| inviato il 02 Settembre 2024 ore 13:07
Buon pomeriggio ragazzi, ho bisogno di un aiuto da parte vostra, perchè io non ne salto fuori. Il problema che vi sto per descrivere è ricorrente, mi è successo più volte e lo ritrovo sia sul mio corpo principale (R6) che sul secondario (6DmII). Entrambe le macchine con batterie cariche e scheda SD SanDisk ExtremePro da 64GB vuote (200MB/s U3 C10) Per le notturne cerco sempre di scattare il più possibile alla stessa inquadratura. Siccome con l'intervallometro non mi trovo bene, decido di usare la funzione interna dei corpi macchina “Scatto con Timer Intervallo”. Imposto 50 scatti con intervallo 5 secondi fra uno scatto e l'altro. Dovrebbe essere un tempo sufficiente per permettere al buffer di svuotarsi e registrare il file sulla SD. I tempi di esposizione sono di solito fra i 15 e i 20 secondi, la modalità di scatto impostata su “scatto singolo”, messa a fuoco manuale. La macchina comincia a scattare normalmente, ma interrompe la sequenza dopo 6/7 scatti, a volte 10. Non di più. Ho riletto mille volte il manuale di entrambe le macchine ma non riesco a trovare nulla di diverso da quello che faccio. Qualcuno mi sa dare un'idea, un aiuto, a dirmi dove sto sbagliando? E' chiaro che l'errore è mio, visto che mi succede su entrambi i corpi macchina e nello stesso modo. La SD non è adeguata? Grazie |
| inviato il 02 Settembre 2024 ore 15:58
Credo di aver trovato la soluzione, fatemi sapere se è corretta o meno, magari può essere utile a qualcun'altro che ha avuto il mio stesso problema. La soluzione è abbastanza semplice, ma non immediata. Il manuale non lo scrive chiaramente, e Canon potrebbe migliorare in questo. Allora, sono arrivato alla conclusione che il valore “INTERVALLO” da inserire nel menù non è solo la “pausa” fra uno scatto e l'altro, bensì il valore totale di tempo di esposizione + pausa. In pratica, se decido di fare scatti da 20 secondi di esposizione seguiti da 3 secondi di pausa, dovrò inserire nel valore INTERVALLO un tempo di 23 secondi. Quindi la macchina scatterà ogni 23 secondi per il numero di volte impostato, indipendentemente dal tempo di esposizione che si va a impostare. Infatti, se imposto INTERVALLO 23 secondi e poi decido di fare un'esposizione da 15 anzichè 20, la macchina continuerà ad eseguire uno scatto ogni 23 secondi, ma a questo punto avremo una pausa di 8 secondi anzichè i 3 inizialmente previsti. Ho fatto alcune prove e sembra funzionare… |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 16:39
ciao, ho anch'io la R6, Mi era sfuggito questo post. Vedrò di fare Delle verifiche, Alcune prove e magari se potrà tornarti utile ti darò la mia impressione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |