vostre indicazioni ho deciso di andare a provare il 23 f1.4 e l'F2 (Vecchio) da RCE. In base alle sensazioni che mi trasmetteranno deciderò.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.