RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Suggerimenti fotocamera da viaggio safari


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Suggerimenti fotocamera da viaggio safari





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 14:01

Buongiorno a tutti, sono Eduardo e provengo da vecchie esperienze con reflex analogiche.
A breve avrò la possibilità di fare qualche viaggio ed un safari e la cosa ha riacceso la voglia di Fotografia.
Venendo al quesito:
Da praticamente profano, ho letto vari post alla ricerca del giusto compromesso peso-prestazioni-costo e sono giunto alla conclusione (ma accetto volentieri altri pareri da chi ha esperienza) che il micro 4/3 possa essere la giusta soluzione e visto il piccolo budget destinato (circa 500€) avrei individuato due macchie: la Panasonic G90, tropicalizzata e stabilizzata, con il suo 12/60 (usata) e la g100, non stabilizzata (lato foto), non tropicalizzata ma più leggera e possibilità di prenderla nuova in kit con il 12/32.
Vista la mia ignoranza prima di buttare soldi in cambio di delusione, vi chiedo suggerimenti anche su altri modelli.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 14:49

Non ho mai partecipato ad un safari però ho sentito i commenti di chi lo ha fatto e tutti mi hanno parlato di due dettagli cui tenere conto: ottiche lunghe e tropicalizzazione della fotocamera visto che polvere e umidità non mancano. Io se dovessi scegliere tra la G9 e la G100 non avrei alcun dubbio: G9 visto che dispone pure dello stabilizzatore sul sensore . Ovviamente corredata di uno zoom con una ampia escursione focale dal momento che nei safari come noto non puoi avvicinarti più di tanto alla fauna da fotografare
Per la lunghezza focale puoi farti un'idea dalle foto pubblicate sulla galleria di juza www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=3&srt=mcommento&show=1&tempo=&l=it

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 15:23

Grazie per la risposta, quale obiettivo consiglieresti da abbinare all' G90?

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 15:33

Io ho fatto un safari proprio con il m4/3. Io fossi in te, guarderei ad un corpo tropicalizzato panasonic o olympus (come anche una Olympus EM1 prima serie per risparmiare) e poi prenderei il tele più lungo che il tuo budget permette.

Nella mia galleria puoi vedere delle foto del safari scattate con EM1 mark I + 50 -200 SWD.

Io con un 400 mm equivalente alcune volte mi sono trovato corto quindi fai le tue valutazioni. So che l'utente Soloinpiano è un utilizzatore del m4/3 e appassionato di safari. Prova a dare un'occhio

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 15:34

Panasonic G90 (o G80), obiettivo almeno 200mm equivalente (dipende dal tipo di safari).

Il plastic fantastic olympus 40-150 R può essere una soluzione (costo e peso irrisori, resa più che buona).
Uno zoom xx-300 sarebbe ovviamente meglio, affiancato ad uno zoom normale (esempio panasonic 12-60, per stare sull'economico).

Oppure un unico zoom molto versatile tipo 14-140.

Le soluzioni sono numerose, anche a prezzi contenuti se ti rivolgi all'usato.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 15:44

Grazie a tutti, mi sembra di capire che sul corpo macchina va esclusa la g100 a favore della G90 o eventualmente come consiglia @Tone09 guardare una oly EM1 e devo concentrarmi su di un tele magari oltre il 400 equivalente.. mi metto alla ricerca!

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 19:27

Ciao Edu! innanzitutto bene per te: viaggiare è bellissimo e fa bene all'anima.

Dove farai il safari?

Sicuramente anche in altri sistemi puoi trovare compromessi prezzo/dimensioni/prestazioni ottimi, ma io ho esperienza solo di m43 quindi posso dare un consiglio solo su questo. Quoto chi ti ha consigliato una macchina tropicalizzata, specie se viaggi e hai intenzione di fare safari. Visto il budget ristretto anche io ti consiglio G80/G90 o oly EM5 II (è quella che ho io da anni) sono di fascia intermedia e ci puoi fare un po' di tutto. non aspettarti il ghepardo in corsa ovviamente. La G90 è un po' più recente ma non credo sia un abisso in termini di AF rispetto alle altre due quindi secondo me prendi quella che trovi di occasione.

Su quel prezzo si aggirano anche G9 e EM1 II sono le ammiraglie del loro tempo, l'AF e la tenuta ad alti iso dovrebbe essere più performante ma non so dirti di più perchè non ho esperienza diretta.

Come kit tuttofare economico tropicalizzato ti consiglio il lumix 12-60. È secondo me il migliore compromesso prestazioni/qualità tra le ottiche kit e lo puoi portare a casa con 200 euro usato. (io l'avevo preso per 150 a suo tempo e l'ho usato con soddisfazione prima di prendere il 12-40 PRO).

Considera la EM1 II se hai intenzione di adattare il 50-200 SWD come consigliato da Tone. Se fai safari un obbiettivo lungo ti serve, altrimenti se riesci a fare un piccolo sforzo (400-500e) c'è il 100-300 II panasonic che ho usato per due safari in Sri Lanka quest'estate. Mi sono trovato bene senza pretese da National Geographic ma almeno agli animali ci arrivi, altrimenti spesso sono un po' distanti. Eventualmente c'è l'Olympus 75-300 che vedevo nei mesi scorsi essere sui 300 euro usato, però conviene abbinare ad una oly perchè gli manca la stabilizzazione. L'obbiettivo non è tropicalizzato quindi non mi sento di consigliartelo per i safari.

Ad ogni modo non sono un esperto quindi prendi le mie impressioni solo come opinioni personali. :)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:38

Buongiorno, mi allineo ai consigli già espressi. Da utente amatoriale (chiaro che per risultati di altissima qualità servono attrezzature e competenza diverse) quest'anno ho effettuato un safari in Tanzania utilizzando una Panasonic g9 (si trovano esemplari usati con pochi scatti a prezzi davvero bassi, anche intorno ai 500 €).
Come ottiche ho utilizzato prevalentemente un Pan 100-300 II (acquistato usato per l'occasione a 430 € e che si è rivelato inaspettatamente nitido) che si è rivelato ottimale per le distanze in gioco.
Avevo inoltre un Pan 14-140 II acquistato usato a meno di 400 €, che si è rivelato molto utile ogni volta che le distanza erano ridotte (ma che eventualmente può essere sostituito da un 12-60, più economico sebbene meno flessibile).
Credo che il tuo budget di 500 sia troppo risicato per affrontare un Safari...
Considera comunque che, se acquisti attrezzatura usata, se trattata bene puoi rivenderla a prezzo quasi corrispondente a quello di acquisto (almeno per quanto riguarda le ottiche).

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 11:27

Quoto Gab sulla vendita per l'usato. Secondo me la G90 + 12-60 in combo usati a 500 bomboloni, se sono in buone condizioni varrebbe la pena prenderli. Poi cerchi di fare un piccolo sforzo e metterti via qualcosa per un super tele (100-300 II consigliato a questo punto). Altrimenti metti 100 euro in più e prendi il plastic fantastic consigliato da Lucatkom consapevole che devi proteggerlo un po' dalla polvere e che potrai fotografare solo gli animali che si avvicinano di più, ma qualche foto ricordo te la porti a casa comunque.

Sono tutti obbiettivi che ti permettono di fotografare in buona luce quindi le prime ore dell'alba sarà difficile che ottieni qualcosa ma dipende sempre dalle aspettative che hai.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 14:04

Grazie per gli ottimi consigli! Per rispondere a Gigifrisco, andrò a metà ottobre nel sud della Tanzania, è la mia prima esperienza quindi visto il più grande dei limiti (cioè io) ho scelto un budget modesto. Il punto giustamente sottolineato sulla rivendibilità mi sembra un buon alibi per sentirmi meno in colpa a spendere qualcosina in più ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 14:12

Però se il budget è 500 più o meno, nell'usato ci stai con una em1 mark I, (tropicalizzata ricordo) e con un olympus 70 300 usato (che ricordo essere un 140 600mm equivalenti come angolo).

Non sono ne recenti, ne il top come qualità di immagine, ma ti assicuro che le foto da stampare 40x60 le porti a casa!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 13:57

La spesa è fatta, grazie ai vostri suggerimenti ho cercato anche Olympus ed ho trovato da un rivenditore qui in zona una bella Oly Om d e M-1 mark2 ad un prezzo credo accettabile (470) ed 1 anno di garanzia. Ovviamente in visione dell' obiettivo ho sforato il budget ma sapevo che sarebbe finita così...
Il venditore mi ha consigliato la seconda serie del 14-150 ma voglio dare ancora una volta ascolto al vostro parere e cercare un buon usato..

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 9:55

Buongiorno a tutti, ultimo aggiornamento prima delle prime impressioni.
Tenendo presente i vostri consigli e ciò che ho trovato disponibile, ho preso 2 obiettivi che spero non mi deluderanno:

Oly 12-50 3.5-6.3 EZ tropicalizzato da usare come ob. da battaglia
Pana 45-200 4-5.6 resistente a schizzi, polvere, come tele

so che esiste di meglio ma costo-prestazioni credo siano accettabili.. che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 17:05

La qualità di una foto per fortuna dipende ancora dal fotografo e non dall'attrezzatura impiegata. Quindi fai bene a non spendere più di tanto

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 8:21

Direi che come kit va più che bene, non mi è mai piaciuto il 12 50 ma è un obiettivo onesto. Comnunque come focali direi che ci sei per essere abbastanza coperto su tutti i fronti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me