| inviato il 12 Giugno 2013 ore 9:28
Questo:
 Sigma 50mm 1,4 EX DG HSM oppure
 Zeiss 50mm f/1.4 |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 9:37
sottolineo che ho usato il Canon 50 1.4 su APS-C è mi è sembrato stretto per quello che vorrei ottenere |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 10:00
ho il 50 1.4 su aps-c, è un pò stretto per quelle inquadrature. |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 10:00
“ mi è sembrato stretto „ spiegati meglio. perche' per inquadrare piu' spazio basta spostarsi piu' indietro, ma questo e' UN parametro Che corpo hai? |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 10:26
“ sottolineo che ho usato il Canon 50 1.4 su APS-C è mi è sembrato stretto per quello che vorrei ottenere „ Qualcuno dirà che ripeto sempre le stesse cose, ma io ho ceduto il 50 f1.8 proprio perché troppo stretto su 7D per fare ritratti a figura intera, sostituendolo con Sigma 30mm f1.4. Questa scelta probabilmente mi ha allontanato il passaggio al Full Frame, ma devo dire che l'accoppiata macchina lente che ho realizzato mi sta dando buone soddisfazioni e ha ridotto la fretta di passare al formato pieno. Poi per i ritratti stretti ho preso un 85mm, ma è tutto un altro discorso... |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 10:43
Per questo genere di foto anch'io ero partito col 50mm 1.8 per poi arrivare al Sigma 30mm f1.4. Su APS-C il 30mm è ottimo, ma anche il Canon 28mm andrebbe bene, il Canon 40mm è già troppo "lungo" e col diaframma 1.4 ti levi la voglia dello sfuocato. Unico problema è il front/back focus che quasi sicuramente va corretto sul Sigma 30mm. |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 10:51
concordo con Quarklaudiano, io avevo preso il Canon 40 mm ma lo trovavo già troppo lungo, sono passato al nuovo Sigma 30 mm 1,4 e la trovo perfetta come lunghezza focale (ho una APS-C). Purtroppo però al momento sia reflex che obiettivo sono in assistenza per tarare l'autofocus :D |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 11:19
Io avessi 1000€ e il 50 1.4 prenderei una 5D2 |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 11:56
Non hai detto se ti serve per Nikon o per Canon, mi sembra di aver capito che hai una APSC quindi Canon, altrimenti penso avresti parlato di sensori DX.... ti consiglio il Sigma 35 F1.4 EX DG HSM nuovo facendo magari un passo indietro, oppure un 35 f1.4 L usm Usato. Questo tipo di sfuocato però credo tu lo possa ottenere anche da un 35mmF2.0 (e contieni ancora di più i costi...) |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 12:04
In casa canon per fare quelle foto basta un 50/1,4 (canon o Sigma) su FF o un 35/2 su aps-c In un caso 300 euro nell'altro 250. Ti avanzano dei bei soldini in saccoccia. |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 12:47
35/1.4 Sigma, 35/1.4L Canon usato 50/1.2L Canon usato (con ampia preferenza personale per l'ultima scelta) |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 12:57
che rientrano nel tuo budget ci sono il 30 f/1.4 sigma (aps-c), il 35 1.4 sigma (full frame) e i 35 canon f/2 (stabilizzato e no) prezzi 400,750, 750,250; per i sigma ho indicato i prezzi della serie (A)rt ovviamente mi riferisco ad un corpo aps-c |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 17:09
“ Salve, ...sto pensando all'acquisto di un ottica per fare ciò, con un budget di 1000 € adesso chiedo a voi consiglio con quale ottica posso avere tale sfuocato e inquadratura su APS-C e FF Grazie MrGreen „ Il mio consiglio è relativo solo ad FF |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 17:45
“ perche' per inquadrare piu' spazio basta spostarsi piu' indietro, ma questo e' UN parametr „ Attenzione a non confodersi. Quest'affermazione è scorretta, un conto è usare focali differenti, un conto è spostarsi fisicamente. Per spiegarmi meglio, un conto è avvicinarsi ad un soggetto zoommando, un altro è avvicinandosi fisicamente, senza variare la focale. Usare un 50 da lontano non è come usare un 30mm da vicino, l'angolo di visuale è diverso, lo sfocato è diverso, lo stacco dei piani, etc. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |