JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una BC1 con 20/2.8 e 35/2.4 e 80/1.8 e 300/4 tutti Carl Zeiss Jena + 28/2.8 e 50/1.8 e 135/2.8 tutti Pentacon. Tutti a baionetta Praktica. Una goduria. Vorrei tanto poterli usare ancora dopo tanti anni, ma la sony proprio non mi va giù...
Io invece uso con soddisfazione le lenti zeiss della yashica su mirrorles sony (planar 50mm e sonar 135mm e sono in ricerca del 28), ma ancora più piacevolmente sulla fx3... quindi sono di parte!
La Yashica se pensi in futuro di metterci obiettivi buoni (Non gli Yashica... gli Zeiss!) La Praktica se invece userai solo l'obiettivo in dotazione (preferisco un 50/1.8 ad un 28 che probabilmente è f/2.8)
Fra quelle due, obtorto collo, opterei per la Yashica FX3... ma solo per le ottiche Zeiss. Dimenticavo: questo se nella reflex intendi inserire dei rullini positivi, altrimenti prendi quella che ti costa meno.
La Praktica BC1 non ha l'innesto M42 come le precedenti, ma la sua baionetta proprietaria che ti rende più difficoltosa la ricerca delle ottiche, io prenderei La FX3 che ti permette di usufruire di tutto il parco ottiche Zeiss delle Contax
Beh... insomma... Le macchine bellissime sono altre... (TANTE altre) La FX3 era una macchina primo prezzo fatta in Cina (quando la Cina non aveva i livelli qualitativi odierni) Dal punto di vista meccanico oserei perfino dire che la Praktica BC1 le è superiore.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.