RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza dell'immagine


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Nitidezza dell'immagine





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 9:10

Cos' è che rende più nitida una immagine a parte la luce, l' obbiettivo o un buon corpo macchina?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 9:22

la Post?... ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2024 ore 9:22

e prima ancora la tecnica di ripresa, ma soprattutto le condizioni meteo

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 9:30

Salt, con la Post la nitidezza cambia poco

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 9:35

Posto anche in questa, ma è meglio far chiudere quella aperta nella sezione Tema Libero.


Direi che ci sono più fattori che concorrono:

- obiettivo
- conversione (se si scatta in RAW) oppure impostazione parametri di sharpening (se si scatta in jpg)
- tecnica (precisione messa a fuoco e limitazione micromosso)
- fotocamera


La fotocamera influisce, assieme all'obiettivo, alla messa a fuoco; un altro contributo della fotocamera è il fatto che ci sia o meno il filtro AA ed anche l'intensità della riduzione rumore che la fotocamera applica già nel RAW.

I MP della fotocamera ti danno maggior risoluzione e quindi maggior dettaglio ma non maggior nitidezza.

Non mi viene in mente altro.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 9:44

Per la mia modesta esperienza, se fra i primi posti dei fattori che concorrono alla nitidezza dell'immagine vi sono la tecnica di ripresa (tempi, diaframmi, la possibilita' di appoggiare il corpo macchina - o le braccia - da qualche parte "solida", il controllo del respiro, etc. - al fine di evitare il micromosso e per raggiungere lo sweet spot dell'ottica) e le condizioni meteo (come anticipato da zeppo) ed illuminazione (bassi ISO, tempi piu' brevi etc.) e la post produzione (come anticipato da Salt) agli ultimi posti vi e' il sensore (la fotocamera). Gli obiettivi hanno un contributo fondamentale, e, di norma, piu' si sale con le prestazioni, piu' si sale col prezzo. Vi sono svariati post di gente alle prime armi, che, avendo cambiato ottiche, a parita' di macchina, hanno migliorato di gran lunga le loro foto.

Poi si puo' discutere di gente come me quando ero alle prime armi, fissata sulla nitidezza e, oggi, con un po' piu' di esperienza alle spalle, che pone la nitidezza un po' piu' in basso nella classifica delle priorita' e della foto e del mezzo.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 16:36

@Frengod
+1
rimanendo nei termini generici della domanda, secondo me, l'obiettivo è la cosa che conta di più ma anche di un paio di lunghezze su presto.
my two cents

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 17:59

io comunque sto riscontrando un miglioramento della nitidezza anche con ottiche scrause, basta applicare processi AI al raw e la nitidezza diventa persino eccessiva.

A meno di non dover fare fotografia documentale per il tribunale, risulta molto piu' pratico lavorare con AI che cercare la pietra filosofale in fase di scatto.

Entro certi limiti naturalmente..MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 19:00

La nitidezza è una capacità visiva legata agli occhi.


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 19:22

La nitidezza è molto bella.
A me piace.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 19:30

Salt, con la Post la nitidezza cambia poco


Se la nitidezza è pessima con la post ci si può far poco, i risultati saranno sempre un po' farlocchi quando si cerca di recuperare troppo. Se è ottima non c'è molto bisogno di intervenire in post sulla risolvenza, ma magari aggiustare l'acutanza a volte può essere un'idea, e a volte è meglio resistere alla tenzazione di smanettare i cursori e non far niente (difficile, le tentazioni sono fortissime). Se invece siamo in una situazione intermedia (abbastanza nitido ma non proprio come dovrebbe) allora in certi casi (NB: in certi casi...) una buona post può fare la differenza.
IMHO, come sempre.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 20:42

Cos' è che rende più nitida una immagine a parte la luce, l' obbiettivo o un buon corpo macchina?


Il treppiede.

user207727
avatar
inviato il 05 Settembre 2024 ore 21:43

L'acutezza visiva dell'osservatore.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 22:06

la nitidezza (come lo sfocato) è una categoria mentale.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 5:55

La nitidezza è molto stupenda.
A'mme'mmi piasce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me