JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri sera ho fatto alcune riprese ai fulmini, con la mia Fuji xt5… Maf in manuale, e durante uno scatto, e' comparsa questa linea orizzontale. Da cosa può esser dipeso? Problemi della reflex? Qualche impostazione errata? Potenza del fulmine vicino? Grazie
Artefatto dovuto al fatto che il fulmine è caduto proprio nel momento in cui l'otturatore stava passando davanti al sensore, quindi è rimasta schiarita solamente la parte di cielo non più coperta dalla tendina.
Se capita nelle foto in verticale può creare effetti molto particolari, e ci sono svariati imbecìlli online che pensano che siano armi a energia o interventi divini
Grazie a tutti. Il tempo era 1” ( non mi sembrava di averlo scritto ). Uso otturatore elettronico, con pre scatto ( così hanno consigliato per il trigger ). Ma non so se dovevo muovere qualcosa o altro. Mi hanno detto che oltre a quelle impostazioni, andava usata la funzione scatto a raffica, io ho messo impostazione CL sulla mia Fuji, ma così facendo, vedo che non posso usare un tempo superiore al secondo, mentre se mettessi scatto S ( singolo ), posso variarlo, ma non funziona il pre scatto. Sto cercando di imparare, perché sono funzioni per me nuove. Ps: il 90% delle persone ha pensato che quello fosse orizzonte del mare. E gli piaceva. Potevo benissimo mentire, ma non sono il tipo, non faccio gara per avere più MI PIACE o altro. Ma solo capire per migliorare. Grazie
Il tempo di 1" è scritto nei metadati del tuo scatto.
L'ipotesi può essere questa: il lampo è stato così breve che non ha dato all'otturatore elettronico il tempo di raccogliere la luce in modo uniforme su tutto il fotogramma.
Lo scatto a raffica non avrebbe avuto alcuna maggiore efficacia.
Ok, ma magari una posa da più di un secondo avrebbe aiutato, no?solo che così mi precludo il pre scatto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.