JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avevo terminato la puntata precedente con questa ripresa mono di Idrogeno Alfa
Per poter avere un'immagine a colori (falsi) ne occorre almeno un'altra con uno dei due filtri di Ossigeno III o Zolfo II, in questo caso ho scelto l'Ossigeno in quanto in questa zona è maggiormente presente dello Zolfo
Ho infine assegnato le singole riprese ai canali RGB e questo è il risultato, ruotato di 180°
Intanto prepariamoci a fotografare la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS; dovrebbe diventare molto luminosa. A breve inizierà a vedersi a Est molto bassa prima dell'alba, poi dal 10 ottobre sarà a Ovest dopo il tramonto.
Domattina proverò a riprenderla (meteo permettendo). Sarà poco a destra del pianeta Mercurio... Purtroppo con la luce del crepuscolo.... Nei giorni successivi sarà più alta
Seguo! Qui all'associazione dovremmo ordinare a breve la nuova camera per il telescopio solare, così finalmente sarà possibile avere un FOV decente, visto che per ora mi tocca usare la QHY5 che a 2000mm e passa di focale è un buco della serratura!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!