| inviato il 12 Giugno 2013 ore 21:09
Ho un laptop Asus recente con scheda video integrata Intel HD family e una geforce 540m. Finalmente ho acquistato un Dell2412 con calibratore. Oggi è arrivato lo schermo, ma ho dei dubbi sulla connettività che mi fanno uscire di testa . Spero sappiate aiutarmi il laptop ha come uscite: hdmi e vga per questo mi sono munito di un cavo HDMI, con adattatore DVI, così che ho collegato l'HDMI al notebook e il DVI allo schermo (PC>HDMI---DVI>DELL). Fin qui tutto ok, lo schermo funziona alla max risoluzione, e mi sembra con risultati buoni. Però ho notato che così lavora solo con la scheda integrata, e non con la Geforce. E questo si vede ad esempio in caso di allargamento finestre scatta un pò, insomma come se la scheda integrata ne soffrisse. Allora mi sono chiesto: Perchè non far lavorare la Geforce?? E qui sono i disastri: - Ho impostato sulla utility NVIDIA geforce di usare come predefinito la scheda integrata... sembra che l'impostazione venga ignorata. - Aprendo ad esempio lightroom con il menu "esegui con processore grafico --> scheda Nvidia"... non cambia nulla. Ho provato a collegare lo schermo con il cavo VGA-VGA, non cambia nulla. A livello di prestazioni sembra identico. E non utilizza la geforce. Preciso che la Geforce viene vista dal sistema come funzionante e attivabile. Vi chiedo il vostro aiuto per non uscire di testa: 1)Esiste un modo per far lavorare la Geforce? Magari uno di voi ha incontrato lo stesso problema 2)se proprio non si risolve: - il fatto di usare la scheda integrata non penalizza le prestazioni visive se (come sembra) la 1920*1200 me la regge (tranne l'effetto lag che ho riscontrato solo nel caso di ridimensionamento manuale della finestra)? Insomma se il problema è solo il lag chissene! -il fatto di usare il cavo hdmi--- dvi, oppure il Vga---vga ha significato pratico in termini di fortoritocco o è irrilevante? |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 22:50
Anche io ho due schede grafiche sulla stessa macchina, e ogni scheda grafica ha le sue uscite; da qui la domanda stupida: hai collegato il cavo video alla Geforce oppure alla scheda integrata? |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 1:42
hai provato a disattivare l'integrata? |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 10:09
ÈHo provato a disattivare l'integrata ma al riavvio è un disastro, è come se non avesse scheda grafica e fosse a modalità provvisoria, sta a risoluzione minima, scatta ecc ecc. per quanto riguarda le uscite, ho provato sia l'hdmi e il vga, ma sembra che entrambe collegano sia l'integrata sia la geforce... comunque poi ho riprovato, e dalle impostazioni sembra che mi fa funzionare con la geforce solo determinate applicazioni che specifico, e non tutto il sistema, come se la geforce fosse solo di supporto. ad esempio, dall'icona Nvidia vedo che se dico alla geforce di supportare chrome... Ok Photoshop... Ok lightroom, non me lo supporta, come tanti altri programmi. il sogno sarebbe far funzionare tutto con la geforce, ma non riesco a capire se e come il tutto sia possibile. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 15:33
Problema "risolto" con l'assistenza asus: Questo tipo di laptop usano come scheda principale l'integrata, e non si scappa. la Geforce entra in uso, anche come predefinita, solo in supporto, e solo con determinati giochi\software. ad esempio, mi lavora con PS, con chrome, non mi lavora con LR. Comunque, regge bene la risoluzione, e se non è sottosforzo, con molte applicazioni aperte, è fluido. soddisfatto in parte, ma ci accontentiamo |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:07
che casino con 'ste schede video integrate io avevo preso una mobo con l'integrata Intel, dopo il boot di windows lo schermo diventava nero, pensavo a un problema del monitor, invece dopo diecimila tentativi (reinstallazione di molti driver diversi, cambio di cavi, ecc.) ho scoperto sul forum Intel che era un bug della scheda integrata, ho risolto comprandone una dedicata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |