RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo: (tentare di ) Filmare la Via Lattea


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Obiettivo: (tentare di ) Filmare la Via Lattea





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 19:34

Buongiorno a tutti, in questo momento ho due "problemi", uno riguarda la stabilizzazione dei video con gimbal per cui aprirò un altro topic. L'altro è tentare di riprendere la Via Lattea, per quanto possibile. Ho visto un video su YouTube che è un girato, non una sequenza di foto fatte con Sony A7S3 settata in modalità S&Q (interval rec) con Shutter speed al massimo 1/4", ISO 12800, 1fps, 4K30p con ottica Sony E 35mm F1.8 OSS di cui allego il link (https://youtu.be/3KbGc4rs3II?si=8GSiZRw2_DUd2XdB).

Vorrei chiedere se fosse possibile creare una ripresa simile con Sony FS7 (sensore Super35) con ottiche a mia disposizione Tamron 17-70F2.8 o Laowa Argus 33F0.95. Penso che per ovvie ragioni sarebbe possibile solo con l'obiettivo con apertura F0.95 che è anche 1/2 stop più luminoso di quello usato dal signore nel video. La mia videocamera ha la stessa funzione S&Q con interval rec, lo Shutter speed posso averlo al massimo a 1/3" quindi più tempo, posso registrare 4K30p anche io ma gli sugli ISO mi sorge il dubbio. In modalità CineEI registra sempre ad ISO nativo (2000EI) ma posso settare fino a 8000EI Oppure in modalità Custom e uso Hypergamma 800% posso arrivare ad ISO 12500, mentre in Slog2/3 1300% arrivo a 16000ISO. Sulla carta ci sto mi sembra. Secondo il vostro parere più esperto cosa vi sentireste di consigliarmi? O ritenete impossibile ottenere un risultato simile a quello? Preciso che riprenderei dalle mie zone (Gargano, Barese o al limite Salento). Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me