RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elon Musk: cinque Starship su Marte tra due anni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Elon Musk: cinque Starship su Marte tra due anni





avataradmin
inviato il 23 Settembre 2024 ore 10:43

Elon Musk ha pubblicato un interessante aggiornamento sul programma Starship: SpaceX punta a mandare cinque Starship su Marte tra due anni (come test, senza equipaggio), e se i test andranno bene tra quattro anni inviare le prime Starship con astronauti, per poi aumentare esponenzialmente il numero dei voli e, stando a Musk, permette a chiunque voglia di andare su Marte (non in "viaggio turistico", però, ma come coloni).

Sembra fantascienza, ma non bisogna dimenticare che in dieci anni SpaceX è passata da essere una startup che faceva 5-6 voli all'anno a il colosso che è ora, con oltre 100 voli all'anno (120 in programma per il 2024, di cui 90 già eseguiti), il riferimento mondiale nel settore.

Anche il programma Starship, che a detta di tanti non avrebbe mai volato, in quattro voli di test è passato da un'esplosione dopo pochi minuti a un rientro controllato (eseguito con successo) sia per Starship che per il booster, e al quinto volo si tenterà addirittura di recuperare il booster.

Stiamo a vedere cosa ci riserverà il futuro! :-)


L'aggiornamento di Musk:

SpaceX plans to launch about five uncrewed Starships to Mars in two years.

If those all land safely, then crewed missions are possible in four years. If we encounter challenges, then the crewed missions will be postponed another two years.

It is only possible to travel from Earth to Mars every two years, when the planets are aligned. This increases the difficulty of the task, but also serves to immunize Mars from many catastrophic events on Earth.

No matter what happens with landing success, SpaceX will increase the number of spaceships traveling to Mars exponentially with every transit opportunity. We want to enable anyone who wants to be a space traveler to go to Mars! That means you or your family or friends – anyone who dreams of great adventure.

Eventually, there will be thousands of Starships going to Mars and it will a glorious sight to see! Can you imagine? Wow.

The fundamental existential question is whether humanity becomes sustainably multiplanetary before something happens on Earth to prevent that, for example nuclear war, a supervirus or population collapse that weakens civilization to the point where it loses the ability to send supply ships to Mars.








avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2024 ore 12:08

E' del tutto insensato mandare gli umani in giro per lo spazio, notariamente ostile dal punto di vista ambientale, specie con i progressi che stiamo facendo con l'intelligenza artificiale.
Dovremmo riservare questo compito a macchine intelligenti e coscienti (ci arriveremo tra non molto), le quali sono fisicamente molto più adeguate per quel tipo di attività.
Quindi, perchè tutta questa fretta?
Perchè adeguare le navette per soggetti che non sono astronauti pro, ma persone che se lo possono permettere?
Per sostenersi economicamente? Dubito che possa vendere abbastanza biglietti per compensare i costi enormi che sta sostenendo.
Non è che il buon Elon sa che ci sta arrivando addosso un bel meteorite di quelli da estinzione globale, e cerca di levarsi di torno prima possibile assieme ad un gruppo ben selezionato? ;-)
Va beh, ci godremo lo spettacolo dalla prima fila, tipo Melancholia o Don't look up: tutti col cell puntato in cielo fino all'ultimo.:-P
Tanto anche quelli arrivati su Marte, non andranno molto più in là, sebbene lui pensi il contario.
Comunque, devo ammettere che se lo fa per divertimento è un bel risultato...e lo dico come uno che lanciava razzi dai campi di granturco da adolescente.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 12:30

ora...

indipendentemente dalla bontà del progetto bla bla bla. Prima di colonizzare Marte, non potrebbe togliere un po' di fame nel mondo? No, non è provocatoria, sto tizio ha tanti soldi che con due spicci può aprire ospedali e ristoranti gratuiti ovunque ce ne sia davvero bisogno, e pensa a colonizzare Marte.

vedremo con che attrezzatura fotografica manderà i cybertruck a mappare il pianeta MrGreen

no comment, sul serio..

Franco

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 13:56

ora...

indipendentemente dalla bontà del progetto bla bla bla. Prima di colonizzare Marte, non potrebbe togliere un po' di fame nel mondo? No, non è provocatoria, sto tizio ha tanti soldi che con due spicci può aprire ospedali e ristoranti gratuiti ovunque ce ne sia davvero bisogno, e pensa a colonizzare Marte.

vedremo con che attrezzatura fotografica manderà i cybertruck a mappare il pianeta MrGreen

no comment, sul serio..


Bravissimo, volevo scrivere un commento identico ma mi hai anticipato..
Ci crediamo una civiltà molto figa ed evoluta, ma ancora nel 2024 lasciamo morire di guerra, fame e malattie, decine di migliaia di persone al giorno..
Non siamo poi meglio di quelli che eravamo nel medioevo, abbiamo solo sostituito le asce con armi più tecnologiche..

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:13

Ci crediamo una civiltà molto figa ed evoluta


siamo l'animale più stupido che esista, avremmo il potenziale per vivere bene tutti, ed invece facciamo di tutto per vivere sempre peggio.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:16

Miliardi di dollari per andare nello spazio e hanno le strade piene di zombie fatti di fentanil. Forza USA

avataradmin
inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:21

non per difendere Musk, che negli ultimi anni si è reso abbastanza antipatico, però chi tira in ballo la fame nel mondo spero che come minimo faccia qualcosa a riguardo con i propri soldi, altrimenti troppo facile dire "che lo facciano gli altri". Ovvio ciascuno farà la sua parte in proporzione a quello che possiede, però se uno non fa niente, ha ben poco diritto di criticare l'operato altrui...

tornando in tema,

Non è che il buon Elon sa che ci sta arrivando addosso un bel meteorite di quelli da estinzione globale, e cerca di levarsi di torno prima possibile assieme ad un gruppo ben selezionato?


più che meteorite, quello che dice Musk è che i pericoli vengono prima di tutto dall'umanità stessa, e qui non gli si può dar torto, ogni due per tre scoppia qualche guerra...

Mi auguro però che questa futura base su marte non sia un semplice posto "per soppravvivere", ma un avamposto per spingersi sempre più in là con l'esplorazione spaziale.

Volete risolvere la fame nel mondo? ma tagliate i fondi agli armamenti piuttosto, lasciate stare scienza ed esplorazione...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:23

e' un tipo di guerra molto piu' sofisticata ed obliqua.

nella sua logica, perche' dovrebbe alimentare e salvare sconosciuti che gli sottraggono spazio vitale? A che pro?

P.S. di fame si muore molto meno oggi che 50 anni fa. La colonizzazione di ogni spazio disponibile sul pianeta tende a rendere produttivo ogni ettaro di terra.

La sofferenza dei piu deboli invece credo sia molto aumentata.

Vedi la recente penuria di farmaci per il diabete.. Accaparrati a suon di migliaia di dollari a fialetta solo perche modelle e Vip hanno scoperto che fanno dimagrire senza effetti collaterali.Sorriso




avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:49

l'uomo su Marte da 2 anni e una balla galattica, forse ha bisogno di soldi per fare queste sparate MrGreen

ci sono cosi tanti problemi ancora insoluti che non ci andremo neanche tra 10, e comunque qualsiasi programma prevede prima il ritorno dell'uomo sulla luna come prova generale

Ps. rinunciare ad andare su Marte perche c'e la fame nel mondo, ma certo 8 miliardi son pochi meglio 11, poi questi sono quelli che vogliono il pene del pianeta

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:18

Non è che il buon Elon sa che ci sta arrivando addosso un bel meteorite di quelli da estinzione globale, e cerca di levarsi di torno prima possibile assieme ad un gruppo ben selezionato


Considerando che come detto in un altro topic recente, nemmeno nella peggiore delle catastrofi (perlomeno di quelle realmente possibili) la Terra potrebbe diventare un posto più inospitale di Marte.

Detto ciò, 4 anni per andare su Marte è l'ennesima stron***a che Musk ama ripetere a pappagallo da più di 10 anni ormai, sarebbe il caso di iniziare ad ignorarlo.
Spoiler: probabilmente, anzi quasi certamente, nessuno di noi vedrà l'uomo su Marte, e se mai dovesse accadere non sarà certo per merito di Space X.

Nella realtà Starship nonostante i miliardi spesi a malapena è riuscita a fare un rientro atmosferico in condizioni pietose e con una marea di problemi tecnici (per ora come riusabilità siamo messi peggio dello Shuttle di 40 anni fa), senza nemmeno un carico di prova.
Uno dei motivi per cui sono addirittura a rischio le nuove missioni lunari è quanto Space X è indietro con lo sviluppo di Starship rispetto alla schedule (ma qui colpa anche dello stato di anarchia che regna alla NASA, roba da mani nei capelli), dovessi scommettere direi che nei prossimi anni i primi a tornarci con equipaggiamento umano saranno indiani o cinesi.

Per quanto riguarda Marte nello specifico, mancano TOTALMENTE risposte a problemi fondamentali, tipo come atterrare sul pianeta (cosa che Starship non può fare senza una superficie piana e solida), o semplicemente ripartire dal pianeta (stessi problemi, sono riusciti a rompere alcuni motori e distruggere la rampa di lancio in uno dei primi test perché mancava il sistema di assorbimento delle onde sonore, figuriamoci cosa succederebbe a far ripartire un razzo pieno di carburante a una manciata di metri dalla superficie polverosa e rocciosa di Marte).

Ma ancora più fondamentale, manca totalmente la tecnologia per pensare di poter rifornire Starship su Marte, già solo questo invalida totalmente le premesse di una missione, e anche se esistesse servirebbero comunque decine di lanci (se non centinaia stando al fatto che per una missione lunare pare ne servano più di 15!) che non sarebbero fattibili viste le finestre orbitali che limitano il periodo in cui si può lanciare e gli ovvi costi folli che avrebbe fare una cosa simile (per quale beneficio poi quando si potrebbero investire in missioni spaziali di ricerca molto più utili? Con quello che costerebbe una cosa simile si potrebbero lanciare un centinaio di telescopi tipo JWST).

E dulcis in fundo, oltre ad altri problemi che sicuramente esistono (tipo tutta la parte logistica totalmente campata per aria, ricordo che secondo il signore della fuffa in una Starship ci dovrebbero viaggiare 100 persone, lol), non esiste al momento alcuna tecnologia per proteggere gli astronauti dalla radiazioni che dovrebbero sopportare per periodi prolungati.

Quindi, o su Marte non ci andranno mai oppure troveranno qualche disperato disposto a morire lì, il che potrebbe anche succedere visto il fanatismo di certi fanboy, però non sarebbe un grosso progresso scientifico dato che è qualcosa che avremmo potuto fare tranquillamente da 20 anni minimo.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:26

Si potrebbe aprire un post dal titolo: vado su Marte…che ottica mi consigliate?

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:34

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:40

Si potrebbe aprire un post dal titolo: vado su Marte…che ottica mi consigliate?

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:45

Però mi risulta che le lunghe permanenze nello spazio, tra gravità ridotta e particelle ad altra energia non facciano granché bene ai viventi ... gli astronauti saranno condannati?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:46

Si potrebbe aprire un post dal titolo: vado su Marte…che ottica mi consigliate?


Io porterei un bel grandangolo spinto per i "paesaggi rossi".



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me