| inviato il 20 Settembre 2024 ore 18:45
Buonasera a tutti, ho un'enorme dilemma da risolvere, e chiedo il vostro aiuto sapendo che troverò sicuramente spunti validi per prendere le mie decisioni. Ho acquistato in offerta a circa 500 euro usati come nuovo un AF-P 70-300 Nikon per la ,la nuova z6 II, che dalle recensioni sembra favoloso. Ho fatto qualche scatto e non capisco se sia l'ottica che non mette a fuoco o altro perché vedo sempre poca nitidezza, quindi stavo pensando di renderlo per prendere un nikon z 28-400 per avere molta più probabilità riuscendo a togliere l'ftz e avere anche un minimo di versatilità. Al netto dei possibili problemi miei nel fare le foto con il 300, secondo voi vale la pena o meglio che mi tenga il 300 e ci affianchi magari un 24-70 f4 s ? Grazie a tutti delle risposte ! |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 19:09
Non conosco il 70-300 af-p. Io ho avuto un nikkor 70-300 afs vr ma non l'ho mai provato su corpo Z. Ho il nikkor 28-400 vr Z che utilizzo su Z8 e su Zf e va benissimo. Ottimo zoom che un tempo sarebbe stato improponibile comprare vista l'escursione notevole. L'unico limite e' la scarsa luminosita' ma, a parte quello, e' un ottimo tuttofare, a patto di essere consapevoli dei limiti che peraltro sono contenuti. Dire se ne valga la pena o no, non saprei, io sicuramente il mio 28-400 me lo tengo stretto e quando ho bisogno di maggiore luminosita' e qualita' utilizzo il 70-200 vr Z 2.8. |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 19:16
Se non ti soddisfa cambialo. Ma se cambio deve essere che sia con qualcosa che SAI PER CERTO essere migliore altrimenti ti ritroverai - a breve - nella stessa condizione. E per la cronaca passare da un zoom 4X, che non ti ha soddisfatto, a un 14X, che mi pare di capire tu non abbia mai provato, mi sembra un poco azzardato. |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 19:31
PaoloMcmlx Ho dato via un 80-400 solo perché era AF e sulla 7200 mi ha sempre soddisfatto, purtroppo non posso provarlo il 400 a quindi mi devo basare sulle opinioni ed esperienze altrui per decidere |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 19:41
PaoloMcmlx Ho dato via un 80-400 solo perché era AF e sulla 7200 mi ha sempre soddisfatto, purtroppo non posso provarlo il 400 a quindi mi devo basare sulle opinioni ed esperienze altrui per decidere. Il problema è che per il 300 vedo giudizi fantastici ma non ho trovato nulla per chi lo usa con FTZ su una Z..- |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 10:08
Se lo usi per “fauna” in movimento, forse il problema è più il corpo che la lente. Se i problemi li hai in situazioni statiche, allora il discorso cambia. Ovviamente sei sicuro di non avere polvere sulla lente dietro, giusto? Da quanto non ho letto (lamentele) il 70-300 dovrebbe andar bene anche con le Z. Significativo che non hai trovato discussioni a riguardo. Se la gente non si lamenta, allora non ci sono problemi: tutti ci arrabbiamo se qualcosa non va, ma se va non diciamo nulla . Valuta bene se passare al 28-400: da quanto letto ha pro e contro. Per quella escursione, molto buono, ma alle singole focali (ovviamente) peggio dei fissi e degli zoom meno estesi. Poi a 400 è f8, ci metti a fuoco sereno in piena luce e basta. |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 13:23
Avevo provato il Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 VR su reflex APS-C e mi aveva dato un'impressione molto buona, ma purtroppo non so proprio dire come vada su una Z FF + FTZ. Ti invito in ogni caso a riflettere se preferisci un solo obiettivo come lo Z 28-400 oppure 2 obiettivi da cambiare e se ti è sufficiente partire da 28mm oppure avresti bisogno anche dei 24mm Buon fine settimana |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 13:29
@Nflyer: Possiedo il Nikon AF-P 70-300 f/4.5-f/5.6 VR: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300_ed_vr e funziona benissimo su D850 e D750. Non ho riscontrato problemi relativi a mancanza di nitidezza. Non possiedo la Z6 II, e non so se il problema da te riscontrato sia legato all'adattamento su tale corpo macchina. |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 14:09
Sto usando il Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 VR da qualche anno. Principalmente su una D750 ma anche su una D7100. Nessun problema fino a questo momento... |
| inviato il 21 Settembre 2024 ore 21:57
Il 28-400 (secondo me) si deve comprare per un solo motivo: perche' e' un 28-400. E' meglio di qualsiasi obiettivo che non sia un 28-400 a tutte e sole le focali che qualsiasi altro obiettivo non ha. Cioe' voglio dire, non ha alcun senso pensare di fare paragoni con altri obiettivi di focale inferiori e di luminosita' maggiore. Ma chisseneimporta che a 400 e' f8 ? Mica l'ho comprato per avere un 400 luminoso… se mi servisse un 400 luminoso non avrei comprato il 28-400 che luminoso non e'. Se esco in una giornata luminosa, con uno ed un solo obiettivo copro tutte le focali da 28 a 400 e se esce una nuvola e la luminosita diminuisce, vorra' dire che saliro' di iso e ridurro' il rumore grazie ai SW attuali. E con un solo obiettivo sono a posto. L'alternativa migliore e' portarsi altri obiettivi, ma non sempre e' agevole farlo. Poi, se voglio luminosita', sfocato pastoso e cremoso con retrogusto di mandorla e pistacchio, ho sbagliato scelta. Ma il problema non e' che il 28-400 ha troppa escursione e scarsa luminosita' o e' inferiore alle singole focali rispetto ai fissi di tale focale (che vale per qualsiasi zoom rispetto ai rispettivi fissi). Il problema e' che ho sbagliato acquisto. Secondo me non ha senso paragonarlo ad un 70-300 in generale, tuttavia, in particolare, come ho gia' risposto, purtroppo non conosco il 70-300 af-p per poter dare un consiglio sensato. Mi spiace. |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 2:30
Leggi le recensioni qui su Juza del Tamron 70-300 attacco Z, c'è chi lo preferisce al AF-P. Guarda anche le foto, se poi riesci a provarlo, meglio ancora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |