RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Helios 58mm su Canon FD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Helios 58mm su Canon FD





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 23:41

Buonasera a tutti,
vorrei acquistare il "classico" Helios 58mm f2 per la mia Canon AV-1 (attacco FD quindi), ma su quale delle mille versione orientarmi? Ce n'è qualcuna in particolare che potrebbe dare problemi (mi ricordo la questione della messa a fuoco ad infinito che su alcune reflex digitali interferiva con il movimento dello specchio)? Quello che cerco dalla lente è il suo sfocato swirly, la nitidezza viene dopo.
Un'amica ha una AE-1 Program e un Helios 44-2 e sta notando una certa "nebbiosità" in alcune foto, come se "ciccasse" la messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 8:42

rileggendo il post forse mi sono espresso male, non intendevo un Helios con baionetta FD, solo che lo monterò (con opportuno adattatore) su una macchina ad innesto FD ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2024 ore 9:47

Un'amica ha una AE-1 Program e un Helios 44-2 e sta notando una certa "nebbiosità" in alcune foto, come se "ciccasse" la messa a fuoco.

Non sono propriamente ottiche nitide usate a tutta apertura... ;-) ma un Canon FD nativo che ormai si trovano a pochi €?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 10:37

si si ma non è proprio questione di nitidezza, anche perchè erano foto di panorami scattate sicuramente non a TA.

Le ottiche FD native le ho/abbiamo ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 10:39

Ciao mr Oizo,
Il tipico swirly bokeh è più accentuato nelle prime versioni, cerca il 44-2, non gli M ad esempio.
Il problema della scarsa nitidezza è praticamente certo se lo si utilizza a tutta apertura, difatti normalmente lo si usa ad F2 per ricercare lo sfocato.
Io ne ho 3, due sono vecchie versioni mentre uno è un M. Io mi sono stufato dello swirly, per cui li uso chiusi e da 5.6 in su sono più che decenti ,specie per i ritratti.
Sono anche io in attesa di un adattatore m42 a fd perché sto per vendere tutto il materiale m42 ma voglio tenere 3 obbiettivi da usare su Canon fd. Comunque la via più semplice sarebbe prenderti direttamente un corpo m42

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 10:45

L'anello fd-42 esiste. Ne avevo uno.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 10:51

Quello che cerco dalla lente è il suo sfocato swirly, la nitidezza viene dopo.


Sono tutti molto simili ... probabilmente quello che cerchi nello specifico è lo Helios 44 . E' il vecchio modello cromato con filettatura m39 MA CON 13 lamelle ... è abbastanza ricercato e quindi un po' più costoso degli altri.
Di cromati 44 ce ne sono con numeri di lamelle differenti. Cerca quello a 13

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 10:59

Ciao mr Oizo,
Il tipico swirly bokeh è più accentuato nelle prime versioni, cerca il 44-2, non gli M ad esempio.
Il problema della scarsa nitidezza è praticamente certo se lo si utilizza a tutta apertura, difatti normalmente lo si usa ad F2 per ricercare lo sfocato.


ottimo allora punterò una di queste!

Sono anche io in attesa di un adattatore m42 a fd perché sto per vendere tutto il materiale m42 ma voglio tenere 3 obbiettivi da usare su Canon fd.


sai se esistono eventuali problemi di incompatibilità di messa a fuoco ad infinito? ricordo agli albori delle ottiche manuali adattate su digitali in alcuni casi la lente dell'obiettivo sporgendo urtava lo specchio della reflex

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 11:01

Eccolo...
fotodioxpro.com/products/m42-fd-v1?srsltid=AfmBOooh24tSY2FGfWb3yNZmDWa

Comunque la via più semplice sarebbe prenderti direttamente un corpo m42

Quoto...
Anche perchè non so come si comporti la AV-1 con un obiettivo che non "sente"... c'è il rischio di avere esposizioni sballate...
Invece dell'adattatore comprerei una Cosina CSM, una Pentax Spotmatic, una Chinon CX...
Va a finire che spendi la solita cifra.

Per gli Helios eviterei il 44-2 che è preset ed è una rottura di scatole... un qualsiasi 44M (44M/44M-4/44M-6 etc.) usato su uno dei corpi citati, ti darebbe il vantaggio della chiusura automatica del diaframma (oltre ad avere un trattamento antiriflesso migliore... quella "nebbia" è probabile che sia flare)

E comunque non è che il 44-2 sia poi così "swirly"... questo è un esempio
(qui montato su una EOS 400D)







avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2024 ore 11:04

Non sono propriamente ottiche nitide usate a tutta apertura... ;-) ma un Canon FD nativo che ormai si trovano a pochi €?


+1

ai bei tempi della pellicola le Zenit e gli Helios erano prodotti sovietici di scarsa qualità e affidabilità. Cercavamo tutti qualcosa di meglio, tra Canon, Nikon, Minolta (ricordate?), Pentax... Contax e Leica guardavano dall'alto, ma senza intimidire troppo i prodotti nipponici, dalla qualità via via sempre migliore.

Oggi torna di moda la pellicola, c'è interesse fa piacere; ma cercare apposta la scarsa qualità (swirly.... sì, beh...swirly). Comunque, de gustibus: io ho messo le mani su qualche vecchio FD (24/2, 50/1,4, 135/2) e li uso con soddisfazione sulla mia new F-1 (o su una T70, disprezzatissima ma che funziona alla perfezione) così come sulle Canon R5 dove questi vecchi obiettivi dimostrano a tutt'oggi l'altissima qualità per la quale, decenni addietro, si cercava di sacrificare altre cose...e chiamavamo aberrazioni quello che adesso ha preso il nome di ...swirly, e definivamo pacchiano quello che ora è definito creativo, come se la creatività stesse nello strumento tecnico e non nella testa di chi lo usa.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 11:07

Troppo spesso ci si dimentica delle qualità degli obiettivi FD più comuni.
Rapporto qualità prezzo imbattibile.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 11:11



va a gusti ma generalmente quasi tutti preferiscono il 44 liscio con 13 lamelle, più costoso e ricercato.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 11:17

ma un Canon FD nativo che ormai si trovano a pochi €?
********** **********

Beh pochi euro non direi.
Ci sono obiettivi, ormai divenuti di culto, che hanno da tempo raggiunto quotazioni decisamente alte, anche esagerate in alcuni casi.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 11:19

poi per sfocati ancor più "psichedelici", gli Helios 44 (tutti) diventano imbattibili invertendo la lente frontale. Eeeek!!!




avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 11:43

Anche perchè non so come si comporti la AV-1 con un obiettivo che non "sente"... c'è il rischio di avere esposizioni sballate...


ecco a questo non avevo pensato assolutamente. Devo chiedere alla mia amica che lo usa su AE-1 program se ha rilevato problemi di sorta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me