RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crociera sul Nilo + Il Cairo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Crociera sul Nilo + Il Cairo





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 17:03

Ciao a tutti , a fine novembre partirò per la crociera sul Nilo, sto pensando di portarmi con me 24 70 2,8 , 70 200 f4 e se nel caso fosse possibile fare una stellata anche se non credo , in 14 samy, che potrebbe servire anche nei templi , sempre se ci faranno usare la reflex.. E lascerei a casa il 17 40 ed in 50 ino . La domanda è se condividete la scelta degli obiettivi (le altre dei filtri penso di lasciarle a casa sono indeciso )
E per quanto riguarda il treppiede non so se riuscirò ad usarlo , ed avendo il bee Free che si è contenuto ma nemmeno poi tantissimo , non so magari se qualcuno c'è stato mi sa consigliare meglio , tra l'altro dovrò acquistare uno zaino che nel caso decidessi di portarmi dietro il treppiede me lo contenga agile se pur rispettando le dimensioni di bagaglio a mano . Indecisione totale , potete aiutarmi ? Grazie .

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:32

Un parere assolutamente di massima , che do sempre a prescindere , in base ovviamente al mio modo di fotografare : con un 24-70 e un 70-200 (meglio 300 se c'è) si è coperti , con peso e ingombro ragionevoli , nella quasi totalità delle situazioni fotografiche e ovunque.
Non entro nel merito del 14 e del 50 , due obiettivi che non ho (a dir la verità ho un 15 Pentax che però uso pochissimo) .
Per quanto riguarda lo zaino , posso solo consigliarti di dare un'occhiata ai Lowepro , disponibili in numerosi modelli e misure e con un buon rapporto prezzo/qualità.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 13:56

...una quindicina di anni fa (ma le piramidi dovrebbero essere rimaste circa uguali) portai 17 40 e 70 200 f4 lasciando a casa il 24 105...vedi tu, nei templi e per farci stare dentro sfinge e piramidi un grandangolo un po' più spinto del 24 ci sta...col tele, foto delle rive durante la crociera e particolari nelle aree archeologiche

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 14:24

Io andai 24 anni fa. Crociera sul nilo, Cairo e qualche giorno a Sharm in villaggio.
Ai tempi avevo solo la mia prima compattona Sony Dymage 5 da 3 megapixel ed una nikon FM con un paio di obiettivi e una videocamera Sony Mini 8.

Sono passati 24 anni, nel mondo e' successo di tutto e di piu', la tecnologia e' avanzata a dismisura.

Posso solo ricordare le occasioni di utilizzo, gli intoppi e quant'altro.

Nel lontano anno 2000, appena arrivai al Cairo in aereo, mi perquisirono le fotocamere e mi chiesero di registrarle una per una (S/N ecc...). Al ritorno le ricontrollarono una a una, prima di farmi risalire in aereo. Dopo 24 anni non lo so se le cose siano cambiate o no (fu l'unica volta in vita mia che mi venne chiesto e non mi capito' mai piu' in nessun altro paese del mondo, ne' in africa e nemmeno in america centrale).

La crociera la feci a giugno con una organizzazione italiana. Ci si alzava all'alba, si andava in gruppo a visitare i vari siti in modo da arrivare alle sei ora locale in cui faceva gia' caldo ma non si moriva ancora. Ovviamente in gruppo, in coda, intruppati. Scattai le classiche foto turistiche visto che non avevo molta libertà di muovermi dove volessi.
Di giorno si stava in nave (che alla fine era una grande barca ma una minuscola nave se paragonata alle comuni navi da crociera).

Al Cairo ci portarono nei loro quartieri superaffollati, scortati da guardia armata, e li', muoversi liberamente non era possibile. Le fotografie al piu' le rubavo, anche perche' pensavo fosse meglio evitare di fotografare direttamente le persone.

Le piramidi, davano un pochino piu' di possibilità di movimento ma semplicemente perche' gli spazi erano maggiori.

A Sharm non era consigliabile uscire da soli. Si veniva abbordati.
C'era sempre il militare di turno con mitraglietta all'ingresso dei resort.

Eravamo scortati dal militare di turno che saliva sul nostro pullman nella zona di Luxor.

Quindi, col senno di poi, dovessi tornarci oggi (sempre che la situazione non sia completamente migliorata), io andrei con un corpo APSC ed uno zoom e basta. Meno peso, meno rogne, meno attenzione.

A me aveva fatto molta impressione la differenza tra il lusso che c'era nei resort 'occidentali' con aria condizionata sparata al massimo, in cui c'erano ballerine, buffet enormi, piscine colorate e luminose, musica, spreco, e la gente poverissima, che mendicava per strada sotto il sole rovente all'uscita dell'hotel e lungo le strade. Le carcasse di animali e di asini morti lungo le sponde del Nilo.

Ribadisco. Parlo del 2000 e non del 2024.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 14:37

sto guardando per treppiedi da viaggio , vedo vari recensioni (non so se prezzolate o meno) che elogiano i mini treppiedi tipo il sirui AM-223 piccolini 21cm chiusi es arrivano sui 40cm, estesi ... leggeri circa 500g





eventualmente mettendoci la colonna che si avvita aggiungi alti 55cm.

visti i costi esigui (80€ il treppiede + mini testa sferica , la colonna la ho già) ci stavo facendo un pensierino alla fine un sasso , tavolo panchina , roccia tronco o altro per poggiare un mini treppiedi si trova

se vuoi fare qualche foto alle stelle senza treppiedi ... direi meglio lasciar stare

lo fa anche la Leofoto (esteticamente identico) ma costo decisamente più alto ...

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 15:27

Grazie a tutti per le risposte , effettivamente il pensiero era portare 24 70 e 70 200 , é anche vero però come ha detto qualcuno di voi ai templi ( sempre se mi faranno usare la reflex) un grandangolo ci starebbe … per lo zaino stavo guardando low pro e temba anche se quest'ultimi costano un botto . Sinceramente prima di andar li con la paura che o mi facciano storie all'aeroporto o in strada .. mi informerò bene , di sicuro ho ricordi del Marocco che da quelle parti non piace essere fotografati…

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 15:38

"..una quindicina di anni fa (ma le piramidi dovrebbero essere" ---------- "Io andai 24 anni fa. Crociera sul nilo, Cairo e qualche giorno a Sharm in villaggio. circa uguali) " ------------ vi batto a mani basse!!! - 1990, 3gg al Cairo e crociera sul Nilo ( si girava liberi e senza scorte) Chinon Ce5 e Pentax k1000 ?.... con 28/50/135 su Kodachrome 64 ---- oggi probabilmente mi porterei solo una compatta ---- tutto il pippone x dire che ..... cosa portarsi e' una scelta personale che nulla ha a che fare con le scelte altrui ...

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2024 ore 18:50

Ho preso anch'io su Aliexpress un mini treppiede come quello postato, più per sfizio che per altro (35 € spedito , se non ricordo male) ; il suo sporco lavoro lo fa , non è una "cinesata" , anzi è abbastanza ben fatto e non è affatto leggero .

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 11:48

In egitti ci sono stato nel 2011, vietato fotografare le tombe della Valle dei Re e nel Museo Egizio, gli interni ad Abu Simbel, la diga Nasser.Ora non so, ho visto foto fatte recentemente nelle tombe della valle dei re, ma penso che siano state fatte coi cellulari ( che forse sono più tollerati rispetto alle reflex). Ti consiglio di riunciare all'idea di fare stellate, perchè uscire da soli e di notte è assolutamente sconsigliabile. L'Egitto è un paese dove l'idea di democrazia e diritti civili non è ancora percepita, il turista è visto solo come un bancomat da cui attingere in tutti i modi. Alla fine del viaggio si impara una parola che nel paese è universale: "bakshish" (mancia).

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 16:16

Nel 2000 le fotografie si potevano scattare 'liberamente'.

E' un po' il concetto di 'liberamente' che va rivisto, nel senso che non si era comunque liberi di girare ed era sconsigliato uscire dal resort a Sharm (se non in gruppi).

Comunque, piramidi, sicuramente scenografiche (oltre ai particolari).

La sfinge me l'ero sempre immaginata enorme, invece ho scoperto che tutto sommato e' relativamente piccola.

Belle le inquadrature delle piramidi con la file di dromedari (anche se sono foto abbastanza inflazionate oserei dire). Splendidi i tramonti (se capita di esserci a quell'ora).

Qualche primo piano da fare all'interno dei vari resort (immagino che una tappa in un resort la farete, ma non lo so).

Interessanti i loro mercatini (ma ahimè iperaffollati, poco percorribili per la ressa e comunque le persone locali, generalmente, non amano essere riprese).

Tombe nella valle dei re, non ricordo particolari interessi a livello fotografico (non sono molto scenografiche, sono piu' interessanti dal punto di vista archeologico per quanto mi ricordi, ovviamente).

Scenografico Abu Simbel, fotogenici i vari templi di Luxor. (Effettivamente un grandangolo potrebbe essere utile).

NB: Sempre che non ci siano appunto nuovi divieti. In tal caso, attenersi totalmente e rigorosamente alle loro normative senza senza se e senza ma (almeno io farei cosi').


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me