RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La scelta colore di Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La scelta colore di Sony





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 8:24

Guardavo gli US open e notavo un lungo in un match, e nella notte insonne causa dolori ragionavo;

Ho sentenziato quanto segue: Sony si nasconde e vuole far credere di non esistere.

I tele lunghi, sono stati fatti bianchi ma è una cosa che mi lascia perplesso, agli occhi dei non esperti appariranno sempre come fossero dei Canon, la gente normale tuttora quando vede una fotocamera dice “caspita che bella la Canon che ha al collo”, perché identificano la fotocamera in quel modo.

Oppure hanno fatto apposta, per costringere le persone a guardare ma questo dettaglio frega a meno di zero della popolazione globacquea, quindi in ogni caso fault.


Altra ipotesi: fanno tutto solo per i pro, cercando in quella specifica nicchia di incalzare l'attuale monopolio, costringendo il guardone ad un “approfondimento” di ciò che vede e a primo colpo d'occhio potrebbe non riconoscere.


Perché non li hanno fatti di un colore differente?
Perché non si sono distinti? L'anello arancio non distingue proprio nulla….

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 9:04

Metti una mano su un'automobile bianca e poi su una scura, entrambe sotto al sole da un po' di tempo e avrai la tua risposta

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2024 ore 14:30

Però se alla Sony avessero fatto i tele neri agli US Open la gente normale avrebbe detto “caspita che bella la Nikon che ha al collo”.

L'unica sarebbe stato farli verde pisello o rosa shocking.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 14:32


L'unica sarebbe stato farli verde pisello o rosa shocking.

A 'sto punto li ingabbiamo di pannelli solari e ci mandiamo avanti il corpo macchina, il cellulare e i fari del campo centrale degli US Open. MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 14:46

la gente normale tuttora quando vede una fotocamera dice “caspita che bella la Canon che ha al collo”, perché identificano la fotocamera in quel modo.

La gente normale sa che Canon fa le stampanti, Sony la Playstation, Fuji le mele. Per fortuna loro

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 15:04

Credo che la scelta del bianco sia solo per scaldare meno al sole.
Poi monopolio Canon Nikon….. assolutamente si con le reflex, ma con le mirrorles esiste ancora?

Poi parliamo di quale continente?

Mi sa che ci sono troppe variabili…..

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 15:08

E comunque….. la maggior parte dì fotocamere al collo che vediamo nelle nostre città, sono entry level comprate nei grandi magazzini, dove ancora (almeno in Italia) Canon spadroneggia per i prezzi concorrenziali
Fai qualche workshop di livello e vedi comparire Sony Fuji e Olimpus

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 15:31

www.geopop.it/uno-studio-giapponese-rivela-quali-sono-i-colori-da-sceg

Il bianco assorbe meno il calore e potrebbe essere questo il motivo dei barilotti delle lenti di questo colore, per poi metterci in alcuni casi le imbottiture contro sabbia, polvere e umido/acqua di colore scuro MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 16:31

La scelta del bianco è assolutamente fatta per mantenere la temperatura dei supertele il più basso possibile.
Sinceramente non ho mai capito perché Nikon, che fa splendide ottiche, abbia deciso di proporre il nero (anche se in passato qualche bianco era disponibile ma non mi pare supertele).

A parte l'accortezza nel ridurre eventuali dilatazioni termiche che potrebbero portare a variare le tolleranze tra le lenti, la cosa che ho trovato assolutamente evidente è la temperatura esterna …che per chi sta lavorando non è affatto banale.

Con i supertele nikon nei periodi estivi ero veramente obbligato a fare attenzione nel poggiarli in ombra, perché se per caso me li scordavo al sole al momento del cambio avevo seri problemi a tenerlo in mano.



avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 17:11



Tra un po' faranno lo studio su come pisciando controvento ci si bagni i pantaloni

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 19:40

Sinceramente non ho mai capito perché Nikon, che fa splendide ottiche, abbia deciso di proporre il nero (anche se in passato qualche bianco era disponibile ma non mi pare supertele).

A parte l'accortezza nel ridurre eventuali dilatazioni termiche che potrebbero portare a variare le tolleranze tra le lenti, la cosa che ho trovato assolutamente evidente è la temperatura esterna …che per chi sta lavorando non è affatto banale.


Però a parte la comodità, non mi pare di aver mai sentito di problemi o svantaggi dei tele Nikon rispetto ai Canon dovuti alla temperatura, cioè non penso siano stati così babbi a lasciarsi sfuggire un particolare così importante.

Nei telescopi le variazioni di temperatura durante la notte possono sballare la messa a fuoco, ma in un sistema dove si mette a fuoco in continuazione e dove la PDC solitamente è più generosa anche quel problema viene decisamente mitigato.

Cmq sono d'accordo sul fatto che Sony avrebbe potuto rendere i suoi tele più riconoscibili, fosse anche solo per una questione di prestigio e di pubblicità gratuita quando vengono inquadrati in eventi sportivi etc.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 19:55

d'accordo sul fatto che Sony avrebbe potuto rendere i suoi tele più riconoscibili


visto che Sony ha soppiantato Minolta, poteva mantenerne i colori, lenti di colore blu Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 20:21

Alberto.....io spero solo che ti passino i dolori...
Lo dico prima seriamente....in seconda battuta ironicamente....non me ne volere
nel senso che...devono essere veramente forti per arrivare a farti partorire sti pensieri....Eeeek!!! MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 20:26

Bubu non mi sono messo a far test con i tele freddi o poi bollenti per altro al 100% perché non mi interessa, so per certo che mi sono trovato a prendere il tele e non poterlo toccare! Per scattare ho levato il gilet e usato come isolante.

Da allora cercavo sempre di avere posti ombreggiati, ed è una schiavitù.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 20:35

Quello ok, però intendevo che perlomeno dal punto di vista ottico non dovrebbero esserci particolari problemi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me