| inviato il 19 Settembre 2024 ore 19:17
Ciao Ragazzi, ha senso acquistare un kit di fissi 35-85-135 da utilizzare per ritrattistica sapendo che in borsa si ha il 24-105 f/4 II e 70-200 f/2.8 II solitamente impiegati per foto sportive? A livello di IQ come siamo messi rispetto agli zoom sopra indicati considerando: - Sigma 35 f/1.4 ART - Canon 85 f/1.8 USM - Canon 135 f/2 L |
user96437 | inviato il 19 Settembre 2024 ore 19:37
Per pura curiosità. Mi spieghi come puoi l'8 settembre chiedere per un secondo corpo da abbinare alla Canon 1dxx il 17 settembre mettere in vendita la Canon 1Dxx e gli zoom il 19 settembre se sono meglio i fissi o gli zoom che hai in vendita? Non è una polemica ma per capire questi repentini cambi di rotta che vedo sempre più spesso. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 19:49
Certo, il secondo corpo serve per i viaggi, sono ancora in cerca di una buona soluzione. Questione peró del tutto indipendente da questa discussione che parla di ritratti o dalla messa in vendita dell'ammiraglia. Ho messo in vendita la 1dx per vedere come muove il mercato e se è appetibile in vista di un futuro cambio con sistema mirrorless, le lenti sono in vendita solo ed esclusivamente se qualcuno prende anche la fotocamera (già un miracolo sarebbe la vendita della 1dx…figuriamoci con corredo annesso). I negozi mi han proposto 1300€…ma non ho voglia di svendere, vedendo gli altri annunci sinili so bene che l'inserzione resterà parcheggiata senza riscontri (miei “colleghi di merende” sono in attesa da 7-8 mesi sui vari siti di compravendita senza una che si muova una pagliuzza…o almeno, l'annuncio è ancora lì). Quindi nel mentre, non volendo far prendere polvere alla canon e avendo un amico che svende i suoi fissi per passaggio a sony ho scritto questa discussione. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 20:11
Premesso che la discriminante è anche il prezxo di vendita, ad esempio il Sigma 35 f 1.4 va da 350 a 500 euro e qualcuno chiede anche di più ti posso dire la mia. SIGMA 35 f 1.4 lente ottima. CANOB 85 f 1.8 per me lente scarsina molto meglio il CANON 100 f 2. CANON 135 f 2 L, solo provato, l'ho trovato lungo e abbastanza "datato". Tra i tre a meno di prezzi discount tipo 200 per 85, 400 per 135 io prenderei solo il 35 mm f 1.4, ma attenzione è pesantuccio non proprio "da viaggio". |
user96437 | inviato il 19 Settembre 2024 ore 20:30
Allora fai i ritratti con quello che hai che è più che sufficiente. Al limite prendi il solo 35mm. Se hai intenzione di passare a ML poi dovrai sempre usare adattatori ed anche se non è un male assoluto prima o poi ti verrà la voglia degli RF e ti ritrovi a capo. Io piuttosto prenderei una semplice R ancora ottima ed il 35mm, come spesa siamo li. Il 35mm ti apre al ritratto ambientato con sfocato e la luminosità per la poca luce e mantieni la versatilità degli zoom. Poi ognuno fa come crede. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 20:45
Io ho il 35 1.4 sigma e 85 1.4 samyang, e per i ritratti sono il top, da 1.4 a 2.8 c'è un abisso, sto valutando di vendere il 70 180 per il 135 1.8 perché PER ME è più importante la luminosità che la flessibilità dello zoom. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 21:22
“ Io piuttosto prenderei una semplice R ancora ottima ed il 35mm, come spesa siamo li. „ Da usare per ritratti invece della 1DX mk ii? Intendi la R con adattatore + EF 35? Il 35 RF L costa un rene e mezzo polmone |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 21:32
“ sto valutando di vendere il 70 180 per il 135 1.8 „ Intendi il canon RF 135 f/1.8 o il Sigma 135 f/1.8 Art |
user96437 | inviato il 19 Settembre 2024 ore 22:51
“ Da usare per ritratti invece della 1DX mk ii? Intendi la R con adattatore + EF 35? Il 35 RF L costa un rene e mezzo polmone „ Intendo il Sigma 35mm f1.4 dei 3 che proponi. R con adattatore, il salto è comunque quantico dalla tua attuale e non spendi un capitale. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 23:03
“ il salto è comunque quantico dalla tua attuale „ Spulcio il forum per capirne di più, la eos R è stata bistrattata in lungo e in largo e comparata alla 5d iv, mi meraviglia il fatto che sia migliore dell'ammiraglia 1dx mark ii. Grazie dello spunto di riflessione |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 23:47
“ Allora fai i ritratti con quello che hai che è più che sufficiente. „ Mi associo. |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 6:20
Parere mio da ignorante non canonista ma se avessi Canon prenderei l'EF 35 1.4 USM prima serie e il 100 F2 sempre Canon. Personalmente ho appena dato via il Sigma 35 ART, ottica corretta ma che non mi ha mai preso. |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 6:46
Chicco ho scordato di dire che uso sony |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 8:37
Allora personalmente il 35mm (equivalente) lo uso solo per street/reportage, per cui se tu volessi darti alla ritrattistica con i fissi userei un 50mm+85mm. Calcola che chi inizia lo fa sempre in esterna a luce naturale per cui i due fissi citati ti sarebbero più che sufficienti. |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 8:40
Chicco ho scordato di dire che uso sony quindi prenderei il samyang, che ho provato ed è una bestia. Mi fermo solo per ché per il paesaggio preferisco lo zoom e mi accontento Dell 85 per ritratto. Il sigma 35 1.4 è per me da avere sempre, luminoso nitido economico (400€) Per 85 ho scelto samyang perché il sigma è più pesante e troppo costoso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |