JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Recentemente ho cambiato l'HDD con un SSD (Samsung 840 pro), e devo dire che essendo il mio primo SSD è stato un cambiamento a dir poco epocale. Tuttavia lavorando RAW in LightRoom, con qualche altra cosina aperta (firefox credo sia la bestia succhia risorse) e pastrocchiando la foto abbastanza, vado a corto di RAM... meditavo dunque l'eventualità di fare un upgrade...
Prima che mi documenti dettagliatamente: sapete se 16GB sarebbero supportati, quale sarebbe il costo, e magari qualcuno qui l'ha fatto e mi sa dire se c'è un effettivo incremento delle prestazioni?
“ anzi, in diversi casi si ha un rallentamento del sistema. „
scusa, su che basi dici ciò? Mi sta bene che possa non essere necessaria,ma che faccia "danni"....
“ Se con lightroom e firefox hai problemi di ram c'è qualcosa che non va ... „
come dicevo, lightroom dopo molto lavoro, anche firefox con molti tab... e magari musica in background (in genere una radio in streaming su vilc)... non è che ho problemi o particolari rallentamenti generali, ma LR comincia a non essere fluidissimo (sopratutto con pennelli e roba simile), e se do un'occhiata vedo che ho poche centinaia di MB liberi in ram...
No, il mio al massimo supporta 8 gb, purtroppo....però mi servo da anni da Crucial e sono fantastici.
Tanta ram non fa mai danni, al limite con ssd è meglio disabilitare il safe sleep in modo che non salvi tutta l'immagine della ram sul disco, ma questo vale sempre se si vuole risparmiare spazio.
PS ha una gestione della ram di tipo onnivoro, quindi più ne hai meglio è....
sì, safe sleep l'ho già disabilitato ... non solo per slo spazio ma anche per non ammazzare l'ssd :D
PS in realtà lo uso solo occasionalmente, mentre LR è sempre aperto in pratica
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.