JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno attualmente uso il Fuji 100-400 in alcuni casi con il diplicatore di focale Tx 1,4 con la camera XT4. Principalmente scatto fotografie a uccelli e animali. Sto valutando la possibilita di passare allobbiettivo Fuji 150-600. Mi picerebbe avere qualche parere su questa mia decisione magari da qualcuno che ha gia fatto questa scelta. Grazie per la collaborazione.
Non faccio questo genere di foto avifauna quindi il mio parere può essere anche spagliato. Penso che il 150-600 una ottica recente moderna vada molto bene, ma la luminosità ??, meglio sicuramente ottiche fisse il 200 2.0 Fuji sarà solo strepitoso luminoso resa pazzesche ma focale un può corta prezzo sicuramente non indicato per amatori. Trovo un può peccato che Fujifilm non riuscito dopo tantissimi anni a propere un 400 f4.0 esempio Nikon a un 400 f4.5 con prezzo sicuramente molto alto ma forse ancora umano. Ma non saprei quasi andrei sul tele fissi luminosi da terzi con adattatore ma difficile probabilmente cambierei sistema.....?, ma non faccio fotografia avifauna. Nota: vediamo se arriva un nuovo fisso da 500mm futuro Fujifilm molto probabilmente si insieme nuovo 16-55 MK2, quindi personalmente io aspetterei a acquistare nuovo 150-600 che sicuramente molto leggero ma una ottica non compatta in lunghezza 32cm serve zaino grande e salta molto nel occhio, voglio ricordare che esiste anche un Tamron 150-500mm pesante si ma molto più corto circa 10cm in meno rispetto il 150-600 Fuji.
Infatti sono molto indeciso. Ho fatto alcune ricerche e effettivamente mi sembra che il salto di qualita sia non prpoporzionato al'investimento. Attualmente sono propenso a tenere quello che ho ora che comunque mi da dei buoni risultati e mi fa divertire. Grazie
Il Fuji 150-600 sicuramente un eccellente ottica ma f8.0 a 600mm mi farei ben qualche domanda se per oggetti statici o paesaggi particolari, fotografia luna etc. andrà benissimo ma fotografia azione serve luminosità poi d'accordo sui costi molto elevati. Trovo più indicato avifauna sistema ff Canon, Nikon, Sony o addirittura sistema Olympus soprattutto per il motivo scelta ottiche, Fujifilm vedo bene per street, viaggi, reportage anche paesaggi. Ma cambiare sistema costa tantissimo meglio se possibile sempre evitare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.