JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questa è una nuova immagine trapelata del prossimo . L'immagine è stata trapelata da Mike su Reddit . Sony annuncerà l'obiettivo il 28 agosto alle 15:00 ora di Londra. Sarà un minuscolo bot più piccolo e leggero del vecchio 85mm GM . Rispetto al vecchio obiettivo, la nuova versione ha un pulsante personalizzabile aggiuntivo e contrassegni di apertura che ora si trovano sotto l'anello di apertura. Si dice che la qualità dell'immagine sia notevolmente migliorata rispetto al predecessore di sette anni fa.
Le dimensioni sembrano contenute, sarà da vedere il bokeh più che la definizione di cui mi interessa poco o nulla. Ovviamente mi auguro un paio di motori lineari.
Hanno gia anticipato che sarà piu nitido del precedente e di conseguenza piu corretto come ac etc .. l'apertura è quella sarà in linea come il 50 gm e 135 gm che come bokeh non mi sembrano male
Karmal dal mio punto di vista conta più lo sfocato e successivamente la portabilità, almeno per ottiche che non prevedono tc. Chiaro che la risolvenza del 300 lo rende incredibile anche a 600, il 70-200 ha praticamente pensionato il 100-400….ma su fissi del genere la risolvenza per me arriva dopo gli altri punti.
L'85L è lentissimo, soffre di ac, ma ha uno sfocato fenomenale ed una transizione di piani fantastica.
Vedremo quando esce, ovviamente sony ha abituato fin troppo bene nelle ottiche, ma non do mai nulla per scontato.
L'85L è lentissimo, soffre di ac, ma ha uno sfocato fenomenale ed una transazione di piani fantastica.
Si infatti aveva un af che funzionava solo con le serie 1 e neanche tanto bene lo provai x tre mesi l'af faceva avanti e indietro se si vuole quel tipo di transizione veramente ottima devi salire di formato ..ripeto se fosse alla pari del 50 gm e 135 gm sarebbe un must
Beh il batis non ha difetti evidenti nella visione normale, l'ef purtroppo si nota abbastanza se ci sta un contrasto forte o punti luminosi tipo riflessi d'acqua.
Non è affatto brutto, anzi, ma sul 135 per i miei gusti trovo il nikon migliore come resa sfocato, è anche vero che è uscito dopo. Vedremo comunque cosa ci spara fuori