RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio 70-200 TC2.x vs 100-400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio 70-200 TC2.x vs 100-400





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 17:27

Buongiorno a tutti,

Ho da poco mandato in pensione la mia D810 per la Z7 II, e sono in procinto per fare un viaggio fotografico nelle isole Faroe.

Possiedo già il Nikon Z 24-70 f4, che usciva con la Z7 II, e che per le panoramiche si sta comportando abbastanza bene.

Prevedendo di comprare più avanti un grandangolare più spinto, vorrei un consiglio su cosa potrebbe essermi più utile in viaggio tra il 70-200 f2.8 (eventualmente moltiplicato)e il 100-400

Molti blog consigliano il 100-400 come obbiettivo da viaggio, ma il mio dubbio è che una configurazione 70-200 + TC-2.0x sia miliore per versatilità e qualità di immagine, e mi darebbe più possibilità con un solo obbiettivo.
Di contro, non avrei la stessa nitidezza del 100-400 sulle focali moltiplicate...
Qualcuno ha esperienza con entrambe le lenti e può consigliarmi per portabilità e qualità?

Cosa ne pensate inoltre del 70-180? essendo spesso in viaggio zaino in spalla quando scatto, sembra un buon compromesso per la portabilità, ma non vorrei poi pentirmi di non aver investito fin da subito in una lente S.

Finisco dicendo che come genere fotografico faccio 90% landscape e wildlife, quasi mai mi cimento in eventi e/o cerimonie.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 9:10

up

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 9:53

Wildlife ... mi sa meglio un 400... con magari anche il moltiplicatore 1.4, quando vuoi fotografare animali liberi da come ho capito... lo zoom non basta mai

Per tutti gli altri viaggi preso meglio il 200 o il 70-180...

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 10:38

il 70-180 lo prenderei solo per la portabilità, peso decisamente inferiore agli altri due, ma anche la qualità dell'immagine ne risente, vorrei avere almeno una lente S di qualità nel corredo.

come prezzo ballano 200 euro tra il 200 e il 400, quindi non risparmierei granchè anzi, il moltiplicatore sarebbe una spesa ulteriore per coprire quelle focali...

Essendo che come peso si equivalgono, avendo già il 24-70 f4 probabilmente per le mie esigenze il 400 rimane un must to have, l'apertura 2.8 mi servirebbe principalmente per astrofotografia o panorami particolari, ma per quello prenderò un grandangolo fisso f1.8 o il fratello maggiore del mio 24-70 che ha apertura f.2.8

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 12:05

Per astro ... se vuoi usare i 180 o 200mm

Se non fotografi la luna ... serve l'inseguitore...

Per i pianeti 200mm non ci fai nulla per vedere gli anelli di saturno ... servono mi sa almeno 400mm (l'inseguitore non è necessario perché è bello luminoso saturno. A 600mm ovvio non vedi la divisione di Cassini... sto pensando di prenderci il tc 1.4 per il mio 200-600)

Se vuoi usare i 70mm per astro ... lascia perdere come dici te prendi un 70 o 85mm fisso 1.8 che poi lo usi per ritratti ecc ecc.


Nel mondo sony ho il tamron 70-180 g2 gran bella lente ... ha il vero difetto che non è parafocale. Il sony 70-200 2.8 sicuramente è meglio ... ma oltre al peso ... costa anche il doppio.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 12:12

Scusami mi sono espresso male, per astro intendevo cielo notturno, non astrofotografia così spinta, quindi vialattea aurora ecc... quindi sempre in ambito landscape.

come costi dovrò spendere circa 2k per l'una o per l'altra quindi sposta di poco la decisione.
Mi sto concentrando sulla versatilità, e fino ad ora il 400 vince, l'escursione focale f2.8 la userei per lo più per ritratti e notturno, quindi se poi prenderò il 14-24 o cambierò il mio 24-70 con la versione f2.8 coprirò anche quelle.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 13:10

io per molti anni sono andato avanti con il 70-200 2.8 con i moltiplicatori ora lo ho affiancato al 100-500 Canon.

In base a quello che devo fare, scelgo l'una o l'altra ottica.
Se ti serve lo sfocato il 2.8 è meglio.
In condizioni di poca luce, il 100-500 a 200mm, è f5 e perdo uno stop e mezzo di luminosità.
Se ti serve la maneggevolezza meglio il 100-400, per sfocato e poca luce il 70-200

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 16:24

Lo sfocato lo userei solo per ritratti, che non faccio spessissimo e per i quali prediligo un fisso 1.8 o il 24-70 2.8, non mi capita spesso di usare focali tra 100 e 200 a f2.8 su landscape quindi lo userei quasi sempre o moltiplicato, o in un range di apertura focale superiore, coperte dal 100-400.

Dovrò sperare non sia sempre nuvoloso nelle Faroe :D

C'è da dire che il 70-200 costa meno adesso, soprattutto di importazione, e che a meno di wildlife quello zoom è più che sufficiente per i panorami anche senza moltiplicatore.

Ho paura mi rimarrà il dubbio fino alla fine

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me