JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un problema che da diversi mesi mi sta facendo impazzire.
Quando post produco un raw con Lightroom nel mio Pc, un HP Pavillon15, le foto sono esattamente come le vorrei, ma quando le passo al cellulare sono COMPLETAMENTE DIVERSE. Più sature, orribilmente contrastate e con degli aloni orribili nelle luci (tipo sfondo, cielo ecc). Insomma, sono inutilizzabili sui social.
In stampa non ne parliamo. Rispetto a ciò che vedo al pc , vengono fuori sempre molto più scure, sono orribili. Fatto sta che così non posso fare nulla con le mie foto se non vederle al PC e trovo la cosa molto frustrante.
Sono condannato a limitarmi a post produrre le foto con LG per cellulare e accontentarmi di quei risultati per poterle condividere sui social o sul web, sapendo che poi in stampa non verranno comunque così bene? Devo buttare il PC dalla finestra (800€) e comprarne uno più adatto?
Premetto che il PC è calibrato con spider x pro e che lavoro con la luminosità al 35%, come consigliato da molti (infatti i problemi che riscontro non riguardano l'esposizione). Non so se vi serve come info, ma la fotocamera che uso è una Nikon Z6.
Esporta in lightroom con profilo sRGB, in tal modo le foto generate dovrebbero equipararsi sia su PC che sui social ma la causa potrebbe anche essere il tuo cellulare che è troppo sfasato nella resa dei colori.
“ la causa potrebbe anche essere il tuo cellulare che è troppo sfasato nella resa dei colori. „
Non penso perchè ha problemi anche con la stampa, ci sono seri problemi in esportazione, che programma usi? che profilo colore usi mentre fai post e che profilo colore usi in esportazione? con quale risoluzione esporti per i social? Devi sistemare un po' tutto il flusso di lavoro lì c'è qualquadra che non cosa. Che poi siamo tutti d'accordo che ogni cellulare mostra inaniera diversa ma non è che deve essere dal giorno alla notte rispetto a quello che vediamo a monitor.
Dici che il PC è calibrato ma non si conoscono le caratteristiche dello schermo: se fosse particolarmente scrauso con la calibrazione ci fai poco
Dici che la luminosità non ti da problemi ma poi ti lamenti delle stampe scure. Tra l'altro come vengono effettuate queste stampe? A casa, con stampante fotografica? In un lab? Online?
Hai provato a vedere le foto su un altro pc per capire se il problema può essere il tuo pc o il cellulare?
Allora innanzitutto grazie a tutti per le risposte, cercherò di essere più chiaro.
Purtroppo non sono un esperto, per questo ho inserito il modello del PC per vedere se magari qualcuno lo conosce.
Sul profilo colore e la risoluzione non ci ho mai fatto caso... Io con LG postproduco il raw e esporto un jpg con impostata la massima qualità... Le stampe le faccio fare in un laboratorio vicino casa che usa la sua stampante.
Ieri ho provato a passare le foto sul Mac della mia ragazza e si vedono a metà strada diciamo fra il mio PC e il Cellulare.
È davvero frustrante lavorare così, perché alla fine con le foto che faccio non riesco a farci nulla, ne condividerle ne stamparle e allora che senso ha se poi devono rimanere solo su un PC...
“ Sul profilo colore e la risoluzione non ci ho mai fatto caso... Io con LG postproduco il raw e esporto un jpg con impostata la massima qualità... Le stampe le faccio fare in un laboratorio vicino casa che usa la sua stampante. „
Lightroom ha un sistema di "previsualizzazione" dell'esportazione per simulare come verrebbe stampata o visualizzata con alcuni profili colore (stampanti o monitor).
Ci sono dei profili colore standard già installati ma è possibile anche installarne di altri. In questo caso dovresti chiedere al tuo stampatore cosa usa e usare quello per simulare la visualizzazione e nel caso correggere. Se è particolarmente evoluto ti potrebbe dare anche il profilo preciso da installare se non è fra quelli standard (dubito).
Dalla guida ufficiale:
“ Soft-proofing is the capability to preview in how onscreen photos appear when printed, and optimize them for a particular output device. Soft-proofing in the Lightroom Classic lets you evaluate how images appear when printed, and adjust them so that you can reduce surprising tone and color shifts.
„
Fossi in te, se riesci a risolvere fra esportazione, portatile e stampa, ignorerei come vengono visualizzate sul cellulare che è un mondo a parte... controlla sicuramente se sono esportate in profilo srgb per il web.
Non è che con lo spiderx hai un profilo colore personalizzato che non viene usato da lightroom o da windows? Su questo non ho esperienza. Potrebbe anche essere il software che usi per vedere l'anteprima del file che non gestisce il profilo fatto dallo spiderx. Dovresti anche controllare la guida di spiderx di come va usato correttamente.
Io ho sempre avuto la fortuna che a monitor vedo bene al 99%, foto e stampe fatte sia con la laser dell'ufficio che con servizi online che uso per i lavori grafici (usando i loro profili colore).
Ma la calibrazione dall'inizio alla fine del processo è un'arte non semplice, dovessi averne bisogno molto seriamente sicuramente comprerei un libro o un corso online.
Credo che il tuo computer sia ottimo per usare Excel. E dovresti limitarti a quello.
Ce l'ha anche una mia amica commercialista. Lo schermo è veramente orribile, fa sanguinare gli occhi. Non puoi pretendere di farci post.
Ora, non so bene che modello e di che anno sia il tuo, ma in questa prova danno “ Il suo display copre il 53% dello standard sRGB/ITU-R BT.709 (web/HDTV) in CIE1976 e il 42% del DCI-P3.”.
Bel sito, non lo conoscevo. Per curiosità ho visto il mio vecchissimo Asus portatile e il modello che più si avvicina al mio ha il 91% dello spazio srgb/rec.709, direi non male.
Se trovo per il mio i profili colore che vendono forse ci butto i 9€ per curiosità.
Minchia sapevo che gli schermi dei portatili spesso fanno schifo, e infatti l'avevo messo in guardia, ma coprire solo il 53% dell'srgb dovrebbe essere proibito! E poi però ci si lamenta dei MacBook Air con solo 8 Giga di RAM
Allora le caratteristiche del file esportato sono: 1) Spazio colore sRGB 2) risoluzione orizzontale e verticale 240 DPI Dimensioni: 6048x4024
Su Lightroom c'è scritto che uso profilo "colori", quello fra i predefiniti, non ho mai toccato cambiando quel parametro. Bastano come info?
Quindi è un problema del mio PC che non copre tutto lo spazio sRGB? Dovrei cambiare PC? Come telefono ho un Oppo a94 5g , ma le foto si vedono male anche sull'iPhone.
Sulla gestione del colore se n'è parlato tanto, e con google trovi facilmente.
Probabilmente tu stai postproducendo le foto per farle sembrare belle su quello schermo, ma in questo modo le rendi orribili al resto del mondo.
Chi lavora in digitale spesso fa una cosa: si manda le foto sul proprio Iphone, se si vedono bene lì allora la maggior parte delle persone le vedrà bene sui propri dispositivi.
Ma come faccio a post produrre le foto sul PC in modo che si vedano bene sull'iPhone? Sarebbe come fare sempre un andirivieni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.