RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Errore FEE Nikon D5 con ottiche Af-d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Errore FEE Nikon D5 con ottiche Af-d





avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 18:42

Ciao a tutti,

ho preso da poco una D5 che ho usato finora solo con ottiche Af-s e Art.

Ieri sera volevo fare un test e ho deciso di usare il Af-d 35 f2 e scopro con stupore che mi compare l'errore FEE, con la macchina che mette a fuoco, ma non fa scattare. Penso sia dovuto a un problema di contatti e decido di usare un'altra ottica, sempre della serie D. La macchina continua a mettere a fuoco e a darmi errore, e lo fa anche con il resto del mio corredo di ottiche Af-d.

Da stamattina che cerco soluzioni e faccio prove, ma non sono riuscito a venire a capo di questo problema.

Qualcuno ha qualche idea del perchè?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 19:51

ciao, hai impostato il diaframma della lente all'apertura minore?
es. F22 e poi bloccato con l'apposita levetta?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 19:53

Sissì, tutte le ottiche hanno la levette bloccata al diaframma minimo.

La parte strana è che se premo il pulsante, la macchina mette a fuoco, ma non mi permette di scattare.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 20:13

Strano, ho appena provato con la D700 e D5, e l'errore FEE mi esce solo se sposto manualmente il diaframma
dal minimo.
La leva sul corpo macchina, che va a "leggere" l'impostazione del diaframma lavora bene?
Hai provato anche a spostare manualmente il diaframma per poi tornare al minimo?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 20:51

Ho appena provato, non cambia nulla.

Ho fatto dei test con altre macchine, anche con la D700, funziona tutto normalmente.
Sembra che, per qualche motivo, ci sia un problema con questo tipo di ottiche sullo scatto. Ribadisco, montato l'obiettivo, premuto il pulsante, la macchina focheggia, mette a fuoco, ma non scatta.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 21:13

Non scatta solo se impostata Priorità al fuoco o anche allo scatto?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 21:33

Da menù devi attivare l'uso dei diaframmi e a quel punto li puoi usare. Solo se su S e P Devi mettere diaframma minimo e blocco sennò chiude fino al diaframma impostato

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 21:43

a menù devi attivare l'uso dei diaframmi e a quel punto li puoi usare. Solo se su S e P Devi mettere diaframma minimo e blocco sennò chiude fino al diaframma impostato


Non credo sia così, poi lui non chiede di regolare le aperture dall'ottica, in quel caso si si va nelle preferenze ghiere e si imposta Ghiera Diaframma , altrimenti la chiusura massima con blocco funziona su tutti i modi di esposizione, tipo in A o M mica devi agire sull'ottica, vai sempre di ghiera principale o secondaria in base a come hai impostato la funzione ghiere.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 22:01

È strano che ti succeda perché Io lavoro con tutto il corredo AF-D con D5 e D3s e non mi è mai successo...non so che ottiche hai ma Io ho:
l'85mm f1.4D, Bighiera, 28-70 f2.8, 50mm f1.4D, 20mm 2.8D, 300mm f/4D e ti assicuro che funzionano alla grande.
A questo punto mi viene da pensare che il problema è della D5

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 0:00

@Gfirmani, esiste questa opzione? Come si fa?

@Emanuel, con la D3s non fa questo scherzo. Su 6 corpi macchina l'unica è la D5 che presenta questo problema e lo fa solo con le ottiche Af-d. Ne ho provate una decina oggi, che funzionano tutte su tutti gli altri corpi che ho

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 0:07

Nel menù puoi scegliere se usare le rotelle o le ghiere diaframmi. Se hai la macchina impostata per gli afs, devi cambiare l'opzione. Se invece imposti i diaframmi, quando Monti gli afs li riconosce da sola e puoi usare le rotelle

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 0:33

Più che af-s sono sui G che non hai scelta e devi usare le ghiere del corpo.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 7:09

@Gfirmani, mi diresti dove trovo nel menu questa opzione?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 8:21

Se non sbaglio dovrebbe essere f4 personalizzazione ghiere, imposti ghiera diaframma e allora vedi se muovendo la ghiera dell'ottica risponde correttamente.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 12:13

@yopi non me lo ricordo (poi avevo la d3, non la 5 e potrebbe essere diverso nel menu)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me