RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riempimento generativo Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Riempimento generativo Photoshop





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 9:11

Sto facendo qualche piccolo esperimento e questa funzione è simpatica.
Quello che mi chiedo è come faccia a realizzare in pochi attimi immagini piuttosto complesse e ben integrate nell'immagine di partenza.
Me lo chiedo nel senso tecnico e pratico, cioè come fa con un'immagine da 100mp e una connessione a carbonella a fare tutto in 5-6 secondi?
Ho pensato che potrebbe "prelevare" una versione a bassa risoluzione della mia foto, analizzarla e usare il mio hw per l'elaborazione, non sarebbe possibile altrimenti trasferire il tutto andata e ritorno.
È così che funziona?
Grazie

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 16:30

c'è anche una terza via, tutte le foto che apriamo vengono trasferite sui server Adobe in background....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 18:00

Addirittura? Caspita allora quanti giga mi beve dal cellulare?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 18:14

c'è anche una terza via, tutte le foto che apriamo vengono trasferite sui server Adobe in background....


ROTFL , è sicuramente così.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 18:15

Un DB di base di pattern, pezzi e modelli per la generazione te l'ha già scaricato all'inizio, se completa tutto in pochi secondi. Al limite cerca qualcos'altro sui server Adobe al bisogno, ma sarà poca roba.
Il traffico che fa puoi verificarlo facilmente lanciando un fill generativo con il task manager aperto sulla Tab prestazioni e il grafico della rete sott'occhio.
Se il traffico sale, qualcosa starà scaricando. Altrimenti no.
Peraltro, sono piuttosto convinto che l'algoritmo abbia relativo bisogno di scaricare cose ulteriori, dal momento che potrà basarsi soprattutto sul più naturale dei DB di training a sua disposizione: il tuo archivio personale. Cool
Scommetto però al di là di tutto che il PC sotto è bello carrozzato, altrimenti col cavolo che in pochi secondi ce la farebbe! MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 18:18

Era così Mc, a meno che uno non facesse l'opt out.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 18:26

Che faccia un raffronto tra la mia immagine ed un database può anche essere ed è pienamente lecito,d' altronde si tratta di un lavoro cloud based ( per fortuna). Che mi soffi le foto dall' hd ho seri dubbi ma tutto può essere, per la carità.
AleZ ha recentemente aperto un 3ad al riguardo, spe che lo cerco.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 18:56

Forse riguardava le foto caricate sul Cloud del Plan fotografia, potrei sbagliarmi io!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 19:17

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4886072

Eccalla'. Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 20:02

Che mi soffi le foto dall' hd ho seri dubbi ma tutto può essere, per la carità.
AleZ ha recentemente aperto un 3ad al riguardo, spe che lo cerco.



il link in nessun modo contraddice quanto detto sopra. Anzi per certi versi rafforzerebbe la tesi.

negli accordi di licenza c'è scritto:
I contenuti sono di proprietà dell'Utente. Ma per poter utilizzare i nostri prodotti e servizi, è necessario che l'Utente fornisca ad Adobe l'autorizzazione per utilizzare i suoi contenuti quando vengono archiviati o elaborati nel nostro cloud. Questa autorizzazione è denominata licenza

Se leggete la licenza, cosa che sicuramente avete fatto, è scritto " L'Utente ha il diritto di rinunciare al processo di Analisi dei contenuti con l'uso dei suoi contenut i". Se non ha rinunciato " l'Utente concedi ad Adobe una licenza non esclusiva, mondiale ed esente da royalty per eseguire le seguenti operazioni al fine di migliorare i nostri Servizi e Software:

riprodurre (ad esempio, per creare copie dei Contenuti cloud nei nostri repository interni di archiviazione di file);" e altre cose....

L'unica cosa che non è attiva è quella che ha riportato nel link : IA generativa. Adobe non utilizzerà i Contenuti locali o cloud dell'Utente per addestrare modelli di IA generativa, ad eccezione dei Contenuti che l'Utente sceglie di inviare al marketplace Adobe Stock, e questo utilizzo è regolato dal Contratto Adobe Stock Contributor separato.

la creazione di copie nei repository Adobe in background sarebbe del tutto legittima

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 20:55

"l'Utente fornisca ad Adobe l'autorizzazione per utilizzare i suoi contenuti quando vengono archiviati o elaborati nel nostro cloud."

Allora se non li metto sul cloud non potrebbero prelevarli loro dal mio pc.

Come scritto in apertura non ci sarebbe stato il tempo materiale di trasferire l'immagine intera, in upload arrivo a malapena ad 1mb.
Sempre che ps non faccia miniature o robe del genere per velocizzare la cosa...che poi è quello che chiedevo ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 20:59

negli accordi di licenza c'è scritto:
I contenuti sono di proprietà dell'Utente. Ma per poter utilizzare i nostri prodotti e servizi, è necessario che l'Utente fornisca ad Adobe l'autorizzazione per utilizzare i suoi contenuti quando vengono archiviati o elaborati nel nostro cloud. Questa autorizzazione è denominata licenza


Ma è un' ovvietà. Cone fa il software a generare un riempimento se non conosce cosa e cone "riempire"?

P.S. : per me Adobe può deflagrare in mille coriandoli ,non sono azionista né faccio parte dell' ufficio marketing, sia chiaro. Lo dico giusto per evitare discorsi del tipo " il mio editor è mejo del tuo ,lame rotanti ,fave di fuca" ecc.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 0:48

Allora se non li metto sul cloud non potrebbero prelevarli loro dal mio pc.

Hanno la possibilità perche la licenza prevede il trasferimento di documenti dell'utente sui server Adobe a fine di migliorare i servizi o il software per tutte elaborazioni effettuate in cloud (inclusa l'IA generativa)

Non consente invece che questi documenti vengano utilizzati per addestrare l'IA e ritrovare pezzi più o meno ampi in altri documenti di altre persone... se non dietro al pagamento di royalities (immagino ridicole)

Non penso che abbiano necessità di avere immagini di partenza ad altissima risoluzione. Ma con 1Mb di upload anche un immagine di ridotta qualità impiegherebbe troppo tempo.

PS ovviamente le mie sono solo speculazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me