RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acqua nella fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » acqua nella fotocamera





avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:49

ciao, è entrata un po' d'acqua nella ghiera vicino al pulsante di accensione nella mia fuji x-s10 (del tipo stavo riempiendo una bottiglia, non mi ero accorto che la bottiglia era piena e un po' d'acqua è caduta giù entrando proprio in quel punto). per un'oretta l'autofocus è impazzito, era come se fosse sempre premuto, e l'unica azione che potevo fare era quella di scattare la foto, senza possibilità di cambiare i punti di fuoco. dopo essere stata un po' al sole, l'autofocus è tornato a funzionare correttamente, forse perché è evaporata l'acqua che all'interno faceva contatto. poi tutto ok per qualche giorno. adesso il problema si è ripresentato, non come prima, diciamo che mi è capitato 2-3 volte su una cinquantina di volte che invece ha funzionato correttamente. siccome mi trovo in cina e prima della settimana prossima non posso fare vedere la fotocamera a nessuno, potete dirmi secondo voi cosa potrebbe essere?

sono in ansia anche perché questo viaggio ci ho già rimesso 900 euro di telefono che mi è caduto e si è frantumato, se ci rimetto anche la fuji non so come fare...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 16:06

Immergi la macchina nel riso, tempo un paio di giorni il problema dovrebbe risolversi.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 16:11

Buttala via. L'acqua non fa bene all'elettronica.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 16:16

ciao, è entrata un po' d'acqua nella ghiera vicino al pulsante di accensione nella mia fuji x-s10 (del tipo stavo riempiendo una bottiglia, non mi ero accorto che la bottiglia era piena e un po' d'acqua è caduta giù entrando proprio in quel punto).

sono in ansia anche perché questo viaggio ci ho già rimesso 900 euro di telefono che mi è caduto e si è frantumato, se ci rimetto anche la fuji non so come fare...

Suggerirei un salto da qualche vecchia fattucchiera a fare un rito prima del viaggio.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 16:25

Ciao Marco.

Se si tratta di acqua, l'unica soluzione immediata è quella di lasciarla asciugare, completamente. A fotocamera spenta.
Anche un phon della camera d'albergo, mantenuto a debita distanza potrebbe aiutare nell'evaporazione completa dell'acqua.
Se la quantità giunta ai comandi interni è trascurabile, potrebbe tornare al normalissimo funzionamento senza ulteriori interventi; diversamente, non cercherei di insistere nell'uso e (personalmente), opterei per un controllo al rientro.

Buoni scatti!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 18:24

prova con questi ed una busta di plastica
https://www.amazon.it/Air-Max%C2%AE-Ricarica-Sali-LAVANDA/dp/B07XJNRLP

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 18:27

Puoi provare anche lo spray ravviva contatti.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 20:22

Togli la batteria e lasciala asciugare. L'acqua dolce non fa gli stessi danni di quella salata.
Avvolgila in un asciugamano asciutto e vai di phon.
Vedrai che tornerà a funzionare.
Insistere e provare, prima o poi, potrebbe causare corto circuito. Acqua ed elettricità non vanno mai d'accordo.
I casi non sempre sono uguali ma, con questo metodo, ho recuperato un telefonino che mi era cascato in acqua (dolce).

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 7:26

E aggiungiamoci anche che non ci si mette a riempire bottiglie sopra la macchina fotografica.;-)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 8:29

Puoi provare anche lo spray ravviva contatti.

Anche io dopo l'asciugatura proverei un paio di gocce di spray ravviva contatti.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 10:24

Perdonatemi, per un'altra apparecchiatura che di suo ha il selettore dei diaframmi impazzito, mi suggerite esattamente quale prodotto utilizzate?
Non vorrei acquistare a caso e rischiare...
Grazie!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 13:35

Scusate, ma lo spray 'ravviva' contatti, dove lo mettereste? Sotto il selettore? Tra le plastiche?
Fatemi capire.
Sono un tecnico riparatore che ne ha usato tanto di spray, ma se non vai direttamente sui contatti, che facciamo? Inondiamo tutto?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:17

Presumo che tale spray debba essere indirizzato fra ghiera comandi e scocca della macchina.
Facendo poi ruotare la ghiera stessa al fine di far meglio penetrare il prodotto sui contatti.
Ma, anch'io, attendo il nome ed andrò poi a documentarmi più approfonditamente.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:56

Presumo che tale spray debba essere indirizzato fra ghiera comandi e scocca della macchina.
Facendo poi ruotare la ghiera stessa al fine di far meglio penetrare il prodotto sui contatti.

Si faceva così, nei potenziometri del volume delle vecchie radio, dove NON c'era un sensore digitale nelle vicinanze, microcircuiti stampati (flex) e quant'altro.
Ma poi, quello che non ho capito, qui si parlava di acqua entrata dentro. Cosa c'entra lo spray, generalmente usato per 'disossidare' i contatti, spruzzato dall'esterno, alla base della ghiera e con la speranza che arrivi ai contatti, che, di certo, NON sono ossidati.
Anche se la X-S10 NON è tropicalizzata, la vedo dura.
Fate, fate, sicuramente aumenterete i danni.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 16:10

secondo me l'acqua quando c'era ha fatto impazzire la macchina, poi si è asciugata ma ha creato un residuo che ora sta iniziando a ossidare qualcosa. la macchina andrebbe fatta aprire e la scheda fatta pulire. in cina ci sono sicuramente centri che possono fartelo, il problema è trovarli nel proprio viaggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me