| inviato il 24 Settembre 2024 ore 12:05
Come da oggetto, gli speedlite sono (relativamente, visto che i modelli top di gamma iniziano a essere discretamente voluminosi e pesanti) abbastanza compatti, e consentono di essere sfruttati nell'ambito della fotografia di natura. Il problema è che, dato che in tale genere fotografico i soggetti sono solitamente distanti, e spesso si lavora con (super)teleobiettivi, la legge dell'inverso del quadrato rema contro la limitata potenza degli speedlite. Ovviamente utilizzare più speedlite può non essere praticabile: per ogni stop di incremento di potenza si deve infatti raddoppiare il numero di flash, per cui il fattore trasportabilità viene meno (per non parlare del costo, soprattutto su modelli top di gamma). Da una ventina d'anni circa, sono apparsi sul mercato degli accessori, composti da una lente in fresnel e di un sistema di aggancio della stessa alla testa del flash, che hanno lo scopo di aumentare la potenza e ridurre l'angolo di campo della luce del flash, concentrandola in un'area più ristretta. Due di questi sono i better beamer e i magmod (il kit per fotografia di natura). Ovviamente vi sono pro e contro. PRO: 1) si guadagnano fino a tre stop di potenza 2) tali accessori sono relativamente compatti 3) il costo degli accessori è abbastanza contenuto CONTRO: 1) dato che i sistemi di fissaggio della lente in fresnel alla testa del flash sono posticci (staffe in plastica o un tubo in gomma), può essere estremamente difficile regolare l'orientamento del fascio di luce del flash, che spesso punta troppo in basso o troppo in alto.* 2) dato che l'angolo di campo del flash di restringe (in genere la copertura è da 300mm in su), se si utilizza un'ottica zoom, e si scende sotto i 300mm, il flash illumina solo una parte della scena inquadrata, e ovviamente l'effetto non è gradevole. A quel punto si è costretti a smontare rapidamente il tutto e, se ci si trova in una situazione concitata, si rischia di perdere lo scatto. Ora, per anni ho utilizzato i better beamer, ma sfortunatamente hanno smesso di produrre delle varianti per i nuovi flash: ad esempio lo speedlite el-1 ha una testa decisamente più voluminosa del 600 ex-II, e le staffe del better beamer dedicato a quest'ultimo non si possono utilizzare sull'el-1. Ho valutato il magmod, ma il problema di fondo è la presenza di magneti, dato che nella mia borsa a tracolla ho carte di credito e badge di vario tipo: dato che nell'uso aggancio la fotocamera allo zaino, e questa si avvicina alla borsa a tracolla, i magneti sono da evitare. Tra l'altro, sembra che i better beamer non siano più in produzione, anche se si trova qualche fondo di magazzino, per cui anche l'opzione di farmi realizzare delle staffe ad hoc è fuori questione (in realtà conosco un'azienda che realizza oggetti in plastica usando stampanti 3d, ma dovrei fare realizzare un disegno in CAD delle staffe per lo speedlite el-1, per cui non so quali possano essere i costi). Non sono a conoscenza di altri accessori siffatti, per cui volevo sapere se qualcuno avesse delle alternative da suggerire. * Avrei una staffa con asta telescopica per il montaggio laterale del flash, ma pesa più di 500g, e avere il flash montato lateralmente tende a sbilanciare l'assieme fotocamera-ottica-accessori, cosa rognosa se si devono seguire soggetti in rapido movimento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |