| inviato il 21 Settembre 2024 ore 17:23
Ciao, sto considerando la possibilità di aggiungere un tele al corredo, ma tutti i vari zoomoni mi sembrano troppo grossi da portarmi in giro. Stavo quindi pensando a un fisso, ma non ne ho mai avuto uno tele, mentre ho avuto il 50, 40, 35. C'è chi nella mia stessa situazione l'ha fatto? Su quanti mm vi siete orientati? 85 mi sembra troppo corto, e sopra non c'è tantissimo. Ho Nikon z5. |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 17:39
Con il 50 io abbino il 135 (ed un 24 come wide) Mi ci trovo sempre ottimamente. Col 35 invece per me è meglio portarsi un 85 od un 90 nel mio caso specifico, ma è lo stesso. |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 18:10
Il 135 in casa Nikon è parecchio pesante ;) |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 18:18
Usa il cellulare, è leggerissimo! Oppure guarda a qualche modello del passato. In viaggio non timserve un f:1,8, ti basta anche solo un vecchio ais 135/3,5, pesa pochissimo e con poche decine di € lo porti a casa. Devi fare la fatica disumana di mettere a fuoco manualmente... |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 18:26
Non commento i cellulare... h cercavo qualcosa di non troppo ingombrante. L'85 è ok ma ho paura di essere un po' corto, mi piaceva di più una focale sui 110-130 |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 19:35
Tele da viaggio... dipende cosa vuoi fotografare quando viaggi. Vedo che fotografi animali, e per quelli lo sai benissimo anche tu che 300mm sarebbero anche pochi. Perciò se hai una FF e vuoi fare foto di animali rassegnati a portarti appresso un certo peso, perchè obiettivi leggeri oltre i 300mm per FF non credo ne esistano, tranne i catadiottrici, ma li eviterei. Se invece il tele "da viaggio" ti serve solo per fare il turista senza restare senza un tele allora potresti orientarti su un tuttofare tipo 24-200. Non sarebbe leggerissimo ma potrebbe bastarti quello per tutto, lasciando a casa tutto il resto. Così non sporchi neppure il sensore coi cambi di ottica. Comunque vedo che hai anche una M4/3: se vuoi viaggiare leggero e avere tutte le focali del mondo usa quella e vivi felice. |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 19:55
..."da viaggio per antonomasia" per me per primo dovresti valutare un 70 200 f4 ... se poi il viaggio è anche naturalistico 100 400 ... se invece ti interessa maggiormente il reportage di viaggio puoi valutare anche un 70 200 2,8...ce ne sono anche di relativamente leggeri |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 21:36
“ Il 135 in casa Nikon è parecchio pesante ;) „ Potendo avere a corredo un FTZ il parco 135 si allunga e si alleggerisce non di poco, da mettere sulla Z6 ne ho perfino tre di 135, ovviamente con il piacere aggiunto della messa a fuoco manuale. E poi la focale 135 ha quel taglio da grande inquadratura, una volta molto usata. |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 21:53
Se non vuoi portarti un 70-200 f4 che è l'ideale, ripiega su un 135. L'85 è troppo corto, il 200 troppo lungo |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 22:05
Personalmente in viaggio con la Z 5 mi porterei un 24-120 oppure 24-200 |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 23:31
Grazie a tutti. Tele intendo NON per avifauna, ma da abbinare al fisso che già ho (40) più il 24-70 che mi compro o le focali basse. Per quello un 85 lo vedo corto, e vorrei un qualcosa con affetto ma secondo me non c'è.. |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 2:41
24-200 Z, ottimo da viaggio, città d'arte, paesaggistica. Più versatili non ce ne sono. E in un museo, a 24mm scatti senza flash che di solito è vietato. L'unico problema è che non lo stacchi più dalla Z5 e le altre ottiche prenderanno la polvere. |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 5:44
Se il grandangolo ancora non ce l'hai (o anche se ce l'hai) valuta la possibilità di un tuttofare esteso, un 24-200mm o giù di lì. Porti solo quello e sei a posto. |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 6:56
Ammetto che il 24-200 mi attirava, ma non mi entusiasmava l'idea di piazzare un tuttofare sulla macchina e stop, ma forse è un mio blocco mentale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |