RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z50 II rumors







avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 9:51

nikonrumors.com/2024/08/29/first-rumored-nikon-z50-ii-camera-details.a

primi rumors sulla Z50 II; un po' deludenti ma sono solo rumors e comunque lasciano spazio alla speranza di una macchina dx con caratteristiche superiori.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 12:40

Pensavo lo stesso, come gia' scritto da altri, la z50 II probabilmente ci dira' dove Nikon pensa di andare col DX. Io spero non lo facciano morire e facciano una pro camera con almeno 30mp ma ho poche speranze...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 12:51

Io ho un doppio corredo, nikon FF e m43 e vorrei sostituire l'm43 con nikon dx così da poter ridurre gli obiettivi. Quello che ora mi manca in nikon dx è un sostituto al l'Oly 12-40 F2.8, spero che presentino anche uno zoom dx standard luminoso, mi piacerebbe il sigma 18-50 ma ritengo più probabile un derivato del tamron 17-70.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 13:12

Almeno la stabilizzazione!!!! ????

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 14:17

eh almeno quella, ma mi sa che la posizioneranno come entry level, senza stabilizzazione del sensore.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 14:33

Penso che sia scontato aspettarsi almeno un miglioramento delle prestazioni autofocus; per il resto speriamo abbiano in cantiere lo sviluppo di un modello con caratteristiche superiori, partendo dalla stabilizzazione; per un nuovo sensore ci sono varie strade possibili a partire da quelli con maggior risoluzione usati da Sony e Fuji. Con un po' di fantasie si potrebbe ipotizzare un ritaglio del sensore di Z8/Z9, sarebbe una scheggia ma chi sa a che prezzo! Personalmente vedrei bene un sensore con la tecnologia semi-stacked di quello della Z6 III.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 15:01

Il fatto che il corpo macchina è stato rifatto e che hanno messo la batteria come le full frame, mi fa sperare che abbiano anche messo lo stabilizzatore e che abbiano fatto un corpo macchina concorrente a una Canon R7: leggermente più pesante, stabilizzatore sul sensore e corpo macchina un po' più "pro" rispetto alla R10
L'AF credo seguirà un po' le orme degli ultimi come tipologia.

Il problema come sempre sono le ottiche... Però già lo stabilizzatore permette di usare ottiche tipo il tamron 70-300 che non è stabilizzato perché quando l'hanno fatto per Sony hanno omesso il VC in favore del peso visto che tutte le Sony hanno lo stabilizzatore

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 15:06

Se Nikon vuole fare concorrenza alla Canon R7 con l'ennesima mirrorless aps-c senza stabilizzatore sul sensore direi che è partita con il piede sbagliato.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 15:23

Probabile che oltre Z50 II propongano anche un corpo APS c più professionale, si parla di una Z90. Non penso che possano continuare a trascurare questo segmento e ancora meno che possano proporre prodotti non in linea con la concorrenza.

fotocult.it/anticipazioni-nikon-z-50-ii-z-5-ii-rumors/

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 16:08

Il fatto che il corpo macchina è stato rifatto e che hanno messo la batteria come le full frame

Mi correggo, la EN-EL25 è sempre quella piccola, quindi non c'hanno capito nulla...
A questo punto spero facciano 2 modelli: Z50 II e Z80/90... Ma già ho il sospetto che rimarremo delusi...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 16:10

Se le specifiche sono effettivamente queste, credo mi terrò strette le mie Z50 e Zf-c.

In realtà, che il sensore resti il medesimo, non la trovo una scelta sbagliata, visto che quello attuale da 20,9 mp è semplicemente fantastico, ma sarebbe un suicidio commerciale, dal momento che al pubblico bisogna sempre dare in pasto la novità. Stesso discorso per l'ibis: tutti lo vogliono, anche se in realtà su Nikon dx non serve, visto che i due zoom che da soli fanno corredo sono già stabilizzati.

Personalmente, quello che migliorerei assolutamente della Z50 è la rapidità operativa: la macchina è un po' lenta all'accensione e alla riattivazione dopo lo stand by. Altro punto un po' dolente è l'af, molto preciso, ma non proprio velocissimo. Anche quei pulsanti touch, sul lato destro del display, sono abbastanza superati e andrebbero tolti.
Leggo di corpo migliorato, ma bisogna capire in cosa: l'unico difetto che attualmente riscontro è lo sportellino batteria, un po' cheap (quello della Zf-c è persino peggio).
Non vedo necessità di un miglioramento delle prestazioni lato autonomia della batteria.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 16:28

Se tengono lo stesso sensore (20 mpx) potrebbero migliorare ulteriormente la tenuta agli alti ISO.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 17:58

Se vogliono fare il botto devono proporre una sostituta della gloriosa D500, sulla stessa linea di quanto fatto con la Z8, macchina che ha reso felici i possessori (tanti) della D850. Quindi un body più generoso ed ergonomico, (visto anche i generi fotografici a cui è destinata una DX e all'utilizzo con i tele e super tele) modulo af della Z8 e sensore con risoluzione più elevata ed in linea con la concorrenza.
Se la facessero cosi metterei subito in vendita la D500 e la prenderei all'istante. Se invece si limiteranno a proporre una scatoletta con specifiche poco superiori alla Z50, avrebbe poco senso...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 19:36

Diciamo che dovrebbero fare entrambe le cose: aggiornare la Z50 e presentare una dx concorrenziale con canon R7, sony a6700 e le varie fuji.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 20:32

La vorremmo tutti una Mirrorless D500 solo che, per ora, non penso arrivera'. Z50 II non e' roba per me o per chi cerca un corpo DX professionale.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me