RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix S1r problemi con il bracketing


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Lumix S1r problemi con il bracketing





avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 17:38

buonasera a tutti , mi presento. Scatto da quando ero ragazzo , su pellicola prima e poi ora su digitale. La fotografia non la ho mai abbandonata e me la sono ritrovata anche negli ambiti di lavoro , sono archeologo subacqueo e sommozzatore , diventando il fotografo di scavo fra backstage e foto scientifica di reperti o rilievo 3d.
Vengo alla domanda per cui chiedo aiuto a voi non riuscendo a trovare soluzione ne in rete , ne sul manuale della fotocamera , ne tramite assistenza ,(mi ero iscritto apposta al programma Lumix pro sperando) , la quale mi rispedisce al manuale.
Il punto è questo:
Ho comprato da poco una Lumix S1r da utilizzare solo per fotografia in alta risoluzione a scopo scientifico.
Ero molto interessato in particolare a due funzioni :
1- lo scatto in alta risoluzione e non ho problemi con quello.
2- il bracketing specifico per la messa a fuoco , l'ho visto chiamare anche focus stacking in rete.
Il punto è che non riesco a selezionarlo , a dir la verità la mia Lumix mi mantiene grigi e non selezionabili tutti i bracketing, escluso quello della esposizione.
Ho studiato il manuale , parlato con l'assistenza ed infine come estrema ratio ho resettato la camera nella speranza di escludere eventuali funzioni che se impostate impedissero di poter selezionare i vari bracketing.
Ora sono nella fase dello scoramento totale e della perdita di autostima , in poche parole mi sento un pò stupido.
Mi rivolgo a chi già possiede il mio modello o uno degli altri della serie , che abbia già affrontato un tale problema nella speranza mi possa illuminare.
Ringrazio fin da ora per l'attenzione che vorrete dedicarmi
saluti
diego mileto

P.s. non so se può essere correlato ma ho aggiornato proprio ieri il firmware della camera dall'1.0 a cui era fermo al recente 2.0

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 19:06

ciao, non mi è chiaro cosa intendi, la funzione che hanno le serie s1 di lumix è il post focus che ti permette di creare un file in 8k o 6k da cui puoi scegliere quale punto del fotogramma avere a fuoco e salvarti il file singolo in jpeg, credo che le funzioni di bkt si limitino al bilanciamento e all'esposizione, ma sono funzioni che non uso per il tipo di lavoro che faccio, quindi non vorrei dire una cavolata.
mi viene in mente solo un particolare, la funzione non è abilitata se hai la modalità scatto alta risoluzione inserita

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 20:04

ciao Dubliak grazie intanto per il passaggio.
Nel menu alla voce "ALTRO FOTO1" la prima voce è il bracketing e se si entra dentro alla voce "tipo bracketing" nel mio menu è selezionabili solo il primo mentre sotto a tendina ce ne sono altri quattro. Quello che interessa me è il "FOCUS"
che permette di impostare una serie di scatti in sequenza che fa la macchina in automatico variando il punto di messa a fuoco da un punto più. vicino ad un finale che imposti tu. Lei poi li fonde insieme gli scatti dandoti un file finale dove tutto l'oggetto è messo a fuoco per intero

user96437
avatar
inviato il 13 Settembre 2024 ore 20:31

Provato sia con S1 che R, sia con obiettivo pana che sigma (L Mount). Braketing OFF, pigi Menu/Set 2 volte entri nel menù tendina ed è impostabile il focus. Ho solo le 2 modalità WB in grigio.
Strano il tuo caso, io ho gli ultimi FW. Macchine impostate in modalità A, cambiando tipo di messa a fuoco il risultato non cambia. Stabilizzatore su Body, esposizione Media ponderata o come cavolo si chiama.
Nel tuo caso potrebbe essere anche utile il post focus.
Non è che usi un obiettivo con adattatore?

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 21:08

Ciao Notomb
Si uso l'Mc 21 perchè gli obiettivi che ho 40mm e 70 macro li avevo con attacco Sa per una camera sigma.
posso credere sia quello?
Dopo cena mi metto a lavorare sul materiale che mi hai fornito e vediamo cosa combino
Intanto grazie anche a te del passaggio

user96437
avatar
inviato il 13 Settembre 2024 ore 21:33

Hai hai. E' proprio quello. Non puoi fare nemmeno il post focus.
Mi astengo da ulteriori commenti al riguardo, già fatti a suo tempo ma è noto che li chiamo il Consorzio Agrario.

parlato con l'assistenza

Pensa un po'

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 22:23

beh stavo per darmi dell'incapace e mi hai risparmiato notti insonni a cercare di risolvere.
Ho fatto bene a rivolgermi a voi , grazie.
Ma adesso mi trovo un 'ottica che ritengo insostituibile che , se inutilizzabile , dovrò cercare di vendere , per prendere quella con attacco nativo?
Nulla di drammatico ovviamente ma non me lo aspettavo sono sincero.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 22:41

www.barkerphotographic.ie/image/Sigma/MC-21%20EF-L%20Adapter%20Compati

Qua trovi un po' di spiegazioni aggiuntive, però in fondo c'è una spiacevole nota...

No AF-C and focus bracketing with adapted lens. Hopefully we have FW update to support it - 6/2/19

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 23:28

Ho compreso Pierino64 e grazie anche a te.
mi sembra non vi sia più nulla da aggiungere...
Grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me